Negli anni 2000-2010, quando avevo una ventina d'anni, io e molti ragazzi come me smettemmo di seguire la TV e ci buttammo su Internet, anche perché la TV era in mano a pochi grandi gruppi che ci propinavano sempre la stessa solfa di trasmissioni
-
Negli anni 2000-2010, quando avevo una ventina d'anni, io e molti ragazzi come me smettemmo di seguire la TV e ci buttammo su Internet, anche perché la TV era in mano a pochi grandi gruppi che ci propinavano sempre la stessa solfa di trasmissioni.
Ma ora è Internet ad essere così.Vorrà dire che noi ci facciamo la nostra internet....
nei limiti del possibile...
e il fediverso è un tassello importante
🙏🏻 -
Vorrà dire che noi ci facciamo la nostra internet....
nei limiti del possibile...
e il fediverso è un tassello importante
🙏🏻@pondolo Solo che siamo una piccola minoranza. Questa cosa mi spaventa.
-
-
-
@enzoa24 @pondolo Questo può essere vero, ma per motivi diversi: c'è chi non vuole uscirne per menefreghismo, chi per mancanza di mezzi culturali, chi per diseducazione ereditata dallɜ famigliarɜ o assorbita da un contesto sociale sfavorevole.
L'importante, almeno dal mio punto di vista, è che le alternative continuino a esistere sempre, anche se ai margini dalla massa. -
@enzoa24 @pondolo Questo può essere vero, ma per motivi diversi: c'è chi non vuole uscirne per menefreghismo, chi per mancanza di mezzi culturali, chi per diseducazione ereditata dallɜ famigliarɜ o assorbita da un contesto sociale sfavorevole.
L'importante, almeno dal mio punto di vista, è che le alternative continuino a esistere sempre, anche se ai margini dalla massa. -
undefined adriananselmo ha condiviso questa discussione
-
@enzoa24 @pondolo Vero, perché le grandi piattaforme hanno impostato uno standard tale per cui nessun competitor puo abbattere quelli che, a conti fatti, sono dei monopoli.
Guarda per esempio quello dell'e-commerce, o dei browser, o della semplice ricerca web.
Io quest'anno mi sono imposto di non comprare più nulla su Amazon (salvo necessità gravi che per fortuna non ci sono state) e per ora ci sto riuscendo. Già così per me è tanto. -
@enzoa24 @pondolo Vero, perché le grandi piattaforme hanno impostato uno standard tale per cui nessun competitor puo abbattere quelli che, a conti fatti, sono dei monopoli.
Guarda per esempio quello dell'e-commerce, o dei browser, o della semplice ricerca web.
Io quest'anno mi sono imposto di non comprare più nulla su Amazon (salvo necessità gravi che per fortuna non ci sono state) e per ora ci sto riuscendo. Già così per me è tanto. -
-
-
-