Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

admin

admin forum

Private

Posts


  • Le Comunità Energetiche Rinnovabili, cosa sono.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    Stanno nascendo sul territorio le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Come spiegato sul sito del GSE (Gruppo Servizi Energetici), una CER è "un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le cooperative, gli enti di ricerca, gli enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti nella disponibilità di uno o più soggetti associatisi alla comunità. In una CER l’energia elettrica rinnovabile può esser condivisa tra i diversi soggetti produttori e consumatori, localizzati all’interno di un medesimo perimetro geografico, grazie all’impiego della rete nazionale di distribuzione di energia elettrica, che rende possibile la condivisione virtuale di tale energia."
    Per saperne di più, il sito del GSE dedica una sezione apposita.
    https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/le-comunita-energetiche-rinnovabili-in-pillole

    Energia rinnovabile fotovoltaico comunità energetiche

  • Fotovoltaico, contributi a fondo perduto.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    "Contributi fotovoltaico 40%. Incentivo a fondo perduto e bonus GSE per 20 anni. Nessuna spesa iniziale.
    Attivo nei comuni sotto i 50.000 abitanti".

    Così si legge nel sito sottoriportato.

    https://fotovoltaicopiccolicomuni.it/

    Energia rinnovabile fotovoltaico

  • Huawei e l'indipendenza energetica europea
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    Huawei è una importante azienda cinese che opera anche sul mercato del fotovoltaico controllando la produzione di gran parte degli inverter che vengono installati negli impianti fotovoltaici, rendendo quindi la produzione di energia solare dipendente dai prodotti di questa azienda. Pare sia stata coinvolta in una inchiesta per corruzione nei confronti di alcuni deputati del parlamento europeo.

    In questo articolo del 11 ottobre 2025 di Giulio Cavalli, dal titolo: "Il caso Huawei e la contraddizione dell’Ue sull’indipendenza energetica" su Lettera43 se ne parla, mettendo in evidenza la dipendenza industriale dell'Europa, soprattutto dai produttori cinesi.

    https://www.lettera43.it/caso-huawei-contraddizione-ue-indipendenza-energetica/

    Energia rinnovabile

  • Uptime Kuma si aggiorna a 2.0!
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @skariko@poliversity.it Uso Kuma versione 2.0 sulla piattaforma YunoHost in selfhosting. Per ora non mi ha dato problemi.

    Uncategorized

  • Fotovoltaico, quale normativa ?
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    Recentemente è cambiata la normativa per gli impianti fotovoltaici. Per saperne di più in merito segnalo questo sito web che ne parla dettagliatamente, permettendo di scaricare i documenti del caso: https://biblus.acca.it/installazione-impianti-fotovoltaici-normativa/ .
    Da quanto ho letto, pare che l'installazione di un impianto fotovoltaico rientri nell'Edilizia libera, a meno che la sede dell'installazione non rientri in aree vincolate o soggette a norme particolari come potrebbero essere i centri storici o aree tutelate. In tal caso, pare occorra una autorizzazione o una dichiarazione certificata. Penso sia bene accertarsi della cosa consultando lo strumento urbanistico del proprio Comune.

    Energia rinnovabile

  • Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @adriananselmo@caffeohibo.it Infatti la decentralizzazione è molto più complessa da gestire della centralizzazione. Tuttavia in termini di risorse consumate non so dire se è meglio l'una o l'altra. Dipende da come i software gestiscono le risorse remote rispetto a quelle locali.

    Uncategorized

  • @ggrey Ci sono diverse istanze incompatibili tra di loro.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @ggrey@mastomondo.net Finalmente NodeBB ha trovato il tuo profilo e lo ha caricato, così ora ti posso seguire anche da qui.

    News

  • Fotovoltaico, considerazioni da fare prima
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    In questo video di alcuni mesi fa, Simone Angioni discute di alcune considerazioni e verifiche importanti da fare prima dell'installazione di un impianto fotovoltaico.

    "Quanto produce davvero un impianto fotovoltaico da 6kW? E conviene installarlo? In questo video vi porto la mia esperienza concreta, con dati reali e qualche sorpresa (non sempre positiva...). Parliamo di produzione, ottimizzatori, auto elettrica, bollette e... un enorme problema di cui si parla poco: la sovratensione.
    Youtube Video

    Energia rinnovabile fotovoltaico sovratensione

  • La federazione di Ghost
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @piero@blog.bosionet.it Qui da NodeBB il tuo profilo su Ghost lo vedo bene, sia l'immagine, sia lo sfondo.

    News

  • La Cina punisce gli utenti dei social media troppo pessimisti.
    Piero Bosioundefined Piero Bosio

    @informapirata@poliverso.org Per esprimere giudizi sensati su cosa è meglio o peggio, bisogna avere dei metri di paragone con esperienze diverse. I cinesi troppo pessimisti fanno bene a lamentersi, ma io suggerirei loro o a chiunque altro di provare ad andare a vivere in altri paesi per un po' di tempo, per poi fare il confronto, prima di lamentarsi, per essere più credibili.

    Uncategorized startmag

Member List

Piero Bosioundefined piero
  • Login

  • Login or register to search.
  • First post
    Last post