Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

BBundefined

BB

@bbacc@mastodon.bida.im
Informazioni
Post
2
Discussioni
1
Condivisioni
0
Gruppi
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
0

Visualizza l'originale

Post

Recenti

  • Sto lavorando con del materiale per delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole su temi di genere e sessualità, basata sulla solita agenda onu 2030, e ho delle serie difficoltà
    BBundefined BB

    @cretinodicrescenzago noto una tendenza allo svuotamento politico in effetti. Queste cose le vedo raramente quindi non le conosco a fondo e mi baso sull'impressione che ho avuto finora, questa è la prima volta con cui mi ritrovo a lavorarci così, a prescindere dal conseguimento generale degli obiettivi. sarebbe interessante poter produrre una critica ragionata, o trovarne una già fatta da qualcun*

    Senza categoria

  • Sto lavorando con del materiale per delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole su temi di genere e sessualità, basata sulla solita agenda onu 2030, e ho delle serie difficoltà
    BBundefined BB

    Sto lavorando con del materiale per delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole su temi di genere e sessualità, basata sulla solita agenda onu 2030, e ho delle serie difficoltà.
    Non starò ad attaccare pipponi, facci solo un esempio:
    Perché i video dove la gente si racconta devono avere sempre quelle musichette tragichine di sottofondo?
    Perché tutto dev'essere improntato al commuovere, al far pensare "oh, poverinə"? Probabilmente l'idea è quella di generare empatia; secondo me genera distanza e promuove un atteggiamento caritatevole e tendente al paternalista.
    Non voglio fare la bastian contraria sempre e comunque ma questi metodi non riesco a interiorizzarli e riproporli.
    O forse è un limie mio dato dalle mie personali idiosincrasie; chissà

    Senza categoria
  • Accedi

  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
Powered by NodeBB Contributors
  • Primo post
    Ultimo post