Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Open Source Italia - Progetti Liberi
  4. Rinnoviamo la nostra presenza alla Maker Faire anche quest'anno, con il progetto Birdgarden 2.0 radio mod, realizzato grazie alla collaborazione con ARI OSTIA IQ0OS.

Rinnoviamo la nostra presenza alla Maker Faire anche quest'anno, con il progetto Birdgarden 2.0 radio mod, realizzato grazie alla collaborazione con ARI OSTIA IQ0OS.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi
1 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Il faro d'argento APSundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Il faro d'argento APSundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Il faro d'argento APS
    scritto ultima modifica di
    #1

    Rinnoviamo la nostra presenza alla Maker Faire anche quest'anno, con il progetto Birdgarden 2.0 radio mod, realizzato grazie alla collaborazione con ARI OSTIA IQ0OS.
    Il progetto didattico STEM diventa modulare e consentirà anche l'invio via radio FM delle immagini raccolte dal dispositivo, in modalità SSTV, la stessa utilizzata dalla stazione spaziale ISS.
    Veniteci a trovare anche quest'anno nella cornice del gazometro di Roma, le date sono quelle del 17-18-19 ottobre!
    @opensource @opensource@diggita.com

    1 Risposta Ultima Risposta
    1
    Rispondi
    • Risposta alla discussione
    Effettua l'accesso per rispondere
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti


    Feed RSS
    Rinnoviamo la nostra presenza alla Maker Faire anche quest'anno, con il progetto Birdgarden 2.0 radio mod, realizzato grazie alla collaborazione con ARI OSTIA IQ0OS.

    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined
      Nicola Fioretti :gnu: :linux:

      Rilasciato ClamAV 1.5, l'antivirus open source rilasciato da Cisco Talos, con licenza GPLv2.
      La versione 1.5 introduce importanti miglioramenti in ambito sicurezza, crittografia e conformità agli standard FIPS

      https://blog.clamav.net/2025/10/clamav-150-released.html

      @opensource

      #ClamAC #cisco #antivirus

      per saperne di più

    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined
      Nicola Fioretti :gnu: :linux:

      Volevo segnalarvi questo tool che pensato per rendere gli script shell più interattivi e “glamorous”. Si basa sulle librerie Bubbles e Lip Gloss
      Il suo nome è gum e include una nutrita serie di comandi pronti all’uso come "choose", "confirm" e molto altro per arricchire i nostri script.

      https://github.com/charmbracelet/gum

      @opensource
      #script #shell #ui #gum

      per saperne di più

    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined
      Nicola Fioretti :gnu: :linux:

      🚀 È arrivato Python 3.14. Questa nuova release introduce il supporto ufficiale al free-threading, un modulo per la compressione Zstandard, miglioramenti alle performance, debugger esterno a zero overhead, nuovi tipi di interpreti e messaggi d’errore più chiari. Da segnalare anche le t-string, UUID più veloci e CLI colorate.

      🔗phoronix.com/news/Python-3.14

      #Python

      @opensource

      per saperne di più

    • Il faro d'argento APSundefined
      Il faro d'argento APS

      Rinnoviamo la nostra presenza alla Maker Faire anche quest'anno, con il progetto Birdgarden 2.0 radio mod, realizzato grazie alla collaborazione con ARI OSTIA IQ0OS.
      Il progetto didattico STEM diventa modulare e consentirà anche l'invio via radio FM delle immagini raccolte dal dispositivo, in modalità SSTV, la stessa utilizzata dalla stazione spaziale ISS.
      Veniteci a trovare anche quest'anno nella cornice del gazometro di Roma, le date sono quelle del 17-18-19 ottobre!
      @opensource @opensource@diggita.com

      per saperne di più

    • Giovanni Lubrano Lavaderaundefined
      Giovanni Lubrano Lavadera

      Git: Gestione dei repository remoti

      https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/10/git-gestione-dei-repository-remoti.html

      #git
      @opensource

      per saperne di più

    • privacypratica.itundefined
      privacypratica.it

      Android si Chiude al mondo libero

      Il 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti. Google, che detiene il ruolo di principale sviluppatore del sistema operativo più diffuso al mondo, Android, ha annunciato una svolta decisiva...

      https://guide.privacypratica.it/2025/android-si-chiude-al-mondo-libero/

      #privacy #privacypratica #google #android #orwell #@opensource

      per saperne di più

    • Kindagliaundefined
      Kindaglia

      @opensource @opensource@diggita.com La soluzione più fattibile sarà @postmarketOS

      per saperne di più

    • Web Apps Magazine :verified:undefined
      Web Apps Magazine :verified:

      #kde oltre il desktop, una filosofia di innovazione #opensource
      #linux @opensource @diggita

      https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/10/kde-oltre-il-desktop-una-filosofia-di.html

      per saperne di più
    @pierobosio@soc.bosio.info
    Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
    Post suggeriti
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

      Rilasciato ClamAV 1.5, l'antivirus open source rilasciato da Cisco Talos, con licenza GPLv2

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi clamac cisco antivirus
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      0 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

      Volevo segnalarvi questo tool che pensato per rendere gli script shell più interattivi e “glamorous”.

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi script shell gum
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      0 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined

      🚀 È arrivato Python 3.14.

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi python
      1
      1
      1 Votazioni
      1 Post
      0 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Domenico Tenace :linuxmint:undefined

      Svelte, web app semplici ✌🏻'nSvelte è un framework Javascript che permette di scrivere codice incredibilmente pulito e minimale per creare web app semplicissime ma ultra-veloci.

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi unoopen opensource
      1
      1 Votazioni
      1 Post
      0 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Accedi

    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
    • Primo post
      Ultimo post