@mora @marcocappato secondo me la differenza è che se diventa un giudizio morale verso le persone, un cambiamento è molto più difficile rispetto ad un giudizio morale verso una scelta politica. Io personalmente non ne farei una questione morale. Ma ci vedo una differenza
Federico Bonfiglio
Posts
-
Trova le differenze. -
Trova le differenze.@mora @marcocappato la differenza sta nel come viene modificato il significato della frase riportando erroneamente le parole di chi le ha pronunciate. Quest'ultimo, probabilmente, intendeva esprimere la necessità di trovare una gestione legale dei flussi migratori in quanto fenomeno. Il titolo, al contrario, esprime un giudizio morale verso le persone che migrano. Notare la differenza tra "immigrazione" e "migranti". La meschinità è palese, al di là delle soluzioni politiche che si preferiscono.
-
Digitale: da "digitus", ciò che può essere contato con le dita.Digitale: da "digitus", ciò che può essere contato con le dita. Oggi i computer ne usano due: zero o uno. Contare delle mele è facile, delle opinioni, meno. Oggi ci sono molte opinioni digitali: pro o contro Israele, pro o contro la Palestina, pro o contro la Russia, pro o contro l'Ucraina... più si riduce il numero di dita necessario, più si incorre in errore. Additare o additarsi come pro o contro qualcosa è l'inizio dell'errore. Scegliamo opinioni analogiche