Ho appena finito di leggere la trilogia del problema dei tre corpi di #CixinLiu.
-
Ho appena finito di leggere la trilogia del problema dei tre corpi di #CixinLiu. Un'opera magnifica in cui scienza e poesia si fondono alla perfezione, una storia meravigliosa e sorprendente. Per me Γ¨ un vero capolavoro! β₯οΈ
-
Ho appena finito di leggere la trilogia del problema dei tre corpi di #CixinLiu. Un'opera magnifica in cui scienza e poesia si fondono alla perfezione, una storia meravigliosa e sorprendente. Per me Γ¨ un vero capolavoro! β₯οΈ
E' impegnativo ?
Ne aveva parlato Simone Pieranni in un podcast.
Segno ! -
Ho appena finito di leggere la trilogia del problema dei tre corpi di #CixinLiu. Un'opera magnifica in cui scienza e poesia si fondono alla perfezione, una storia meravigliosa e sorprendente. Per me Γ¨ un vero capolavoro! β₯οΈ
@emmecola lβho letto, e non mi Γ¨ dispiaciuto; perΓ² mi sono piaciuti di piΓΉ i lavori di Neal Stephenson, in particolare Anathem.
-
@emmecola lβho letto, e non mi Γ¨ dispiaciuto; perΓ² mi sono piaciuti di piΓΉ i lavori di Neal Stephenson, in particolare Anathem.
@gcsolaroli Non ho mai letto niente di Stephenson, grazie per il suggerimento!
-
E' impegnativo ?
Ne aveva parlato Simone Pieranni in un podcast.
Segno !@luca Γ impegnativo nel senso che sono piΓΉ di 1100 pagine (essendo una trilogia), ma non l'ho mai trovato pesante o noioso o troppo complicato. La cosa piΓΉ difficile per me Γ¨ stata distinguere i nomi cinesi, ma solo all'inizio. Un tentativo puoi farlo! π
-
@luca Γ impegnativo nel senso che sono piΓΉ di 1100 pagine (essendo una trilogia), ma non l'ho mai trovato pesante o noioso o troppo complicato. La cosa piΓΉ difficile per me Γ¨ stata distinguere i nomi cinesi, ma solo all'inizio. Un tentativo puoi farlo! π
-
undefined Luca Sironi shared this topic