-
#rem #nataliemerchant
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized rem nataliemerchant0 Votes1 Posts0 Views
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
-
Just supported @bonfire campaign. #fediverse needs some concrete steps forwards, a solid structure for communities, researchers, science, etc. We must get our backside off the sofa and do our best for the cause.
-
@sabrinaweb71 mi pare di aver capito da quello che c'è scritto in fondo che resterà federato ma silenziato.
-
@informapirata@www.informapirata.it @fediverso @gubi @kenobit @devol @informapirata@mastodon.uno in parole povere cosa farà poliverso.org? Continuerà a oscurare i dati degli utenti senza bloccare thread, comincerà a silenziarlo?
-
@informapirata curioso che di questi tempi l'etica diventi "ideologia" come se principi e integrità fossero roba da estremisti ideologizzati. Ma coninuo a non considerare "ideologico" (secondo quale ideologia, poi?) dire "non voglio interagire con aziende che alimentano brexit, suprematismo bianco, propaganda russa e genocidio in Birmania". A me sembra solo un atto dovuto di umana decenza, come dire "non voglio avere niente a che fare con mafiosi, pedofili e trafficanti di organi". Sarà l'età.
-
Threads e la federazione con il fediverso libero
Ormai è chiaro che abbiamo sopravvalutato il temuto rischio principale della federazione con Threads: lo tsunami che avrebbe invaso le timeline delle nostre istanze libere, con gravi ripercussioni sul carico di lavoro del server, non c’è stato e non c’è stato perché Threads ha deciso deliberatamente di non federarsi mai per davvero. Ma questo cambia davvero qualcosa?
In questo post faremo un riepilogo della questione "Threads vs. Fediverso libero", traendo spunto da alcune recenti occasioni di confronto sull'argomento. Il post viene pubblicato anche sulla comunità Lemmy @fediverso@feddit.it che raccoglie gli aggiornamenti e le notizie sul Fediverso e che può essere seguito da tutti gli account social del Fediverso (ma non dagli utenti di Threads…).
Cos’è successo finora: la finta federazione di ThreadsOrmai è chiaro che abbiamo sopravvalutato il temuto rischio principale della federazione con Threads: lo tsunami che avrebbe invaso le timeline delle nostre istanze libere, con gravi ripercussioni sul carico di lavoro del server, non c’è stato e non c’è stato perché Threads ha deciso deliberatamente di non federarsi mai per davvero.
Al di là delle scelte di carattere ideologico o finalizzate alla protezione dei propri utenti (qui per esempio un post di @gubi e qui la presa di posizione di @kenobit ), tutte legittime (sia chiaro), la motivazione più rilevante tecnicamente tra quelle alla base della defederazione di Threads era proprio quella di evitare l’invasione dei suoi post, sia dal punto di vista qualitativo (a causa della tolleranza di Meta verso i contenuti suprematisti e monnezzari), sia da quello quantitativo (a causa dell’enormità di differenze di scala tra loro e noi).
Alcune istanze hanno praticato un silenziamento preventivo (qui l’annuncio di @devol in occasione della prima parziale federazione di Threads) che consentiva agli utenti di seguire liberamente i contenuti di Threads, mentre altre istanze (tra le istanze più grandi di Mastodon e Pixelfed, gestite da @Gargron e @dansup ossia gli sviluppatori stessi di quei due software) hanno tenuto un atteggiamento entusiasta.
A proposito, c’è qualcosa di molto singolare: mi sembra che la federazione tra pixelfed.social e threads.net non funzioni affatto: da Threads non si vede Pixelfed e viceversa, ma come se non bastasse, da Pixelfed, le menzioni a Threads sono abbastanza diverse da come si vedono da Mastodon…
Le scelte praticate dalle nostre istanze poliverso.org + poliversity.it + feddit.it + citiverse.itLe nostre scelte sono state orientate fin dall’inizio da aspetti tecnici: volevamo evitare di pagare banda e risorse per uno dei conglomerati industriali più orrendi della storia recente.
Nello specifico:
Feddit.it non vede Threads per una incompatibilità logica tra Lemmy e Threads (Threads non supporta i gruppi e Lemmy vede solo chi supporta i gruppi)Citiverse.it non vede Threads semplicemente perché… a nessun utente di citiverse.it interessa nulla di ThreadsPoliversity.it non blocca Threads, ma lo silenziaPoliverso.org non blocca Threads, ma offusca i dati personali degli utenti di Poliverso al server di ThreadsQuello che ho potuto riscontrare come utente abbastanza assiduo del Fediverso, come amministratore di 4 piccole istanze (oltre che come moderatore di un’istanza molto grande, come mastodon.uno) è che i contenuti di Threads sono una minoranza sparuta e che non ho mai visto contenuti problematici né ho mai ricevuto una sola segnalazione da parte di altri utenti.
Alla luce di quello che è avvenuto (cioè molto poco) è opportuno rivedere il nostro approccio verso Threads?Ricapitolando le tre questioni più importanti:
Threads fa parte di un’azienda eticamente ributtante: no, questo non è cambiato e non cambierà maiThreads rischia di invadere la timeline del Fediverso libero: questo non è ancora avvenuto e probabilmente non succederàThreads rischia di riversare nel Fediverso contenuti raccapriccianti: neanche questo è avvenuto (ma se qualcuno tra voi ne trovasse contenuti problematici visibili dal Fediverso, ce lo segnali a @informapirataResta però un problema non secondario: la federazione tra Threads e il Fediverso è limitata e ritardata e, soprattutto, lo è per scelta deliberata di Meta.
Federazione limitataInfatti gli utenti di Threads possono essere federati solo se vogliono (e alcuni semplicemente non lo sanno) e in ogni caso gli utenti europei non possono accedere al Fediverso. La motivazione? Alcune supercazzole sul GDPR e sul presunto rischio privacy del Fediverso.
Il risultato è che probabilmente solo una ventina di miliaia di persone sono effettvamente federate. Su Poliversity.it per esempio dei cento milioni di utenti attivi di Threads (seh, vabbe’), sono solo più di un migliaio quelli conosciuti dalla nostra istanza
I numeri Meta visti da PoliversityPer fare un esempio, l’istanza tedesca troet.cafe, con 47.000 utenti complessivi e poco più di 6.000 utenti attivi (numeri di oggi, ma con un picco massimo di 14.000 utenti attivi raggiunti due anni fa), presenta numeri più alti rispetto a Threads.

Troet.cafe è un’istanza ben gestita dal suo amministratore @martinmuc ma l’abbiamo scelta proprio perché, essendo praticamente un’istanza che parla solo in lingua tedesca è estremamente “lontana” da un’istanza italofona come poliversity.it e quindi rappresenta un termine di paragone che sicuramente non distorce i dati a scapito di threads.net!
Ok, il problema probabilmente risiede semplicemente nel fatto che su Threads su poliversity è stata silenziata. Sarei tuttavia curioso di conoscere i dati di federazione di mastodon.social…
Oggi Threads (ovviamente) non ha rilasciato dati sugli utenti che effettivamente hanno deciso di federarsi con il Fediverso libero. Sta di fatto che gli studi che hanno cercato di sondare Threads non non hanno mai rilevato più di 20.000 utenti federati!
Mi chiedo se effettivamente federare Threads sia davvero un valore aggiunto…
Federazione limitataCome se non bastasse, a tutti i post condivisi da Threads viene applicato un ritardo di 15 minuti per la distribuzione nel Fediverso libero. La motivazione ufficiale è che si è voluto far coincidere la finestra di modifica di un post con il ritardo della distribuzione nel Fediverso, ma è evidente come questa sia una scusa per recintare il giardino di Threads.
Sebbene molti amministratori del Fediverso abbiano avuto la presunzione di ritenere di poter tenere isolata “l’istanza” Threads, in realtà è Threads che sta isolando il Fediverso libero: Threads tiene il Fediverso in una perpetua anticamera e di fatto lo silenzia. Non si tratta di un rapporto simmetrico e il minimo che si possa fare è silenziarla.
Le Fake news di Meta
Ribadisco il mio dubbio: qual è il valore aggiunto di far entrare liberamente dentro la propria istanza i contenuti di Threads? Di fatto è come se Threads stesse facendo pubblicità a sé stesso sui nostri spazi, senza concederci però spazio. Il modello operativo di Threads è quello di consentire un “rapporto completo” con i propri utenti solo per chi sta dentro all’istanza; quello che l’istanza lascia trapelare all’esterno è solo pubblicità broadcast ed è pure pubblicità a trasmissione ritardata!Threads ha praticato un approccio estremamente scorretto: non solo ha di fatto segregato i propri utenti, ma ha spacciato ovunque l’idea della federazione in maniera maliziosa distribuendo qui in Europa (dove già avevano deciso che la federazione non sarebbe avvenuta) comunicati stampa falsi (puntualmente raccolti dalle peggiori testate on line) nei quali parlava di apertura al Fediverso. Ha cercato di usare il pubblico sensibile al concetto di Fediverso come mandria da mungere e il concetto di Fediverso l’ha usato come buzzword per rubare visibilità ai nostri progetti. Threads è a tutti gli effetti di una presenza ostile e come tale va contenuta, cercando di evitare estremismi ma mantenendo comunque una linea salda.
Non è questione di purezza, ma è questione di salvaguardia della concorrenza: la nostra impressione è che Meta stia giocando sporco e stia sfruttando l’apertura di gran parte del Fediverso libero per strappare utenti al Fediverso, che già ne perde troppi da solo.
Anche i modelli economici improntati al massimo liberismo puntano a salvaguardare il sistema degli scambi economici dagli attori che viziano il mercato facendo dumping perché si avvalgono di aiuti di stato o di sistemi basati sullo schiavismo.
Per rispettare pienamente il principio di apertura e federazione aperta è fondamentale almeno limitare chi ha deliberatamente scelto di chiudere di fatto l’accesso al Fediverso libero.
Proprio per questi motivi, non bloccheremo Threads, ma di certo manterremo il silenziamento!
Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata
Segui il canale di InformaPiratahttps://www.informapirata.it/2025/11/09/threads-e-la-federazione-con-il-fediverso-libero/
https://www.informapirata.it/2025/11/09/threads-e-la-federazione-con-il-fediverso-libero/
-
Iniziata la COP30 di Belèm
Da quando il movimento è nato 7 anni (o 6 COP!) fa, molte cose sono cambiate ed ancora nebulose.
Eppure una è la certezza: la crisi climatica è peggiorata in modo tragico.
Quella di quest'anno è una COP fondamentale, non solo per l'anniversario di 10 anni dall'Accordo di Parigi nel quale ricorre, ma perché c'è un genocidio ancora in corso, e in una conferenza chiamata dalle stesse nhttps://fridaysforfutureitalia.it/oggi-inizia-la-cop-30-di-belem/
-
@dansup I missed this the first time. Thank you so much for the kind words. I'm so impressed with the good work you've done. And I love using Pixelfed!
-
@informapirata @bonfire @fediverso è quello il guaio: oggi se non hai una comunicazione efficace, puoi avere l'idea di inventare il mondo, ma non ne sei in grado. Io voglio capirlo perché casomai accenno a bonfire nel talk al #WCPISA
Post suggeriti
-
Just supported @bonfire campaign.
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Fediverso fediverse0 Votes1 Posts0 Views -
Threads e la federazione con il fediverso libero
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Fediverso fediverso mastodon threads
3
0 Votes4 Posts0 Views -
0 Votes1 Posts0 Views
-
Made in Canada.
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Fediverso fediverse statusnet0 Votes2 Posts2 Views