Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
Feed RSS

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 1 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Giorno #19Velocità, multitasking, iperreattività: ci vantiamo di quanto corriamo, come se fosse una gara.Più siamo oberati, più sembriamo “in linea” con ciò che la società si aspetta.Fermarsi anche pochi minuti al giorno è un atto di coraggio: significa accettare il non fare, ascoltare il proprio respiro, lasciare che la produttività smetta di essere la misura del nostro valore.Essere non è un traguardo, ma una pratica quotidiana.@internet#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox
  • 1 Votes
    10 Posts
    1 Views
    @L_Alberto @internet se ci pensi un attimo però questo è un assurdità: istallare un'app ha uno scopo, e le notifiche potrebbero esserci utili (per sapere cose che ci riguardano). Il problema è che ogni notifica oggi non funge da essa stessa, ma come miele per attirarci alla fonte in cui possiamo essere in qualche modo commercializzati (usando l'app, vedendo annunci, ecc.). In sé per sé le notifiche non sono sbagliate; lo sono come sono usate al giorno d'oggi
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Giorno #9La battaglia più grande del nostro tempo non è per potere o ricchezza, ma per l’attenzione.App e social competono a suon di notifiche per un frammento di essa.Oggi la vera rivoluzione è sottrarsi a questo gioco.Riprenderci la libertà di scegliere dove guardare, cosa ascoltare, cosa nutrire.Difendere la nostra attenzione significa difendere la nostra identità.Solo così possiamo orientare lo sguardo verso ciò che vale.@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox
  • 0 Votes
    3 Posts
    2 Views
    @G3rt hai sicuramente ragione, il fenomeno non solo non è nuovo ma tende a ripetersi col progresso scientifico e la nascita di nuove tecnologie. Ma perché è allora? Credo perché non ci sia stato nella storia dell'umanità una tecnologia che è stata in grado di modificare comportamenti, abitudini, stili di vita e potenziare le persone allo stesso modo di come ha fatto internet, e proprio per questo motivo siamo sempre più stanchi e distratti, perché ci consuma tanto e costantemente