Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Open Source Italia - Progetti Liberi
  4. Tutorial FFmpeg – Parte prima#ffmpeg Andrea, in questo suo nuovo tutorial, diviso in due parti, ci illustra le basi per poter utilizzare ffmpeg.https://www.marcosbox.com/2025/09/30/tutorial-ffmpeg-parte-prima/ @opensource

Tutorial FFmpeg – Parte prima#ffmpeg Andrea, in questo suo nuovo tutorial, diviso in due parti, ci illustra le basi per poter utilizzare ffmpeg.https://www.marcosbox.com/2025/09/30/tutorial-ffmpeg-parte-prima/ @opensource

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi
ffmpeg
1 Post 1 Autori 1 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Marco Giannini :tux:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Marco Giannini :tux:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Marco Giannini :tux:
    scritto ultima modifica di
    #1

    Tutorial FFmpeg – Parte prima
    #ffmpeg
    Andrea, in questo suo nuovo tutorial, diviso in due parti, ci illustra le basi per poter utilizzare ffmpeg.

    https://www.marcosbox.com/2025/09/30/tutorial-ffmpeg-parte-prima/ @opensource

    1 Risposta Ultima Risposta
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti


    Feed RSS
    Tutorial FFmpeg – Parte prima#ffmpeg Andrea, in questo suo nuovo tutorial, diviso in due parti, ci illustra le basi per poter utilizzare ffmpeg.https://www.marcosbox.com/2025/09/30/tutorial-ffmpeg-parte-prima/ @opensource

    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
    • Marco Giannini :tux:undefined
      Marco Giannini :tux:

      Tutorial FFmpeg – Parte prima
      #ffmpeg
      Andrea, in questo suo nuovo tutorial, diviso in due parti, ci illustra le basi per poter utilizzare ffmpeg.

      https://www.marcosbox.com/2025/09/30/tutorial-ffmpeg-parte-prima/ @opensource

      per saperne di più

    • versodiverso :mastodon:undefined
      versodiverso :mastodon:

      @filippodb @sposadelvento @opensource @GrapheneOS Nel paese dei sogni, la Comunità Europea dovrebbe finaziare progetti liberi con cellulari dove l'utente può sostituire i pezzi e con linux su cellulare.
      Chi vuole Google e Apple, paga tasse in più, ammeni che le due società non si adeguino.
      Prima o poi si farà una causa contro Google ed Apple, perché non mi puoi impedire di usare il mio cellulare con SO che voglio.

      per saperne di più

    • denyundefined
      deny

      @madduci @filippodb @versodiverso @opensource @GrapheneOS
      Io ho preso un Pixel7 usato, trovato facilmente su refurbed.it e l'ho pagato 250€, spero bene che adesso costi meno.

      per saperne di più

    • Michele Adduciundefined
      Michele Adduci

      @sposadelvento @filippodb @versodiverso @opensource @GrapheneOS davvero sono molti? In realtà sto cercando uno smartphone alternativo, ma onestamente, i prezzi dei Pixel, anche vecchi, sono ancora troppo elevati.

      per saperne di più

    • denyundefined
      deny

      @filippodb @versodiverso @opensource @GrapheneOS

      Cosa nient'affatto improbabile, peraltro.

      Però, insomma, di Pixel in circolazione ce n'è parecchi, l'installazione è semplicissima, al momento si può.

      Se i numeri crescono, altri chip potrebbero entrare nella lista dei compatibili.

      Non c'è da puntare a sostituire Android o iOS, ma a rendere corposo l'ecosistema alternativo.

      Una volta che gli OS e gli stores alternativi saranno un certo quantitativo, BigG non farà più la voce grossa, no?

      per saperne di più

    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined
      :fedora: filippodb ⁂ :cc:

      @versodiverso @sposadelvento @opensource @GrapheneOS ok ma lo installi solo su un numero limitato di modelli, non puoi sostituire Android così come puoi sostituire Windows con Linux. Quindi rimarrà una nicchia per pochissimi smanettoni con smartphone pixel.
      E se un giorno i pixel non accetteranno più custom rom?

      per saperne di più

    • denyundefined
      deny

      @versodiverso @ilarioq @filippodb @opensource @GrapheneOS
      Mah, per esempio, quando e se la mia banca dovesse smettere di funzionare, 1) mando loro una mail dicendogli che il mio OS è molto più sicuro della versione di BigG e quindi non c'è motivo perché non debba usarlo. 2) verosimilmente, a non funzionare sarà l'autenticazione a due fattori, sicché chiederò loro se posso avere un OTP fisico.
      Cioè, sono disposta a qualche ragionevole piccolo sacrificio.

      per saperne di più

    • Kirundefined
      Kir

      @margarit @ilarioq @sposadelvento @versodiverso @filippodb @opensource @GrapheneOS purtroppo non è quasi mai vero

      per saperne di più
    @pierobosio@soc.bosio.info
    Avvio NodeBB v4.5.2 Contributors
    Post suggeriti
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

      Il 27 settembre la Free Software Foundation (#FSF) ha festeggiato il 42esimo anniversario del sistema operativo #GNU e l’avvio del movimento del software libero.

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi fsf gnu
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      1 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

      ​🎣 Rilasciata Fish Shell 4.1!

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi fishshell linux rustlang opensource
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      2 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Web Apps Magazine :verified:undefined

      #Linux #mint la distribuzione perfetta per iniziare nel Mondo Linux @diggita @linux @opensource https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/09/linux-mint-la-distribuzione-perfetta.html

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi linux mint
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      2 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

      #UbuntuTouch è una #distribuzione GNU/Linux progettata per smartphone e tablet e sviluppata dalla UBports Foundation

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi ubuntutouch distribuzione
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      2 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Accedi

    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
    • Primo post
      Ultimo post