Il FediversoLa decentralizzazione, che può sembrare una debolezza a prima vista per via della frammentazione in tante istanze diverse, è in realtà la sua più grande forza
-
Il Fediverso
La decentralizzazione, che può sembrare una debolezza a prima vista per via della frammentazione in tante istanze diverse, è in realtà la sua più grande forza.
Vantaggi
Resilienza
Non esiste un singolo punto di fallimento. Se un'istanza cade, il resto del network continua a funzionare.Libertà e autonomia
Ogni istanza può stabilire le proprie regole, moderazione e valori, offrendo spazi più vicini alle esigenze specifiche delle varie comunità.Diversità
La frammentazione permette una pluralità di voci e approcci. Non c’è un algoritmo centralizzato che omologa i contenuti.Sovranità dei dati
Gli utenti possono scegliere dove i loro dati vengono ospitati e da chi, possono quindi spostarsi da un’istanza all’altra senza perdere la connessione con il resto della rete.Naturalmente, questa forza comporta anche delle sfide (interoperabilità, gestione dei conflitti tra istanze, reperibilità dei contenuti), ma sono problemi di coordinamento, non di controllo centralizzato.
L'unica cosa che dobbiamo ripeterci ... come un Karma ... Tolleranza reciproca fra le istanze.
Il vero nemico sta arrivando, è molto più grande di noi e vuole i nostri dati.
Solo restando uniti non soccomberemo.
-
undefined Snow :gnu: :tux: :debian: ha condiviso questa discussione
undefined Majden 🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
undefined Piero Bosio ha condiviso questa discussione
undefined Enzo A24 ha condiviso questa discussione
-
Il Fediverso
La decentralizzazione, che può sembrare una debolezza a prima vista per via della frammentazione in tante istanze diverse, è in realtà la sua più grande forza.
Vantaggi
Resilienza
Non esiste un singolo punto di fallimento. Se un'istanza cade, il resto del network continua a funzionare.Libertà e autonomia
Ogni istanza può stabilire le proprie regole, moderazione e valori, offrendo spazi più vicini alle esigenze specifiche delle varie comunità.Diversità
La frammentazione permette una pluralità di voci e approcci. Non c’è un algoritmo centralizzato che omologa i contenuti.Sovranità dei dati
Gli utenti possono scegliere dove i loro dati vengono ospitati e da chi, possono quindi spostarsi da un’istanza all’altra senza perdere la connessione con il resto della rete.Naturalmente, questa forza comporta anche delle sfide (interoperabilità, gestione dei conflitti tra istanze, reperibilità dei contenuti), ma sono problemi di coordinamento, non di controllo centralizzato.
L'unica cosa che dobbiamo ripeterci ... come un Karma ... Tolleranza reciproca fra le istanze.
Il vero nemico sta arrivando, è molto più grande di noi e vuole i nostri dati.
Solo restando uniti non soccomberemo.
@snow Aggiungi anche "Moderazione": è possibile bandire utenti malevoli senza fare la trafila delle segnalazioni all'autorità centrale che deve esaminare migliaia di segnalazioni. (Può essere anche uno svantaggio però, se ad esempio arrivano centinaia di utenti malevoli in un colpo solo.)
-
@snow Aggiungi anche "Moderazione": è possibile bandire utenti malevoli senza fare la trafila delle segnalazioni all'autorità centrale che deve esaminare migliaia di segnalazioni. (Può essere anche uno svantaggio però, se ad esempio arrivano centinaia di utenti malevoli in un colpo solo.)
@enzoa24 Ame non possono arrivare visto che ho l'iscrizione aperta ma dietro approvazione. Chissà, potrebbe essere un rimedio?
-
@enzoa24 Ame non possono arrivare visto che ho l'iscrizione aperta ma dietro approvazione. Chissà, potrebbe essere un rimedio?
@snow Penso anch'io che sia un modo per attenuare il problema.
-
@snow PS. Il problema forse è più per le istanze grandi, quelle con decine di migliaia di persone.
-
@snow PS. Il problema forse è più per le istanze grandi, quelle con decine di migliaia di persone.
@enzoa24 No comment.