Robert Musil, Percezioni finissime.
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1
Posts
1
Posters
0
Views
-
Robert Musil, Percezioni finissime
("Pagine postume pubblicate in vita", Einaudi)
https://www.sagarana.net/rivista/numero9/narrativa2.htmlNel brano la comprensione dell'altro come persona implica che a ogni suo disvelarsi corrisponde una nuova articolazione della intimità con me. Un rinnovarsi dell'equilibrio raggiunto, con me e con l'altro, che continuamente mi mette in gioco nel processo di reciprocità.
L'altro è unicità da accogliere, riconoscere, rispettare, preservare e amare.
-
System shared this topic
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
La navigazione di San Brandano
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1
-
Come nacque il fascismo
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1
-
-
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare fino all'anno 1750
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1