Novembre 2025 e ho appena reinstallato Vim su un desktop Linux fresco.
-
Novembre 2025 e ho appena reinstallato Vim su un desktop Linux fresco. Quelle cose semplici su cui sai di poter contare qualsiasi cosa succeda (o quasi) anche dopo un quarto di secolo.
-
Novembre 2025 e ho appena reinstallato Vim su un desktop Linux fresco. Quelle cose semplici su cui sai di poter contare qualsiasi cosa succeda (o quasi) anche dopo un quarto di secolo.
@silverdrakkar vim è la prima cosa che installo appena installata una distro qualsiasi.
-
@silverdrakkar vim è la prima cosa che installo appena installata una distro qualsiasi.
-
@valhalla @silverdrakkar questa riga ignoro cosa voglia dire :)
-
@valhalla @silverdrakkar questa riga ignoro cosa voglia dire :)
@gecco @silverdrakkar non carica alcune impostazioni aggiuntive, tra cui abilitare il supporto per il mouse
e lascia vim nello stato in cui $DEITY comanda in cui lo si comanda con la tastiera (e si può usare il mouse per fare copia incolla tra dentro e fuori vim)
-
@gecco @silverdrakkar non carica alcune impostazioni aggiuntive, tra cui abilitare il supporto per il mouse
e lascia vim nello stato in cui $DEITY comanda in cui lo si comanda con la tastiera (e si può usare il mouse per fare copia incolla tra dentro e fuori vim)
@gecco @silverdrakkar (ah, e la cosa si applica ai vim lanciati da root e/o da utenti che non hanno un ~/.vimrc, perché ovviamente anche nel mio .vimrc il mouse viene disabilitato, quella riga serve più che altro sulle macchine dove non ho la mia configurazione)