Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

yumenautundefined

yumenaut

@yumenaut@livellosegreto.it
Informazioni
Post
4
Discussioni
0
Condivisioni
0
Gruppi
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
0

Visualizza l'originale

Post

Recenti

  • Negli anni 2000-2010, quando avevo una ventina d'anni, io e molti ragazzi come me smettemmo di seguire la TV e ci buttammo su Internet, anche perché la TV era in mano a pochi grandi gruppi che ci propinavano sempre la stessa solfa di trasmissioni
    yumenautundefined yumenaut

    @pondolo @enzoa24 Sì, quando non ti perculano additandoti come strano 😂 (storia vera, è successo a me per aver fatto presente che esistono motori di ricerca alternativi a Google o che volontariamente non compro su Amazon)

    Senza categoria

  • Negli anni 2000-2010, quando avevo una ventina d'anni, io e molti ragazzi come me smettemmo di seguire la TV e ci buttammo su Internet, anche perché la TV era in mano a pochi grandi gruppi che ci propinavano sempre la stessa solfa di trasmissioni
    yumenautundefined yumenaut

    @enzoa24 @pondolo Vero, perché le grandi piattaforme hanno impostato uno standard tale per cui nessun competitor puo abbattere quelli che, a conti fatti, sono dei monopoli.
    Guarda per esempio quello dell'e-commerce, o dei browser, o della semplice ricerca web.
    Io quest'anno mi sono imposto di non comprare più nulla su Amazon (salvo necessità gravi che per fortuna non ci sono state) e per ora ci sto riuscendo. Già così per me è tanto.

    Senza categoria

  • Negli anni 2000-2010, quando avevo una ventina d'anni, io e molti ragazzi come me smettemmo di seguire la TV e ci buttammo su Internet, anche perché la TV era in mano a pochi grandi gruppi che ci propinavano sempre la stessa solfa di trasmissioni
    yumenautundefined yumenaut

    @enzoa24 @pondolo Questo può essere vero, ma per motivi diversi: c'è chi non vuole uscirne per menefreghismo, chi per mancanza di mezzi culturali, chi per diseducazione ereditata dallɜ famigliarɜ o assorbita da un contesto sociale sfavorevole.
    L'importante, almeno dal mio punto di vista, è che le alternative continuino a esistere sempre, anche se ai margini dalla massa.

    Senza categoria

  • Negli anni 2000-2010, quando avevo una ventina d'anni, io e molti ragazzi come me smettemmo di seguire la TV e ci buttammo su Internet, anche perché la TV era in mano a pochi grandi gruppi che ci propinavano sempre la stessa solfa di trasmissioni
    yumenautundefined yumenaut

    @enzoa24 @pondolo Tutte le cose di nicchia sono sempre state in minoranza, anche la TV "di qualità". E forse, da un certo punto di vista, va bene così.

    Senza categoria
  • 1 / 1
  • Accedi

  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
  • Primo post
    Ultimo post