Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Salvatore Lasorellaundefined

Salvatore Lasorella

@salvatorelasorella@mastodon.uno
Informazioni
Post
4
Discussioni
4
Condivisioni
0
Gruppi
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
0

Visualizza l'originale

Post

Recenti

  • 17 settembre 1971#accaddeoggiLa RCA esce dal mercato dei computer dopo perdite per 490 milioni di dollari, chiudendo la divisione RCA-CSD.
    Salvatore Lasorellaundefined Salvatore Lasorella

    17 settembre 1971
    #accaddeoggi

    La RCA esce dal mercato dei computer dopo perdite per 490 milioni di dollari, chiudendo la divisione RCA-CSD. Faceva parte dei “Sette Nani” (Honeywell, Univac, Burroughs, NCR, GE e CDC) che tentarono invano di sfidare IBM. Lo Spectra 70/45, rivale del System/360, non riuscì a garantire piena compatibilità software. IBM restò dominante e i Nani sparirono dal mainframe.

    #retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

    Senza categoria accaddeoggi retrocomputing retrocomputer retroinformatica

  • Dennis Ritchie creò C perché lui e Ken Thompson volevano un modo migliore per sviluppare UNIX.
    Salvatore Lasorellaundefined Salvatore Lasorella

    Dennis Ritchie creò C perché lui e Ken Thompson volevano un modo migliore per sviluppare UNIX. Dopo tentativi con assembly e Fortran, Ritchie si ispirò al linguaggio B. A differenza di B, C era compilato, veloce e flessibile, permettendo di gestire i dati del sistema operativo senza rinunciare alla performance.

    Senza categoria

  • 13 settembre➡️ #Losapevi
    Salvatore Lasorellaundefined Salvatore Lasorella

    13 settembre

    ➡️ #Losapevi?

    Oggi è la giornata del Programmatore, perché è il 256° giorno dell’anno (256 è il numero di valori distinti rappresentabile con un byte).

    @computer

    #programmersday

    Senza categoria losapevi programmersday

  • 13 settembre 1983#accaddeoggiLa Osborne Computer Corporation licenzia in massa i dipendenti.
    Salvatore Lasorellaundefined Salvatore Lasorella

    13 settembre 1983
    #accaddeoggi

    La Osborne Computer Corporation licenzia in massa i dipendenti. Dopo il successo dell’Osborne 1, primo portatile, l’azienda cade vittima del “Effetto Osborne”: il nuovo modello, annunciato troppo presto, blocca le vendite del precedente, causando crisi di liquidità. A pesare anche concorrenza e cattiva gestione. Restano solo poche unità di marketing, poi i fornitori denunciano insolvenza.

    @computer

    #retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

    Senza categoria accaddeoggi retrocomputing retrocomputer retroinformatica
  • 1 / 1
  • Accedi

  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
  • Primo post
    Ultimo post