@Ryoma123 @racheeeeec certo, ma ripeto, non me ne farei un vanto. È una competenza che oggi sta diventando sempre di più necessaria. Avere un inglese fluente significa anche poter partecipare a incontri internazionali, che siano di Linux o di letteratura poco cambia. E non è facile, sono d'accordo con te, per questo dico che vedo la facilità degli youtuber che hai citato che hanno iniziato da subito a leggere e vedere video in inglese, nove, dieci anni di età.

fabriziovenerandi
@fbrzvnrnd@livellosegreto.it
Post
-
A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es. -
A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es.@Ryoma123 non sto giudicando te. Io ho un pessimo inglese e questo mi limita molto nell'accedere a contenuti di un certo rilievo o nel proporre le cose che faccio io a un pubblico più ampio. Io vedo che le generazioni più giovani, come quella di Nicco, iniziano a masticare inglese fin da piccoli e pensano e si esprimono naturalmente in quel linguaggio.
-
A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es.@Ryoma123 in realtà loro guardano e consumano prima di tutto video in inglese. Non è snobberia, è che è oggettivamente la lingua per comunicare a più ampio respiro