L’idea è quella di leggere in pubblico l’Iliade.
-
L’idea è quella di leggere in pubblico l’Iliade. Un reading lungo una dozzina di ore, diviso in tre serate. Una scena essenziale, costumi appena accennati, un grande schermo e il primo piano del lettore… https://cctm.website/01-iliade-a-baricco-prima-serata-prologo-a/
-
-
L’idea è quella di leggere in pubblico l’Iliade. Un reading lungo una dozzina di ore, diviso in tre serate. Una scena essenziale, costumi appena accennati, un grande schermo e il primo piano del lettore… https://cctm.website/01-iliade-a-baricco-prima-serata-prologo-a/
@cctmwebsite @cultura
@itanglese"un reading" ma perché? Perché un termine inglese se si usa la lingua italiana? 😭
-
@cctmwebsite @cultura
@itanglese"un reading" ma perché? Perché un termine inglese se si usa la lingua italiana? 😭
@versodiverso @cultura @itanglese
Il testo è tratto dal programma della XXVII edizione di Torino Settembre Musica 2004 🤷♀️
-
@versodiverso @cultura @itanglese
Il testo è tratto dal programma della XXVII edizione di Torino Settembre Musica 2004 🤷♀️
@cctmwebsite @cultura @itanglese Quando vedo parlare di cultura in italiano e leggo parole inglesi non necessarie, penso spesso che chi parla non abbia una reale cultura....
Sarà un mio limite, ma facci caso.
Se non riesce ad usare un sinonimo italiano, vuol dire che conosce poco la lingua.
Pensa che Leopardi stava lì ad usare la parola perfetta, per farti capire com'è enorme il nostro vocabolario e che ogni parola nasconde una sfumatura differenete, anche se all'apparenza sono sinonimi