Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
ROBIN BOOKundefined

ROBIN BOOK

@robinbook@mastodon.bida.im
Informazioni
Post
2
Discussioni
1
Condivisioni
0
Gruppi
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
0

Visualizza l'originale

Post

Recenti Migliore Controverso

  • Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.
    ROBIN BOOKundefined ROBIN BOOK

    @kenobit per altro è un discorso che vale un po' per tutto ciò che è di proprietà (privata).

    tipo i social network corporativi ne sono un esempio lampante. chi li usa non ha alcun controllo sulla distribuzione dei propri contentuti.

    ma vale anche per "l'automazione" in generale, è dalla prima rivoluzione industriale che "ci promettono", e continuano a farlo oggi per ogni innovazione, che ci saremmo liberati dal lavoro. e invece...

    a questo va per altro aggiunto che tutto quello che è "gratis" in generale è perchè da qualche altra parte c'è un meccanismo di sfruttamento e di estrazione di valore (o risorse) nascosto e generalmente molto violento.

    DATECI I SOLDIIIII

    Senza categoria

  • E ora, che fare?'nPare che la risposta scontata sia organizzarsi.'nEppure, se c’è una cosa che questo settembre ha dimostrato, è che non possiamo affidarci di nuovo alle stesse metodologie utilizzate fino a poco fa per farlo.
    ROBIN BOOKundefined ROBIN BOOK

    E ora, che fare?

    Pare che la risposta scontata sia organizzarsi.

    Eppure, se c’è una cosa che questo settembre ha dimostrato, è che non possiamo affidarci di nuovo alle stesse metodologie utilizzate fino a poco fa per farlo. Dalla crisi dei centri sociali, ai cordoni dei manifestanti buoni contro i manifestanti cattivi, fino ai rifiuti della sottomissione ai capoccia di ieri, ciò che emerge con forza è che nessuna delle strutture pre-esistenti è in grado di rispondere alla domanda senza rivoluzionarsi. Alcuni spunti:

    https://substack.com/@robinbook/note/c-163431727?

    Senza categoria
  • 1 / 1
  • Accedi

  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
  • Primo post
    Ultimo post