Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  • Announcements regarding our community

    0 0
    0 Topics
    0 Posts
    No new posts.
  • Blog personale. Pensieri e idee scritte in italiano da Piero Bosio su attualità, Internet, Fediverso, Tecnologia, Hardware, Software.

    8 11
    8 Topics
    11 Posts
    E' da quasi due mesi che uso NodeBB, la piattaforma di forum federata, e le mie impressioni sono positive. Per apprezzare al meglio le caratteristiche e le potenzialità di NodeBB occorre loggarsi come utente amministratore e non come utente normale. Quando mi collego a NodeBB come utente normale, ad esempio, è difficile seguire le vecchie discussioni, perché tanti post risultano eliminati, probabilmente dall'utente che li ha scritti o dalla piattaforma remota, come può essere Mastodon che tra le opzioni ha la possibilità di eliminare i post dopo tot giorni. Questa caratteristica di eliminare i vecchi post post rende molto frustrante l'esperienza forum. [image: 1760104068211-post_eliminato_immagine-2025-10-10-143136.jpg] Se invece mi collego a NodeBB come utente amministratore riesco a seguire i thread delle vecchie discussioni molto meglio, perché i post "eliminati" me li ritrovo intatti al loro posto, probabilmente perché sono stati memorizzati da qualche parte da NodeBB che li riproduce solo agli utenti amministratori. Comunque l'utente amministratore ha a disposizione una tale quantità di caratteristiche e opzioni di configurazione che non sono a disposizione dell'utente normale. NodeBB poi, lo si apprezza decisamente meglio se lo si naviga dal browser del desktop sul monitor del PC, piuttosto che dallo smartphone. L'esperienza mobile di NodeBB, secondo me, è da migliorare, anche perché NodeBB ha caratteristiche evolute che per essere gestite e apprezzate necessitano di uno schermo ampio, poco gestibili invece dallo schermo di uno smartphone. Tra le cose belle di NodeBB c'è quella di poter definire le categorie di argomenti e indirizzare i vari post degli utenti remoti seguiti nella giusta categoria, in base ai tag presenti nei post. Inoltre è possibile anche per le categorie seguire categorie remote, come se fossero degli utenti e ritrovarsi i post degli utenti delle categorie remote nelle categorie locali che le seguono. Così tante opzioni e caratteristiche che neppure io riesco ancora a capire il funzionamento di alcune, rendono inevitabile la presenza di bug da correggere.
  • Fonti di energia rinnovabili: legna, biomassa, fotovoltaico, solare termico, eolico, comunità energetiche rinnovabili.

    7 7
    7 Topics
    7 Posts
    Il canale YouTube di Andrea Piccinelli è uno dei canali video dedicati al fotovoltaico che trovo interessante. Nel video in link Andrea solleva uno dei problemi che può condizionare l'immissione in rete di energia fotovoltaica e il ritiro dedicato o RID: quando la cabina primaria raggiunge la sua massima capienza. E' un problema che riguarda soprattutto i grandi impianti fotovoltaici. Ma che vuol dire? Come fa una cabina elettrica primaria a raggiungere la massima capienza? L'energia in eccesso convogliala su un'altra cabina primaria vicina, no? Il video non dà una soluzione, ma accenna all'accumulo. Appunto, l'energia in eccesso andrebbe accumulata o convogliata altrove. Tuttavia pare importante conoscere il ruolo delle cabine primarie nell'ambito delle comunità energetiche rinnovabili. L'articolo al link https://ediltecnico.it/cabine-primarie-cer/ ne parla, ma non affronta il problema delle cabine primarie quando raggiungono la massima capienza che per me non dovrebbe essere un problema. https://youtu.be/OdDMzjtpErk
  • Discussioni sul Fediverso, il protocollo ActivityPub, le piattaforme social federate e relative applicazioni.

    269 1k
    269 Topics
    1k Posts
    Bientôt 3 ans sur le #Fediverse, ça vaut bien une nouvelle présentation. Je suis Marie-Gaëlle, #artiste indépendante à #Strasbourg, illustratrice de L'Oracle des Gardiennes Sacrées et du Tarot de L'Éternel Féminin (Eyrolles). Si vous aimez la #fantasy et la #mythologie (souvent assaisonnée d'érotisme), mes #aquarelles et #dessins sont pour vous. Rendez-vous sur https://www.aemarielle.com/ pour tout voir.Je suis aussi une passionnée de #carnets, #journaux et belle #papeterie. De temps en temps, je risque de vous saouler avec ça 😅 .Heureusement, vous verrez aussi des photos de chats pour compenser.#Introductionfr #présentation
  • A place to talk about news and whatever you want

    149 278
    149 Topics
    278 Posts
    Gli USA hanno rubato 127.000 Bitcoin? La Cina accusa Washington di un maxi attacco hacker📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/gli-usa-hanno-rubato-127-000-bitcoin-la-cina-accusa-washington-di-un-maxi-attacco-hacker/#redhotcyber #news #cybersecurity #hacking #malware #ransomware #cryptocurrency #bitcoin #mining #ciberattacco #statenationalsponsored #cybercrime #datasecurity #hackerattacks
  • Got a question? Ask away!

    0 0
    0 Topics
    0 Posts
    No new posts.

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti