Mondo
Discussioni che non rientrano strettamente nelle categorie esistenti.
-
Herve Family
Our family’s website // Le site de notre petite famille // Kis családunk honlapja // Lec’hienn hor familh
2 Discussioni3 Post -
General Discussion
A place to talk about whatever you want
Questa è una categoria del forum che contiene discussioni di attualità. Puoi iniziare nuove discussioni menzionando questa categoria.
0 00 Discussioni0 Post -
Gardiner Bryant
Gardiner Bryant (*formerly The Linux Gamer*) talks about Linux, gaming, and everything in between! Get subscribed to stay up to date with Steam Deck and other exciting advancements in the Free and Open Source world!2 Discussioni6 Post -
Scienza e tecnologia
Notizie su scienza e innovazione
Comunità dedicata alle notizie su
astronomia, fisica, biologia, zoologia, geologia e scoperte scientifiche.Ricordiamo agli appassionati di astronomia che è stata attivata una comunità dedicata: https://feddit.it/c/astronomia
Tutti gli articoli sono graditi, tranne le notizie provenienti da siti sensazionalistici e blog di pseudoscienza!!!
0 00 Discussioni0 Post -
Anarchia - Gruppo Forum
Gruppo Friendica dedicato alla #Anarchia
I gruppi forum, nascono come supporto per gli utenti dell'instanza mastodon poliversity.it ma sono aperti a tutti gli account mastodon e non mastodon. Per utilizzare questo gruppo forum:
1 - devi seguire questo account (se non vuoi perderti nessun messaggio puoi attivare la campanellina delle notifiche). Ora già puoi seguire tutte le conversazioni future!
2 - per creare un thread, devi inviare un messaggio (non un messaggio di risposta ma un messaggio nuovo!) menzionando questo account e lui lo ricondividerà in modo che tutti coloro che lo seguono potranno leggere il tuo thread
3 - ricorda che potrai vedere i messaggi inviati al forum solo dal momento in cui l'avrai "seguito"
4 - se vuoi conoscere i gruppi esistenti, puoi trovare la lista dei gruppi già creati proprio qui: poliverso.org/display/0477a01e…
5 - se ti servono altre informazioni sui gruppi o se vuoi che ne venga creato uno su un argomento in particolare, puoi chiedere a @macfranc@poliversity.it o a @informapirata@mastodon.uno
6 - ricorda che esistono anche i gruppi lemmy: se hai un account mastodon, anche se non puoi creare un nuovo thread su lemmy, puoi seguire e interagire con tutte le comunità lemmy di feddit.it/communities#gup #guppe #gruppi #forum
0 00 Discussioni0 Post -
Tecnologia Etica e Sostenibile: IA, Mobility,Smartphone, App, Gadget, Tablet
⚙️ Gruppo Tecnologia Etica e Sostenibile
Benvenuti nella sezione dedicata ai progetti Tech Etici e Sostenibili, il gruppo di discussione su IA, smartphone, gadget, iPhone, Android, tablet, app, Mobility e tech per la transizione ecologica.
Viviamo in un’era in cui la tecnologia può essere sia una soluzione che una minaccia. Qui affrontiamo questi temi, proponiamo soluzioni con un focus su:
- Innovazione etica
- Progetti open source e sostenibili
- Tecnologie che rispettano privacy, ambiente e persone
- Alternative etiche europee alle Big Tech: techineupe.it
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
0 00 Discussioni0 Post -
Arte e Cultura
Comunità dedicata alle notizie sull’arte e la cultura
Anfora con rami di ulivo simbolo della cultura mediterranea
0 00 Discussioni0 Post -
Giornalismo e disordine informativo
Comunità spin-off dell’istanza mastodon poliversity.it dedicata alla discussione su giornalismo, giornalisti, censura, whistleblowing, disinformazione e disordine informativo.
Valgono le regole della comunità feddit.it. La menzione di fakenews è consentita se e solo se contestualizzata e preceduta dall’hashtag #fakenews.
Nel dubbio su cosa sia disinformazione e fakenews, è possibile fare riferimento ai servizi antibufala e alle blacklist più note (Bufale.net, Butac.it, Davidpuente.it).
La moderazione di questa comunità, almeno nei primi tempi, sarà alquanto rigida per evitare che venga utilizzata al fine di generare disinformazione.
QUESTA COMUNITA’ NON E’ DEDICATA ALLA PUBBLICAZIONE DI QUALSIASI NOTIZIA, MA SOLO DI NOTIZIE LEGATE ALL’OGGETTO DELLA COMUNITA’!
La pubblicazione di notizie su argomenti specifici potrà avvenire nelle altre comunità:
Ricordiamo in particolare:
- Notizie importanti o curiose dall’Italia e dal mondo
- Politica e società Politica interna, europea e internazionale, Lavoro, Pirati, Fediverso, Degooglizzazione
- Scienza, cultura e culture Scienza, Astronomia, Alternative software, Etica digitale, (Giappone, Libri, Energia, Musica, Aviazione
- Passatempi e divertimento: Fumetti, Retrogaming, Videogiochi, Giochi di Ruolo, TV e CInema
0 00 Discussioni0 Post -
Scuola - Gruppo Forum
Forum sulla scuola (e sul software libero nella scuola) basato sul software Friendica.
I gruppi forum, nascono come supporto per gli utenti dell'instanza mastodon poliversity.it ma sono aperti a tutti gli account mastodon e non mastodon. Per utilizzare questo gruppo forum:
1 - devi seguire questo account (se non vuoi perderti nessun messaggio puoi attivare la campanellina delle notifiche). Ora già puoi seguire tutte le conversazioni future!
2 - per creare un thread, devi inviare un messaggio (non un messaggio di risposta ma un messaggio nuovo!) menzionando questo account e lui lo ricondividerà in modo che tutti coloro che lo seguono potranno leggere il tuo thread
3 - ricorda che potrai vedere i messaggi inviati al forum solo dal momento in cui l'avrai "seguito"
4 - se vuoi conoscere i gruppi esistenti, puoi trovare la lista dei gruppi già creati proprio qui: poliverso.org/display/0477a01e…
5 - se ti servono altre informazioni sui gruppi o se vuoi che ne venga creato uno su un argomento in particolare, puoi chiedere a @groupmaster@poliverso.org o a @forum@poliverso.org
6 - ricorda che esistono anche i gruppi lemmy: se hai un account mastodon, anche se non puoi creare un nuovo thread su lemmy, puoi seguire e interagire con tutte le comunità lemmy di feddit.it/communities#gup #guppe #gruppi #forum
0 00 Discussioni0 Post -
Motori - Gruppo Forum
Forum dedicato ad automobili e moto, basato sul software Friendica.
I gruppi forum, nascono come supporto per gli utenti dell'instanza mastodon poliversity.it ma sono aperti a tutti gli account mastodon e non mastodon. Per utilizzare questo gruppo forum:
1 - devi seguire questo account (se non vuoi perderti nessun messaggio puoi attivare la campanellina delle notifiche). Ora già puoi seguire tutte le conversazioni future!
2 - per creare un thread, devi inviare un messaggio (non un messaggio di risposta ma un messaggio nuovo!) menzionando questo account e lui lo ricondividerà in modo che tutti coloro che lo seguono potranno leggere il tuo thread
3 - ricorda che potrai vedere i messaggi inviati al forum solo dal momento in cui l'avrai "seguito"
4 - se vuoi conoscere i gruppi esistenti, puoi trovare la lista dei gruppi già creati proprio qui: poliverso.org/display/0477a01e…
5 - se ti servono altre informazioni sui gruppi o se vuoi che ne venga creato uno su un argomento in particolare, puoi chiedere a @macfranc@poliversity.it o a @informapirata@mastodon.uno
6 - ricorda che esistono anche i gruppi lemmy: se hai un account mastodon, anche se non puoi creare un nuovo thread su lemmy, puoi seguire e interagire con tutte le comunità lemmy di feddit.it/communities0 00 Discussioni0 Post -
L’angolo del lettore
Ciao a tutti e benevenuti ne “L’angolo del lettore”, la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.
Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.
Per prima cosa vi invito a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.
In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:
🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.
🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.
⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.
Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.
Pensiamo prima di postare e/o commentare… 🤔
0 00 Discussioni0 Post -
Attualità, Geopolitica e Satira
🗞️ Benvenuti nella sezione Attualità, Satira, Esteri e Geopolitica di Diggita.com
Uno spazio aperto a chi vuole informarsi davvero: con occhi critici, voce libera e fuori dal coro.
Qui parliamo di politica, cronaca, satira, geopolitica e tutto ciò che accade in Italia e nel mondo, senza filtri né interessi commerciali. Ogni giorno raccogliamo notizie, analisi e spunti di riflessione sugli eventi che modellano la società, dando attenzione anche a quei temi e territori che spesso i grandi media ignorano.
Particolare attenzione è rivolta alle principali città italiane — Milano, Roma, Torino, Napoli, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Bari, Firenze con focus su temi sociali, ed eventi.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
0 00 Discussioni0 Post -
Spettacoli, Cinema, Musica, Televisione, Teatro, Anime e Serie TV
🎬 Spettacoli su Diggita
Benvenuti nella sezione Spettacoli di Diggita, dedicata a Cinema, Musica, Televisione, Teatro, Anime e Serie TV!
Qui celebriamo tutto ciò che emoziona e intrattiene:
- 🎥 Cinema & Serie TV – novità, trailer, recensioni e discussioni sui titoli più amati
- 🎶 Musica & Concerti – anteprime, recensioni, live report e curiosità dal mondo musicale
- 📺 Televisione & Anime – approfondimenti su show, anime, doppiaggio e fenomeni pop
- 🎭 Teatro – recensioni, interviste, eventi e vita di scena
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
0 00 Discussioni0 Post -
Etica Digitale (Feddit)
Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.
Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!
Regolamento:
- Rispetto e cordialità sempre
- Niente troll
- Niente pubblicità
- Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
- Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
- No attività illegali
- Non importunare le e gli utenti in privato.
Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)0 00 Discussioni0 Post -
Matematica
Benvenuti alla comunità dedicata alla regina delle scienze: la matematica!
Vi ricordiamo di dare un’occhiata alla Guida all’utilizzo di Feddit
Ovviamente vi raccomandiamo di proporre link a tema, in italiano ma anche in inglese. In quest’ultimo caso postate il link con il suo titolo originale non tradotto, mentre per il testo potete tranquillamente pubblicare una sintesi in italiano. Ovviamente non sono ammessi articoli che rimandano alla pseudoscienza o che non hanno attinenza con la matematica.
0 00 Discussioni0 Post -
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è una delle rivoluzioni digitali più dirompenti degli ultimi anni. Questa è la comunità in cui parlarne.
Regole
👉 Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.
👉 No fake news, pubblicità, link di affiliazione e paywall.
👉 Nessuna forma di discriminazione sarà tollerata.
👉 In aggiunta a queste regole, agite sempre in concordanza con la guida all’utilizzo di Feddit.
0 00 Discussioni0 Post -
KDE
KDE is an international technology team creating user-friendly free and open source software for desktop and portable computing. KDE’s software runs on GNU/Linux, BSD and other operating systems, including Windows.
Plasma 6 Bugs
If you encounter a bug, proceed to bugs.kde.org, check whether it has been reported.
If it hasn’t, report it yourself.
PLEASE THINK CAREFULLY BEFORE POSTING HERE.
Developers do not look for reports on social media, so they will not see it and all it does is clutter up the feed.
0 00 Discussioni0 Post -
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell’energia, delle fonti rinnovabili, dell’approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell’istanza ma, considerando che l’energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli “redazionali”, etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, “l’auto elettrica è una truffa”): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
0 00 Discussioni0 Post -
-
Politica interna, europea e internazionale
Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!
Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.
🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link www.butac.it/the-black-list/
Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :
#Disinformazione?
0 00 Discussioni0 Post -
Lavoratori Tech
Comunità dedicata alla discussione di temi inerenti al lavoro, alle sue problematiche e all’organizzazione dei lavoratori.
0 00 Discussioni0 Post -
Astronomia
Ciao a tutti e benevenuti nella prima comunità di Feddit dedicata all’astronomia!
Per prima cosa vi invitiamo a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” che trovate a questo link:
In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:
-
Sono ammessi link relativi ad ogni tematica astronomica e cosmologica (in italiano) preferibilmente a carattere divulgativo.
-
Materiale legato all’arte e alla cultura in generale è consentito, purché mantenga ovviamente un legame con l’astronomia
-
Non sono consentiti link relativi ad astrologia, pseudoscienze o comunque teorie o argomentazioni fuori dall’alveo della scienza e dei suoi metodi.
0 00 Discussioni0 Post -
-
Notizie dall'Italia e dal mondo
Comunità dedicata all’attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.
Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata
Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.
🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/
NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?
0 00 Discussioni0 Post -
Universitaly: università & universitari
Ecco Universitaly: la comunità sull’università, dedicata a insegnanti, ricercatori e soprattutto a studenti presenti, passati e futuri.
Universitaly è uno spin off dell’istanza mastodon poliversity.it
Come puoi usare Universitaly
-
Raccontaci delle tue pubblicazioni, dei tuoi articoli o dei contributi interessanti che hai letto
-
Chiedi tutto quello che può esserti utile per migliorare la tua vita universitaria: dalle biblioteche alle mense, dagli esoneri ai CFU…
-
Condividi riferimenti, esperienze e risorse. Soprattutto risorse aperte!
-
Fai rete con altri universitari
-
Inserisci il link a feddit/c/universitaly nell’ultima diapositiva delle tue presentazioni o delle tue conferenze :-)
-
L’attivismo e la politica sono da sempre parte dell’ambiente accademico, ma se la tua lista universitaria è il tuo argomento preferito questo non è il tuo posto: puoi sempre creare una tua comunità dedicata alla tua lista!
-
La comunicazione deve sempre essere improntata all’educazione e al rispetto
-
Non diffondere dati relativi a voti d’esame o di laurea altrui che non siano già presenti su basi dati pubbliche e aperte
-
Le fonti si citano sempre
-
Indicazioni su esami e interrogazioni vanno sempre nascoste con la formattazione "spoiler"
la funzione spoiler si ottiene selezionando il paragrafo da nascondere e premendo, nella barra di formattazione, il simbolo del triangolino con all’interno il punto esclamativo
Per il resto, valgono le regole dell’istanza!
0 00 Discussioni0 Post -
-
Musica Agorà
Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo
Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.
0 00 Discussioni0 Post -
Le Alternative
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
Regole
All’interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
Cosa non postare
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
2 Discussioni4 Post -
0 Discussioni0 Post
-
Che succede nel Fediverso?
Questo canale è dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso e alla comunicazione di iniziative ed eventi che adottano il fediverso come strumento di diffusione sociale.
NB: gli utenti si assumono la responsabilità di ciò che scrivono; sono comunque vietati gli off topic, il linguaggio aggressivo e i contenuti illegali e pornografici.
0 00 Discussioni0 Post -
NodeBB Development
Stay tuned here to hear more about new releases and features of NodeBB!
This is a forum category containing topical discussion. You can start new discussions by mentioning this category.
0 00 Discussioni0 Post -
Fediverso - social federati indipendenti
🚫🤖 Benvenutə nella sezione Fediverso di Diggita
Questo è lo spazio dedicato al Fediverso, l’alternativa libera, decentralizzata e federata alle piattaforme delle Big Tech. Un luogo per conoscere, usare e diffondere strumenti come Mastodon, Pixelfed, PeerTube e molte altre soluzioni etiche, dove la persona è al centro, non il profitto.
Usare Facebook, Twitch, YouTube, Instagram e simili vi trasforma in una sorta di giullari di corte: intrattenete il re (la piattaforma) sperando di ottenere qualche avanzo di attenzione, retweet o like — e rischiate sempre di essere messi da parte se non siete abbastanza “divertenti” o utili ai loro obiettivi. È come stare alla mercé di una corte virtuale, dove la vostra voce passa solo se ritenuta gradita.
Il Fediverso è la risposta concreta a un web diventato tossico e chiuso:
- ❌ Niente algoritmi manipolatori
- ❌ Niente pubblicità invasive
- ❌ Niente sorveglianza e tracciamento delle abitudini.
🌍 Una rete aperta per un web migliore
La più grande rivoluzione del Fediverso è la sua natura aperta e interoperabile: chiunque, da qualsiasi piattaforma compatibile, può seguirci, interagire e partecipare. Non è un giardino recintato, ma un ecosistema pensato per unire, non dividere.
Il vero Fediverso non crea bolle, ma connessioni. È una riappropriazione collettiva di internet, libera e non controllata da pochi.
🛠️ Diggita fa parte di questa rete
Diggita è costruito su Lemmy, piattaforma ispirata a Reddit ma completamente open source, federata, orizzontale e gestita dalla comunità. Qui i contenuti non li decide un algoritmo: li scegliamo insieme.
✊ Siamo qui per costruire un’alternativa
In un’epoca di concentrazione e controllo, usare il Fediverso è un atto politico. Significa scegliere un altro modello di comunicazione, fondato su trasparenza, solidarietà e autonomia digitale.
🔗 Seguici anche su:
- Mastodon – aggiornamenti quotidiani dal mondo del Fediverso
- Telegram – notizie, guide e segnalazioni
- Newsletter – un riepilogo etico, senza traccianti né pubblicità
—.
immagine di copertina CC BY-SA 4.0 di @davidrevoy@framapiaf.org
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
1 Discussioni1 Post -
1 Discussioni1 Post
-
Immagini, video divertenti e altre simpatiche guasconate
Comunità dedicata ai video, alle immagini o a qualsiasi altra cosa si possa trovare in qualche modo divertente. Per i meme invece citofonare !memita@feddit.it!
Non sono permesse condivisioni automatiche da bot: la comunità serve a condividere qualcosa che ci ha fatto realmente ridere e non canali YouTube/vignettisti/siti che normalmente fanno ridere.
Regola di più difficile applicazione è quella sul buon gusto, sull’humor nero o sulla satira: i moderatori potranno intervenire e cancellare post valutando caso per caso e ascoltando anche la comunità su eventuali dubbi.
Link alla comunità:
feddit.it/c/azzate
0 00 Discussioni0 Post -
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
📚 Benvenuti nella sezione Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e sul social per lettori Bookwyrm.it
Uno spazio libero, inclusivo e partecipativo dedicato alla scoperta, allo studio e alla condivisione del sapere in tutte le sue forme.
Qui parliamo di Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti, Manga, Università e molto altro ancora — tutto ciò che stimola la curiosità, alimenta la creatività e arricchisce l’intelligenza collettiva.
È anche il gruppo di bookwyrm.it il social degli amanti dei libri dove poter condiviere le proprie letture
Questa sezione è pensata per chi ama imparare, dialogare, mettere in circolo idee e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale. Che tu sia uno studente, un docente, un artista o un appassionato, troverai uno spazio accogliente dove confrontarti in modo aperto, senza filtri né pressioni commerciali.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
0 00 Discussioni0 Post -
0 Discussioni0 Post
-
Pirati Europei
Il canale di informazione dedicato ai Pirati Europei e all’Internazionale Pirata
Gestito dall’associazione Pirati.io
L’associazione Pirati ripudia il fascismo in tutte le sue forme e si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione Italiana
0 00 Discussioni0 Post -
Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all’informatica!
Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell’informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!
Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:
- Le Alternative, dedicata alle alternative open source ai prodotti più diffusi
- Etica Digitale, dedicata alle implicazioni etiche della tecnologia
- Pirati Europei, dedicata al mondo dei pirati italiani ed europei
- Che succede nel Fediverso, dedicata alle notizie sul fediverso
- Devol, con le notizie sulle istanze del fediverso e i servizi di decentralizzazione del collettivo Devol
- Lavoratori Tech, dedicata al tema del lavoro tecnologico
- Videogiochi, dedicata al gaming
- Retrogaming, per i videogiochi vintage
- GNU/Linux Italia, dedicata nello specifico al mondo del pinguino
Regole della comunità:
🏳️🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri
🎃 anche se ci chiamiamo “Informatica” non banniamo gli utenti a caso 😁
🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati
💲 è vietato superare il confine che separa l’informazione dalla pubblicità
🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo
📖 per il resto valgono le regole dell’istanza al link https://feddit.it/post/6
0 00 Discussioni0 Post -
Open Source Italia - Progetti Liberi
🔓 Benvenutə nel gruppo Open Source Italia di Diggita
Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.
Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.
Questa sezione è il punto d’incontro per:
- 🧑💻 sviluppatori
- ✊ attivistə
- 🤓 curiosə e hacker etici
- 💬 chi vuole confrontarsi su licenze libere, tecnologie etiche e progetti orizzontali.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
2 Discussioni2 Post -
Science
Subscribe to see new publications and popular science coverage of current research on your homepage
0 00 Discussioni0 Post
-
Un mio vecchio (due anni) video su YouTube, il penultimo che ho fatto, ha iniziato a girare per qualche magia algoritmica.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria5 Post0 Visualizzazioni -
5 profili che secondo voi ha senso seguire qui su Mastodon?
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria27 Post5 Visualizzazioni -
“ASSALTO AL CIELO” La lotta armata negli anni’70@anarchia https://www.rivoluzioneanarchica.it/assalto-al-cielo-la-lotta-armata-negli-anni70/
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria1 Post0 Visualizzazioni -
New documentary asks Who Killed the Montreal Expos?
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria2 Post0 Visualizzazioni -
1 Post0 Visualizzazioni
-
@pixx @egallager we golfin'
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria4 Post0 Visualizzazioni -
Just drank water from the cats bowl because I couldn't be arsed get a glass out the cupboard.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria2 Post0 Visualizzazioni -
After 7 years, our #sociocracy handbook is getting a sibling!
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria sociocracy1
1 Post0 Visualizzazioni -
Magari qualqun* sa cosa farsene...https://bsky.app/profile/alt31.bsky.social/post/3lylg2fxc2c2x
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria2 Post0 Visualizzazioni -
This post did not contain any content.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria1
1 Post0 Visualizzazioni -
Thinking about VBScript.https://en.wikipedia.org/wiki/VBScript
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria15 Post1 Visualizzazioni -
Finally got around to building my KLOR keyboard, and I have to say I'm really loving it so far!
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria keyboard diy mechanicalkeyboard technology1
2 Post0 Visualizzazioni -
Il nostro ricordo di Aldo Zanchetta@anarchia Il progetto e il collettivo di ReCommon è intimamente legato alla figura di Aldo Zanchetta.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria1 Post1 Visualizzazioni -
@W6KME oh
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria1 Post0 Visualizzazioni -
@NIGHTEN @aeva thank you I love this idea!!
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria3 Post0 Visualizzazioni -
La quantità di prime donne nel Fediverso mi ricordano le twitstar della prima ondata.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria1 Post1 Visualizzazioni -
Domani esce la nuova puntata.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria1
1 Post1 Visualizzazioni -
Ciao amici, mi sapete indicare dove posso reperire scan (possibilmente, ma non per forza in Italiano e in buona qualità) di manga che ovviamente possiedo e che desidero solo rileggere digitalmente per comodità
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria6 Post1 Visualizzazioni -
Leggo su OmgUbuntu!
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria2 Post0 Visualizzazioni -
Non riuscivo a mettere in fila le parole stamattina.
Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria3 Post1 Visualizzazioni
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
-
@pierobosio@soc.bosio.info @piero@blog.bosionet.it L'esperto dell'intervista dice tra l'altro: "Secondo le dichiarazioni provenienti dalla Bielorussia, se vogliamo crederci, c’è stato molto disturbo elettronico e il drone o i droni potrebbero essere andati fuori rotta. Una possibilità – la più probabile – è che gli ucraini siano riusciti a prendere il controllo di un drone o più droni e li abbiano inviati in Polonia".
-
Bisognerebbe anche ascoltare lo scrittore Nicolai Lilin in merito. Lui vede la cosa da un altro punto di vista rispetto a quanto raccontato dai media.
https://youtu.be/R19J_u_4mNY
-
They call options related to this "feature" "get a room", which somehow makes it more annoying.
-
OK, Discourse (the forum software, not "the discourse" about any current news) made me mad today, and that's not something that ever happens. I love Discourse, but this one is crazy.
I get mad when someone PMs me, and this damned forum software is telling people to do it behind my back. This is a support forum for an Open Source project, people are not allowed to ask for private help without paying for it. It is bonkers to recommend taking public conversations private.
-
julian Oh, you're right. I never did it manually and they must have defederated for some reason.
Sorry, but I absolutely hadn't noticed this, so I'd say the problem with NodeBB is solved then
-
ska can you please check that those three posts are actually federated outwards?
The human-readable URLs don't contain the expected Link header to the ActivityPub resource.
e.g.
link: ; rel="friends-base-url" link: ; rel="https://api.w.org/" link: ; rel="alternate"; title="JSON"; type="application/json" link: ; rel=shortlinkIt does contain the shortlink, which I tried to pull with the appropriate Accept header, but was sent HTML in response.
Perhaps there is a toggle you can press to enable federation on those posts?
-
Confirming at this time that at least the first URL shared does not get pulled in. Debugging.
-
julian said in Can't view my Wordpress federated post:
> ska which one doesn't work?
>
> Does it work here?I'm still on the dev branch and almost all of them work, but not all. For example:
https://www.lealternative.net/2020/10/13/giocare-a-tron-online
https://www.lealternative.net/2020/03/25/alternative-ad-android/
https://www.lealternative.net/2023/02/24/native-alpha/These don't work.
In the logs, only the GET request is visible, but without the response.
Most of those that didn't work before now do, such as: https://www.lealternative.net/2025/09/10/abbiamo-provato-la-vpn-a-pagamento-di-duckduckgo/
Also, all Mastodon posts now seem to work, whereas many had problems before.