Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

administrators

amministratori di forum

Posts


  • Uptime Kuma si aggiorna a 2.0!
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @skariko@poliversity.it Uso Kuma versione 2.0 sulla piattaforma YunoHost in selfhosting. Per ora non mi ha dato problemi.

    Uncategorized

  • Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @adriananselmo@caffeohibo.it Infatti la decentralizzazione è molto più complessa da gestire della centralizzazione. Tuttavia in termini di risorse consumate non so dire se è meglio l'una o l'altra. Dipende da come i software gestiscono le risorse remote rispetto a quelle locali.

    Uncategorized

  • @ggrey Ci sono diverse istanze incompatibili tra di loro.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @ggrey@mastomondo.net Finalmente NodeBB ha trovato il tuo profilo e lo ha caricato, così ora ti posso seguire anche da qui.

    News

  • La federazione di Ghost
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @piero@blog.bosionet.it Qui da NodeBB il tuo profilo su Ghost lo vedo bene, sia l'immagine, sia lo sfondo.

    News

  • La Cina punisce gli utenti dei social media troppo pessimisti.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @informapirata@poliverso.org Per esprimere giudizi sensati su cosa è meglio o peggio, bisogna avere dei metri di paragone con esperienze diverse. I cinesi troppo pessimisti fanno bene a lamentersi, ma io suggerirei loro o a chiunque altro di provare ad andare a vivere in altri paesi per un po' di tempo, per poi fare il confronto, prima di lamentarsi, per essere più credibili.

    Uncategorized startmag

  • NodeBB, alcune mie impressioni
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    E' da quasi due mesi che uso NodeBB, la piattaforma di forum federata, e le mie impressioni sono positive. Per apprezzare al meglio le caratteristiche e le potenzialità di NodeBB occorre loggarsi come utente amministratore e non come utente normale.

    Quando mi collego a NodeBB come utente normale, ad esempio, è difficile seguire le vecchie discussioni, perché tanti post risultano eliminati, probabilmente dall'utente che li ha scritti o dalla piattaforma remota, come può essere Mastodon che tra le opzioni ha la possibilità di eliminare i post dopo tot giorni.

    Questa caratteristica di eliminare i vecchi post post rende molto frustrante l'esperienza forum.

    Screenshot pagina NodeBB con vecchi post eliminati

    Se invece mi collego a NodeBB come utente amministratore riesco a seguire i thread delle vecchie discussioni molto meglio, perché i post "eliminati" me li ritrovo intatti al loro posto, probabilmente perché sono stati memorizzati da qualche parte da NodeBB che li riproduce solo agli utenti amministratori.

    Comunque l'utente amministratore ha a disposizione una tale quantità di caratteristiche e opzioni di configurazione che non sono a disposizione dell'utente normale.

    NodeBB poi, lo si apprezza decisamente meglio se lo si naviga dal browser del desktop sul monitor del PC, piuttosto che dallo smartphone. L'esperienza mobile di NodeBB, secondo me, è da migliorare, anche perché NodeBB ha caratteristiche evolute che per essere gestite e apprezzate necessitano di uno schermo ampio, poco gestibili invece dallo schermo di uno smartphone.

    Tra le cose belle di NodeBB c'è quella di poter definire le categorie di argomenti e indirizzare i vari post degli utenti remoti seguiti nella giusta categoria, in base ai tag presenti nei post. Inoltre è possibile anche per le categorie seguire categorie remote, come se fossero degli utenti e ritrovarsi i post degli utenti delle categorie remote nelle categorie locali che le seguono. Così tante opzioni e caratteristiche che neppure io riesco ancora a capire il funzionamento di alcune, rendono inevitabile la presenza di bug da correggere.

    Blog

  • Pupo torna a Mosca per un nuovo concerto.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @quinta@mastodon.uno Ci vado io con lui. A me piacciono le donne russe, ti mettono subito a lavorare.

    Uncategorized

  • Da un articolo di Panebianco sul Corriere di oggi 1 ottobre "La guerra ibrida rimossa".
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @andre123@snowfan.masto.host Secondo me la guerra ibrida non esiste come guerra. È un termine inventato per chiamare guerra ciò che guerra non è, così fa più guerrafondaio. L'ibrido lo si affronta sul piano legale, giuridico ed economico. I condomini sono pieni di gente che si fa la guerra ibrida, ma anche le famiglie, solo per farti degli esempi. Le guerre ibride sono la gioia degli avvocati.

    Uncategorized

  • Da un articolo di Panebianco sul Corriere di oggi 1 ottobre "La guerra ibrida rimossa".
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @andre123@snowfan.masto.host Non leggo il Corriere e per risponderti occorre leggere tutto l'articolo. C'è sempre qualcuno che assoggetta la libertà non ad un diritto, ma ad un privilegio da conquistare con il sangue, con la guerra e non si rende conto di essere lui la causa della propria prigionia.

    Uncategorized

  • In materia amorosa i pazzi sono quelli che ne sanno di più
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @stella@snowfan.masto.host Infatti si dice che chi è innamorato non ragiona. Se ti metti a ragionare non ne esci più fuori. Poi, in fatto di amore c'è tanta chimica, ci sono due ormoni che comandano: prolattina e testosterone. C'è chi parla anche di karma quantistico, ma secondo me è una cazzata. Comunque l'amore, secondo me, è sempre espressione di intelligenza. Non per niente in amore le donne sono regine.

    Uncategorized

Member List

Piero Bosioundefined piero
pierobosioundefined pierobosio
  • Login

  • Login or register to search.
  • First post
    Last post