@betelgeuse93 @pirati @informapirata Da attivista contro lo stigma su HIV, questa storia dell'agcom fa paura.
Adesso ti dicono "proteggiamo i piccoli dai contenuti inappropriati" e oscurano pornhub, onlyfans, xxxvideos... Materiale indubbiamente esplicito.
Ora, io sono a favore della protezione ai minori ma non deve essere il governo a bloccare internet. Devono essere genitori e scuole a occuparsi della loro educazione e supervisione. Da notare fra l'altro che lo stesso governo a bloccare i siti porno, è quello che vuole il consenso informato per l'educazione sessuale.
Se mi posso permettere l'esperienza diretta di questa deriva, io sono stata shadowbannata da JetPack (social networking fondato su WordPress) perché nel blog in cui scrivo, si parla di HIV. E contiene testi che parlano (anche) di sesso, anche se non eros esplicito; sangue, crime fantasy con un HIV senziente e un killer umano dissanguatore che vuole impadronirsene...
Loro hanno negato, dicendo che nei blog non è proibito affrontare questi temi. Però...
Oggi sono i seni nudi, domani potrebbero essere i siti di Lila, Anlaids, impossibilesbagliare.it ... tutti quelli che danno informazione sulla sessualità. Quando i minori (dai 10 anni in su) sono i più vulnerabili.
Cerchiamo di unirci più possibile alle lotte di Electronic Frontier Foundation, ma la mia paura è che ci si ritrova tutti con le mani legate perché nessun fruitore/trice di materiale pornografico ha abbastanza coraggio da protestare come si deve.
Concludo con la comica: chissà quanti fruitore di contenuti espliciti hanno votato a destra? E adesso si mangiano le dita? Ben gli sta.