Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Open Source Italia - Progetti Liberi
  4. Android si Chiude al mondo libero'nIl 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti.

Android si Chiude al mondo libero'nIl 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti.

Scheduled Pinned Locked Moved Open Source Italia - Progetti Liberi
privacyprivacypraticagoogleandroidorwell
6 Posts 3 Posters 1 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • privacypratica.itundefined This user is from outside of this forum
    privacypratica.itundefined This user is from outside of this forum
    privacypratica.it
    wrote on last edited by
    #1

    Android si Chiude al mondo libero

    Il 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti. Google, che detiene il ruolo di principale sviluppatore del sistema operativo più diffuso al mondo, Android, ha annunciato una svolta decisiva...

    https://guide.privacypratica.it/2025/android-si-chiude-al-mondo-libero/

    #privacy #privacypratica #google #android #orwell #@opensource

    Cxaxukluthundefined 1 Reply Last reply
    0
    • privacypratica.itundefined privacypratica.it shared this topic on
    • privacypratica.itundefined privacypratica.it

      Android si Chiude al mondo libero

      Il 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti. Google, che detiene il ruolo di principale sviluppatore del sistema operativo più diffuso al mondo, Android, ha annunciato una svolta decisiva...

      https://guide.privacypratica.it/2025/android-si-chiude-al-mondo-libero/

      #privacy #privacypratica #google #android #orwell #@opensource

      Cxaxukluthundefined This user is from outside of this forum
      Cxaxukluthundefined This user is from outside of this forum
      Cxaxukluth
      wrote on last edited by
      #2

      @privacypratica @opensource

      Che alternative abbiamo noi utenti bifolchi?

      Vanack Sabbadiumundefined privacypratica.itundefined 2 Replies Last reply
      0
      • Cxaxukluthundefined Cxaxukluth

        @privacypratica @opensource

        Che alternative abbiamo noi utenti bifolchi?

        Vanack Sabbadiumundefined This user is from outside of this forum
        Vanack Sabbadiumundefined This user is from outside of this forum
        Vanack Sabbadium
        wrote on last edited by
        #3

        @cxaxukluth666 @privacypratica @opensource LineageOS, e/os/, GrapheneOS, PostmarketOS, tanto per fare alcuni esempi.

        1 Reply Last reply
        0
        • Cxaxukluthundefined Cxaxukluth

          @privacypratica @opensource

          Che alternative abbiamo noi utenti bifolchi?

          privacypratica.itundefined This user is from outside of this forum
          privacypratica.itundefined This user is from outside of this forum
          privacypratica.it
          wrote last edited by
          #4

          @cxaxukluth666 @opensource
          Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione.

          privacypratica.itundefined Vanack Sabbadiumundefined 2 Replies Last reply
          0
          • privacypratica.itundefined privacypratica.it

            @cxaxukluth666 @opensource
            Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione.

            privacypratica.itundefined This user is from outside of this forum
            privacypratica.itundefined This user is from outside of this forum
            privacypratica.it
            wrote last edited by
            #5

            @cxaxukluth666 @opensource @vanacksabbadium
            per esempio samsung ha deciso da poco che non permetterà più lo sblocco del bootloader, altre aziende potrebbero accodarsi

            1 Reply Last reply
            0
            • privacypratica.itundefined privacypratica.it

              @cxaxukluth666 @opensource
              Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione.

              Vanack Sabbadiumundefined This user is from outside of this forum
              Vanack Sabbadiumundefined This user is from outside of this forum
              Vanack Sabbadium
              wrote last edited by
              #6

              @privacypratica @cxaxukluth666 @opensource corretto, poi su xda ci sono tanti volontari che rendono delle ROM normalmente non compatibili con il proprio telefono, compatibili. Io avevo installato e/OS/ sul mio Xiaomi Redmi Note 4x anche se non ufficialmente supportato..

              1 Reply Last reply
              0
              Reply
              • Reply as topic
              Log in to reply
              • Oldest to Newest
              • Newest to Oldest
              • Most Votes


              Feed RSS
              Android si Chiude al mondo libero'nIl 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti.

              Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
              • Vanack Sabbadiumundefined
                Vanack Sabbadium

                @privacypratica @cxaxukluth666 @opensource corretto, poi su xda ci sono tanti volontari che rendono delle ROM normalmente non compatibili con il proprio telefono, compatibili. Io avevo installato e/OS/ sul mio Xiaomi Redmi Note 4x anche se non ufficialmente supportato..

                read more

              • Mauro in montagnaundefined
                Mauro in montagna
                @fenix il problema è che i dispositivi sono ancora troppo pochi e quelli di fascia medio-bassa probabilmente sono esclusi. E' da tempo che provo sul mio realme 6s (fascia bassa) ma è difficile, almeno per me, persino "rootarlo". Grazie comunque di questo articolo che terrò presente nei miei prossimi tentativi
                read more

              • fenixundefined
                fenix

                Sistemi operativi mobili liberi e alternativi: una panoramica

                https://www.hopfrog.it/sistemi-operativi-mobili-liberi-alternativi-panoramica

                #smartphone #opensource #UnoOpensource @opensource

                read more

              • privacypratica.itundefined
                privacypratica.it

                @cxaxukluth666 @opensource @vanacksabbadium
                per esempio samsung ha deciso da poco che non permetterà più lo sblocco del bootloader, altre aziende potrebbero accodarsi

                read more

              • privacypratica.itundefined
                privacypratica.it

                @cxaxukluth666 @opensource
                Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione.

                read more

              • Web Apps Magazine :verified:undefined
                Web Apps Magazine :verified:

                #gimp il colosso gratuito dell'elaborazione #immagini che ogni Tech-Lover dovrebbe conoscere
                @diggita @opensource @computer

                https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/10/gimp-il-colosso-gratuito.html

                read more

              • faberundefined
                faber

                @opensource @opensource@diggita.com free software

                read more

              • Open Source Italia :gnu:undefined
                Open Source Italia :gnu:

                💬 Pubblicato nel gruppo Open Source: @opensource@diggita.com

                read more
              @pierobosio@soc.bosio.info
              Running NodeBB v4.6.0 Contributors
              Post suggeriti
              • Brad Linderundefined

                More details on Google's plans to block sideloading of Android apps from unverified developers - sideloading *will* still be supported, but the new rules could bring an end to some apps & app distributors (like F-Droid).

                Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized android apps google
                1
                0 Votes
                1 Posts
                0 Views
                No one has replied
              • Lo Sherlock del Fediversoundefined

                COOKIES INDIGESTI. IL GARANTE ITALIANO STUDIA IL PAY-OR-OK, L'UE CERCA IL MODO PER DIGERIRLIIl #Garante #Privacy avviò una consultazione pubblica sul #PayorOk utilizzato dagli editori.

                Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized garante privacy payorok consensocookie popup
                1
                0 Votes
                1 Posts
                1 Views
                No one has replied
              • Kalvin Carefour Johnnyundefined

                I blocked the `threads.net` server as an admin of this server because I recently quit Meta.

                Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Fediverso fediverse privacy safety digitalfreedom onlinesafety meta threads decentralization
                2
                0 Votes
                2 Posts
                12 Views
                No one has replied
              • Armin Pirkovitschundefined

                Given the current development when it comes to trustworthiness of governments as well as (especially) big companies - how do you all handle the topic technology & privacy

                Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized apple google privacy phone
                1
                0 Votes
                1 Posts
                4 Views
                No one has replied
              • Login

              • Login or register to search.
              • First post
                Last post