Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. News
  4. La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta - L'INDIPENDENTE"Dall’11 settembre a oggi, in nome della sicurezza, si stanno erodendo privacy e diritti fondamentali, legittimando norme draconiane e imponendo misure liberticide.
I dieci utenti più attivi
adriananselmoundefined
adriananselmo
160
Evan Prodromouundefined
Evan Prodromou
100
aevaundefined
aeva
100
L'Anarchiversitarioundefined
L'Anarchiversitario
95
Ginaundefined
Gina
72
Fra'.jpgundefined
Fra'.jpg
48
Elena Brescacinundefined
Elena Brescacin
39
Enzo A24undefined
Enzo A24
39
Pelosettoundefined
Pelosetto
38
Piero Bosioundefined
Piero Bosio
37

La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta - L'INDIPENDENTE"Dall’11 settembre a oggi, in nome della sicurezza, si stanno erodendo privacy e diritti fondamentali, legittimando norme draconiane e imponendo misure liberticide.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato News
4 Post 3 Autori 2 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
    marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
    marcoboccaccio
    scritto su ultima modifica di
    #1

    La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta - L'INDIPENDENTE

    "Dall’11 settembre a oggi, in nome della sicurezza, si stanno erodendo privacy e diritti fondamentali, legittimando norme draconiane e imponendo misure liberticide. Al di là della retorica, non tutto ciò che promette protezione garantisce sicurezza, e non tutto ciò che proclama sicurezza tutela davvero la libertà"

    https://www.lindipendente.online/2025/09/14/la-legge-europea-sul-chat-control-e-a-un-punto-di-svolta/

    Fabrizio,undefined Andrea R.undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

      La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta - L'INDIPENDENTE

      "Dall’11 settembre a oggi, in nome della sicurezza, si stanno erodendo privacy e diritti fondamentali, legittimando norme draconiane e imponendo misure liberticide. Al di là della retorica, non tutto ciò che promette protezione garantisce sicurezza, e non tutto ciò che proclama sicurezza tutela davvero la libertà"

      https://www.lindipendente.online/2025/09/14/la-legge-europea-sul-chat-control-e-a-un-punto-di-svolta/

      Fabrizio,undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Fabrizio,undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Fabrizio,
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @marcoboh La cosa che mi è davvero insopportabile è che quando si accennano due parole sull'argomento con chicchessia, nel 90% dei casi a essere ottimista ti senti rispondere "vabbè, tanto non ho niente da nascondere".

      marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      1
      • Fabrizio,undefined Fabrizio,

        @marcoboh La cosa che mi è davvero insopportabile è che quando si accennano due parole sull'argomento con chicchessia, nel 90% dei casi a essere ottimista ti senti rispondere "vabbè, tanto non ho niente da nascondere".

        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
        marcoboccaccio
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @phab "niente, per ora"
        Nel senso che anche le cose più innocenti possono diventare, se cambia il contesto (legislativo ma anche sociale o economico), motivo per accusarti di qualcosa.
        E poi c'è il principio in sé, ma perché devono farsi i fatti degli altri, anche fosse "solo" per proporti pubblicità mirate?

        1 Risposta Ultima Risposta
        1
        • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

          La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta - L'INDIPENDENTE

          "Dall’11 settembre a oggi, in nome della sicurezza, si stanno erodendo privacy e diritti fondamentali, legittimando norme draconiane e imponendo misure liberticide. Al di là della retorica, non tutto ciò che promette protezione garantisce sicurezza, e non tutto ciò che proclama sicurezza tutela davvero la libertà"

          https://www.lindipendente.online/2025/09/14/la-legge-europea-sul-chat-control-e-a-un-punto-di-svolta/

          Andrea R.undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andrea R.undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andrea R.
          scritto su ultima modifica di
          #4
          @marcoboh hanno aperto la consultazione pubblica sull'argomento:
          informapirata.it/2025/08/18/pa…
          Quello sopra è un link a suggerimenti di voto da chi è contro l'iniziativa.
          Tuttavia le argomentazioni degli oppositori sembrano un po' ingenue tipo: "non è provato che la conservazione dei dati serva alla sicurezza". Mica stiamo a dimostrare un teorema matematico, che c'è da provare? A me pare ovvio che se se sospetto di qualcuno più cazzi so e meglio lo inchiodo (o anche scagiono, che non è poco).
          Il fatto è che dobbiamo scegliere tra sicurezza (che potrebbe trasformarsi big brother) e privacy/democrazia, che semplifica la vita ai criminali.
          1 Risposta Ultima Risposta
          1
          • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio ha condiviso questa discussione
            Piero Bosioundefined Piero Bosio ha condiviso questa discussione
            Majden 🎨🕊👠undefined Majden 🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti


          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
          • Piero Bosioundefined
            Piero Bosio

            Con NodeBB mi sento come un bambino con un nuovo giocattolo. Se si dovesse rompere mi metterei a piangere.
            Istanza NodeBB: https://forum.pierobosio.it

            per saperne di più

          • mORAundefined
            mORA

            @redflegias @ilspavia @filippodb @italovignoli @adrianomorselli Sopratutto vai a capire perché hanno registrato unipv.eu solo per quello, visto che è un’attività istituzionale e che il dominio è il .it.

            per saperne di più

          • .mau.undefined
            .mau.

            Carnevale della matematica #189: GOTO Amolamatematica

            Dopo la pausa estiva, riparte il Carnevale della Matematica, questa volta ospitato sul blog di Daniela Molinari. Il tema è sicuramente interessante (e ci ho scritto qualcosa persino io...): Il segreto dei matematici. Ma come sempre c'è poi tutto il resto!

            https://wp.me/p6hcSh-8LE

            per saperne di più

          • Julian Del Vecchio :verified:undefined
            Julian Del Vecchio :verified:

            @mora @ilspavia @filippodb @italovignoli @adrianomorselli prima o poi lo faranno 😉 é comunque un peccato vedere che il certificato ssl del sito che hai appena postato è scaduto

            per saperne di più

          • Andrea R.undefined
            Andrea R.
            @marcoboh hanno aperto la consultazione pubblica sull'argomento:
            informapirata.it/2025/08/18/pa…
            Quello sopra è un link a suggerimenti di voto da chi è contro l'iniziativa.
            Tuttavia le argomentazioni degli oppositori sembrano un po' ingenue tipo: "non è provato che la conservazione dei dati serva alla sicurezza". Mica stiamo a dimostrare un teorema matematico, che c'è da provare? A me pare ovvio che se se sospetto di qualcuno più cazzi so e meglio lo inchiodo (o anche scagiono, che non è poco).
            Il fatto è che dobbiamo scegliere tra sicurezza (che potrebbe trasformarsi big brother) e privacy/democrazia, che semplifica la vita ai criminali.
            per saperne di più

          • mORAundefined
            mORA

            Museo bellissimo, tra l’altro

            http://museotecnica.unipv.eu/

            (e sarebbe bello che avesse anche un account Mastodon oltre a quelli di Meta)

            @ilspavia @filippodb @redflegias @italovignoli @adrianomorselli

            per saperne di più

          • stefania mauriziundefined
            stefania maurizi

            buongiorno,

            #AlessandroMantovani e #FattoQuotidiano, sono a bordo della #GlobalSumudFlotilla per raccontare da testimoni!

            https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/09/14/sulla-flotilla-italia-finalmente-salpata-verso-la-palestina/8126122/

            per saperne di più

          • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined
            Snow :gnu: :tux: :debian:

            @ElBa Meriti 'EVOLUTO' perchè sei nella nostra stanza MATRIX e hai qualche 'potere' in più.😉

            per saperne di più
          • Accedi

          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
          Powered by NodeBB Contributors
          • Primo post
            Ultimo post