-
Nelle scorse settimane si sono rafforzate due bolle per ricchi.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria altreconomia finanza armi0 Votazioni2 Post0 Visualizzazioni
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
-
Siccome qui su NodeBB mi sembra di stare su un altro pianeta, stavo pensando se aprire una categoria dedicata al self-hosting casalingo, dove scrivere le mie esperienze. In casa ho già tre mini-pc collegati al modem ADSL.
Il mio modem/router adsl ha la porta DMZ (zona demilitarizzata) abilitata su un mini-pc che mi fa da Proxy. Lo so, probabilmente per alcuni i termini dmz e proxy suonano arabo. Non lo so, forse ho già spaventato qualcuno con quelle due terminologie. Al posto del DMZ si può usare il port forwarding del modem/router.
Ecco il port forwarding è un'altra terminologia tecnica da spaventapasseri. Quando parlo di queste cose con amici e familiari mi sento a disagio perché so già che tanti non capiscono la terminologia tecnica e me lo dicono in faccia già loro: parli difficile, non ti seguo. Sebbene in casa tutti abbiamo un modem/router se vogliamo essere collegati a Internet, basta aprire il manuale istruzioni di questi dispositivi o scaricarli da Internet per trovare la spiegazione dettagliata di queste terminologie.
Tuttavia alla maggioranza delle persone evidentemente non interessano i dettagli tecnici dei modem e dei router. Per loro basta che il modem funzioni, si agganci alla rete, fa tutto il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) e via. Eppure se si vuole fare selfhosting casalingo è importante capire quella terminologia, altrimenti non si va da nessuna parte.
-
@GustavinoBevilacqua almeno è un po’ meno impari 😉
-
Non credo ci saranno le moltitudini…
-
@GustavinoBevilacqua ah a braccio ? Usti…. Magari aperto a interventi live? Comunque sia credo che molti non conoscano Linux né il fediverso. Proporli come alternativa a Ms, ai software proprietari e ai social centralizzati secondo me apre un mondo. Non proponi solo un OS (tecnico), ma un ecosistema alternativo (tra l’altro già molto “costruito”, non serve partir da zero… ormai è facile da usare, molti usano il fediverso ecc.
-
Terrò presente per il mio intervento, per il quale non scrivo alcuna traccia: sarà una specie di dialogo platonico.
Ma Platone aveva il vantaggio di essere un ex-pugile…
-
La butto lì , magari l’idea (modesta) interessa a qualcuno : Linux , open-source e fediverso —> un’alternativa umana all’enshittification ? @GustavinoBevilacqua
-
@iftas hello, I am a blind Fediverse user and I could not fill in the survey about moderation because the form builder you used is not completely accessible -radio buttons aren't screen reader friendly-. It's a contraddiction, working to improve an open environment like Fediverse, cutting some people off. #11y #ccessibility #blind #disability #fediverse
-
mat@friendica.exon.name I am not opposed to a category discussing alternatives protocols.