-
Il 20 e 21 settembre vi aspettiamo all'Impact Hub di #Firenze per il #Giubilaico con incontri, dibattiti e testimonianze
Uncategorized
1
-
Il 21 settembre alle 17:00 il #giubilaico vi aspetta con un dibattito dal titolo âLa legge non è uguale per tuttiâ, dedicato ai privilegi che il nostro ordinamento garantisce su vari fronti alla Chiesa cattolica.
Uncategorized
1
-
Il #giubilaico continua il 21 settembre alle 16:00 con un confronto sullâeducazione sessuo-affettiva e sulla #sessualitĂ consapevole, intitolato "Si fa ma non si dice".đhttps://firenze.uaar.it/si-fa-ma-non-si-dice/
Uncategorized
1
-
Alle 15 del 21 settembre il #giubilaico riprende con âSenza alternative?â, un dibattito sulle problematiche della laicitĂ nella #scuola.đhttps://firenze.uaar.it/senza-alternative/
Uncategorized
1
-
Per chiudere la prima giornata del #giubilaico alle 19:45 del 20 settembre avverrĂ la consegna del Premio Lautsi, giunto alla seconda edizione, dedicato alla memoria di Soile Lautsi e volto a premiare l'impegno per la #laicitĂ .
Uncategorized
1
-
Al #giubilaico la ginecologa Elisabetta Canitano presenta alle 18:30 del 20 settembre presenta il toccante monologo âIo obiettoâ, una denuncia dellâobiezione di coscienza che viola il diritto alla salute delle donne.
Uncategorized
1
-
Alle ore 17:30 del 20 settembre il #giubilaico va avanti con âAllora io andreiâ, dibattito per fare il punto sulla libertĂ di autodeterminazione sul fine vita in Italia.đhttps://firenze.uaar.it/allora-io-andrei/
Uncategorized
1
-
Il nostro #giubilaico comincia alle 15:30 del 20 settembre con la celebrazione di questa data storica per la #laicitĂ e a seguire con un dibattito sui costi fiscali, sociali e ambientali del #giubileo cattolico.
Uncategorized
1
-
Il 20 e 21 settembre vi aspettiamo all'Impact Hub di #Firenze per il #Giubilaico con incontri, dibattiti e testimonianze
Uncategorized
1