Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Il trasporto pubblico milanese peggiora, ma non è tra le priorità dell'amministrazioneIn un recente articolo, #urbanfile (rifacendosi ad un rapporto di Polimi mostra come il livello di servizio del #trasportoPubblico di superficie sia peggiorato, con meno corse (con un calo tra 15 e il 20%) e lentezza cronica della rete (i #tram tra il più lenti d'Europa). Chi usa i mezzi è costretto ad attese sempre piùlunghe, mezzi lenti per il traffico che di conseguenza peggiora, e corse soppresse per mancanza di autisti e macchinisti.La soluzione è nota: aumentare la velocità dei mezzi con preferenziali, #asservimentoSemaforico e distanziamento delle fermate: non è fantascienza.Cito dell'articolo:Il Comune dispone già di corsie preferenziali [...] e di un sistema centralizzato di controllo dei semafori, ma non lo utilizza pienamente per dare priorità al trasporto pubblico. La preferenzializzazione semaforica, non si capisce bene perché, è in ‘sperimentazione’ da almeno trent’anni. Mancano anche interventi previsti dal PUMS, come la razionalizzazione delle fermate, ossia meno fermate e in punti più strategici, per velocizzare e migliorare il servizio.Ancora:Non sembra esserci un vero oppositore a un aumento della velocità dei mezzi: ne trarrebbero vantaggio ATM, il Comune, i passeggeri, i lavoratori e persino i sindacati.Eppure il miglioramento dei mezzi di superficie non è tra le priorità, per l'assessora #AriannaCensi, che in un'intervista dice che le priorità sono i prolungamenti di M1 e M5 e il piano generale del traffico urbano e il piano parcheggi, che stando ai nomi sembrano sistemi che erano forse all'avanguardia negli anni '60, e di sicuro non hanno niente a che fare con la #mobilitaSostenibile.@milano

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @dado ahah no no, niente ricette pronte 😄
    Serve studiare un po’ e capire come Fail2Ban “ragiona” 👀
    Io mi limito a costruire le jail bene, poi lui fa il resto...
    diciamo che più che copiare, è meglio imparare l’arte 😎🔧

    Ogni server ha il suo carattere… il mio morde 🐺💥

    read more

  • @snow hai degli esempi? Così da prendere spunto :)

    read more

  • @dado No, una volta creato opportunamente le jail faccio fare a fail2ban

    read more

  • @snow @DigiDavidex hai blacklistato dei domini specifici? IP da fail2ban?

    read more

  • 📜 Cronache dal fronte digitale — i G.A.F.A.M. tornano a bussare ⚔️

    🛡️ Odissea contro i G.A.F.A.M. — e come li ho rimandati a casa (bannati) 🚪🔥

    Da anni navigo nel Fediverso come un vecchio lupo di mare 🐺⚓ — server miei, regole mie.
    Quando i grandi visitatori indesiderati (sì, voi — Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft 🕵️‍♂️) bussano per curiosare, non offro biscotti 🍪… ma un bel ban servito caldo da Fail2Ban. ☕💣

    Non è paranoia, è cura. I miei server non sono vetrine da scannerizzare: chi tenta forza bruta o scansioni a raffica trova solo porte chiuse e un log che segna “addio”. 🚫📜

    Le recidive? Ah, quelle le tengo care… chi ritorna, resta fuori a lungo — giusto il tempo per riflettere sotto la pioggia digitale. 🌧️🕳️

    Per chi vive nel #Fediverso e ama il #SelfHosting: ricordate, un buon Fail2Ban è come un cane fedele alla porta. Il mio, quando abbaia, non sbaglia. 🐶🔐

    Snow, comandante della piccola flotta Snowfan ⚔️✨
    #privacy #fail2ban #fediverso #selfhosted

    read more

  • @TorbenMau

    Hi! It's on FairTube: https://fair.tube/w/nQ1yvybVW65iUuiX6xmRJQ

    and sorry I have yet to consolidate all the videos on my PeerTube / site. Thanks for the kind words ❤️

    @melaniebartos @JohannesStarke

    read more

  • @WeirdWriter @rysiek

    These two paragraphs struck me in particular:

    > That’s in stark contrast to, say, Google+, which despite corporate backing, incomparably larger budget, and being pushed down people’s throats through forced integration with YouTube, survived mere seven years, nine months, and a week.

    Because unfortunately Google probably doesn't see that as a problem. Or even as the Fedi winning. For them, longetivity doesn't matter, but peak user count.

    > And once it shut down, it shut down. A social network of millions just blipped out of existence one day. All those moments – lost in time, like tears in rain.

    This, too, for them is a good thing. No-one else can profit from "their" data.

    This just makes it so crystal clear how the big one's interests aren't aligned with ours. Google+ wasn't really failing in their book, it had served its purpose and then ceased to do so. To us, this is loss. To Google this is just business.

    read more

  • These waves once carried laughter, summer picnics, and carefree days. The coast was alive, a place families came to relax and dream. Now, tents stretch along the shore where children once played, and the sea witnesses stories of survival instead of joy. Life goes on, but everything else has changed.

    read more
Post suggeriti