Oggi pensavo a Edward Snowden, che due anni fa diceva "no regrets".
-
Oggi pensavo a Edward Snowden, che due anni fa diceva "no regrets". Chissà se davvero non si è pentito di avere accettato protezione e cittadinanza dalla Russia, un paese governato da un dittatore, che da anni conduce una guerra di aggressione con un paese confinante, che perseguita e assassina gli oppositori politici in patria e all'estero, un paese dove "democrazia" è solo una parola vuota. Chissà. https://www.theguardian.com/us-news/2023/jun/08/no-regrets-says-edward-snowden-after-10-years-in-exile
-
Oggi pensavo a Edward Snowden, che due anni fa diceva "no regrets". Chissà se davvero non si è pentito di avere accettato protezione e cittadinanza dalla Russia, un paese governato da un dittatore, che da anni conduce una guerra di aggressione con un paese confinante, che perseguita e assassina gli oppositori politici in patria e all'estero, un paese dove "democrazia" è solo una parola vuota. Chissà. https://www.theguardian.com/us-news/2023/jun/08/no-regrets-says-edward-snowden-after-10-years-in-exile
@carlux l'alternativa per lui in usa sarebbe stata il carcere a vita se non la pena di morte per cui immagino che da quel punto di vista non si è pentito.
-
@carlux l'alternativa per lui in usa sarebbe stata il carcere a vita se non la pena di morte per cui immagino che da quel punto di vista non si è pentito.
@muffa lo so, lo so, però povero lui, davvero. Dover essere grati a Putin è una roba proprio brutta, eh!
-
@muffa lo so, lo so, però povero lui, davvero. Dover essere grati a Putin è una roba proprio brutta, eh!
@carlux non so se si possa dire che la gratitudine nei confronti di Putin sia quello che sente Snowden.
Snowden ha chiesto asilo politico temporaneo alla Russia nell'agosto 2013 perchè gli usa gli avevano invalidato il passaporto ed era confinato all'interno dell'aereoporto di Mosca (tra l'altro, all'epoca Putin era considerato da tutti i governi occidentali un partner di primo piano, con cui tutti facevano affari, e non è che all'epoca la Russia fosse tutta sta democrazia). non ha mai chiesto asilo politico definitivo alla Russia.
prima di arrivare a Mosca, aveva chiesto asilo politico all'Islanda che glielo rifiutò.
a parte qualche governo del Sud America (Ecuador, Bolivia), nessun altro governo gli ha mai concesso asilo politico altrimenti magari a st'ora sarebbe qui da qualche parte invece che a Mosca -
@carlux non so se si possa dire che la gratitudine nei confronti di Putin sia quello che sente Snowden.
Snowden ha chiesto asilo politico temporaneo alla Russia nell'agosto 2013 perchè gli usa gli avevano invalidato il passaporto ed era confinato all'interno dell'aereoporto di Mosca (tra l'altro, all'epoca Putin era considerato da tutti i governi occidentali un partner di primo piano, con cui tutti facevano affari, e non è che all'epoca la Russia fosse tutta sta democrazia). non ha mai chiesto asilo politico definitivo alla Russia.
prima di arrivare a Mosca, aveva chiesto asilo politico all'Islanda che glielo rifiutò.
a parte qualche governo del Sud America (Ecuador, Bolivia), nessun altro governo gli ha mai concesso asilo politico altrimenti magari a st'ora sarebbe qui da qualche parte invece che a Mosca@muffa Ma certo, né io né te possiamo sapere per chi senta gratitudine. Ma anche se obtorto collo ora si ritrova cittadino russo, con la cittadinanza concessa proprio da Putin.