Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    🔁🔁🔁Condividete per aiutarmi a sensibilizzare più persone possibile.Vivere con la #fibromialgia non è uno scherzo. Alzarsi sempre più stanchi, giorno dopo giorno, per tutta la vita. Le energie che finiscono alle 12, quelle poche. Si dorme con l'emicrania. Dolore ovunque, nebbia cognitiva, si è senza difese nei confronti dello stress.I nostri non sono capricci.Non è un capriccio quando ti diamo un appuntamento e poi diamo buca.Non è un capriccio quando per mesi ti diciamo che a prendere una pizza non ce la facciamo.Non siamo persone disordinate, è che non abbiamo energie per tenere le cose a posto.Ogni gesto quotidiano porta dolore,e i nostri muscoli non riescono a farlo, spesso per mancanza di forza.Non è che non ti diamo importanza se non ricordiamo un appuntamento, o il tuo cognome.È che è difficile restare concentrati; quando il dolore urla dentro di noi la sua voce è più forte di quello che dobbiamo fare.Neanche gli antidolorifici bastano, a volte. E se anche tolgono il dolore, resta quel senso di torpore, di stordimento. Si dormirebbe e basta.Non abbiamo scelto noi questa condizione che non si vede, ma c'è.Sii gentile con noi, sempre. Ti arrabbieresti con un non vedente perché non vede un ostacolo?E allora perché prendersela con chi soffre di #fobromialgia? Forse non ci conosciEppure, negli uffici siamo sempre sotto torchio. Lo Stato NON riconosce la nostra patologia come condizione meritevole di tutele.Dobbiamo correre come gli altri nella gara, ma senza gambe che ci facciano correre.So che questo sembra "l'ultimo dei problemi" nel contesto attuale, eppure ci sono 2 milioni di persone come me, solo in Italia.È importante acquisire consapevolezza e fare pressione sulle autorità.Ti chiedo solo di riflettere e condividere questo post.#riprendiamoilpercorso#MalatiInvisibili#gridomuto

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/la-russia-sta-deteriorando-la-connettivita-whatsapp-e-si-prevede-che-presto-verra-bloccato/#redhotcyber #news #roskomnadzor #whatsapp #leggerussa #censura #violationilegge #terrorismo #frode
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Week in Fediverse 2025-11-28Servers- tootik v0.20.0- Ktistec v3.2.1- NodeBB v4.7.0- Wafrn v2025.11.01- Loops v1.0.0-beta.5- Mitra v4.14.0- Misskey v2025.11.1- Omnom v0.8.0- PieFed v1.3.5- stegodon: An SSH-first federated blogging platform- linkblocks: A federated network to bookmark, share and discuss good web pages with your friendsClients- Chihu v1.14.0- Phanpy changelogTools and Plugins- feed2fedi v3.4.0- FIRES Server v0.7.0- OwncastLive Panel: A GNOME Shell extension that monitors your favorite Owncast instances and notifies you when they go liveArticles- Git as Federation Transport — Rethinking How Small Social Networks Talk to Each Other- Now witness the power of this fully operational Fediverse!- Fediverse onboarding resources- Owncast Newsletter November 2025- Fediverse Report – #144-----#WeekInFediverse #Fediverse #ActivityPubPrevious edition: https://mitra.social/objects/019aa829-83b6-d369-eedb-8725125ced7b
  • 0 Votes
    7 Posts
    0 Views
    @liaizon @jorgecandeias @rompe @fediversereport @newsmast this is not a problem of the plugin itself, it is a correlation with caching plugins that cache the wrong (the JSON) representation. there are several options: deactivate the caching, change the caching plugin or deactivate content negotiation.
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Il worm Shai-Hulud si diffonde oltre npm e attacca anche Maven📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/il-worm-shai-hulud-si-diffonde-oltre-npm-e-attacca-anche-maven/#redhotcyber #news #cybersecurity #hacking #malware #worm #shaihulud #posthog #npm #maven #javascript #sicurezzainformatica #minacceinformatiche #ecosistemidigitali