Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie

Uncategorized
8 4 0
  • Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie.

    Davvero crediamo ancora che un limite ai caratteri di un toot possa avere una qualche utilità? Non postiamo più via sms non c'è una ragione tecnicamente ragionevole per limitare i caratteri, quindi perché?

    Chi vuole scrivere pipponi lo fa comunque, ha giusto da mettere un ">" e scrivere un altro toot, con la differenza che un singolo toot lungo si può ignorare ed è "denso" come rendering, mentre spezzettato in dodici toot corti, ognuno col suo header, intestazione, barra delle azioni eccetera, intasa graficamente la pagina.

    Magari mi sta sfuggendo qualcosa, ma davvero non trovo ragioni sensate

  • Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie.

    Davvero crediamo ancora che un limite ai caratteri di un toot possa avere una qualche utilità? Non postiamo più via sms non c'è una ragione tecnicamente ragionevole per limitare i caratteri, quindi perché?

    Chi vuole scrivere pipponi lo fa comunque, ha giusto da mettere un ">" e scrivere un altro toot, con la differenza che un singolo toot lungo si può ignorare ed è "denso" come rendering, mentre spezzettato in dodici toot corti, ognuno col suo header, intestazione, barra delle azioni eccetera, intasa graficamente la pagina.

    Magari mi sta sfuggendo qualcosa, ma davvero non trovo ragioni sensate

    @lysander Mi viene in mente una sola ragione vagamente sensata:
    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Anche se fai un papiello di 15 post, magari ci pensi a come creare piccoli pensieri di senso compiuto in modo che ogni post possa essere un paragrafo a sè.
    No?
    Capitava solo a me?
    Scompaio.

  • @lysander Mi viene in mente una sola ragione vagamente sensata:
    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Anche se fai un papiello di 15 post, magari ci pensi a come creare piccoli pensieri di senso compiuto in modo che ogni post possa essere un paragrafo a sè.
    No?
    Capitava solo a me?
    Scompaio.

    @ju@gts.nugole.it

    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Secondo me no, cioè, può essere una lieve spinta, per chi come te ci pensa, ma non è un vincolo forte, e non risolve comunque il problema.
    Mi immagino la situazione dove una persona sta maturando un pensiero lungo. Coi toot brevi
    inizia a scrivere ... arriva a 500 caratteri. Magari ci ragiona un po' e scende a 400, continua ... arriva a 500, mette il ">", invia e continua ... così per tre toot.
    Al quarto si rende conto che nel secondo ha commesso un errore, diventato evidente solo ora, quindi (se sa che è possibile editare) lo edita, ma ora il secondo toot è inconsistente col terzo, quindi edita pure quello, e solo alla fine continua col quarto ...
    Arriva al sesto, e si rende conto che l'intera tesi in realtà non sta molto in piedi, e forse dovrebbe rivedere dei fondamentali che erano nel primo toot, ma se lo fa, dovrebbe rivedere anche tutti gli altri.

    Risultato? Un mucchio di toot magari singolarmente precisi ma che non stanno strutturalmente in piedi, e che rappresenta un pensiero probabilmente monco.

    Se invece ci sono i toot lunghi:
    inizia a scrivere ... si rende conto che qualcosa non torna, cancella e riprende ... si rende conto che tutto non sta in piedi, cancella e riprende ... e se alla fine vede che tutto il pippone sta in piedi, finalmente preme invia, e il resto del fediverso si vede arrivare un pensiero compiuto e completo.
    Che poi sia chiaro, potrebbe ben essere sbagliato o da rivedere o da buttar via, ma per ragioni che dipendono dal pensiero stesso, non dall'infrastruttura che lo rappresenta.

    Accetto di buon grado le limitazioni come stimoli artistici, dopotutto la poesia è anche quello, ma se qualcuno vuole esprimersi artisticamente e tootare solo in forma di haiku, può ben farlo LUI senza che tutto il resto dell'istanza sia costretto a usare toot di meno di venti sillabe.

    Non mettiamo limiti solo perché possiamo,
    !

  • @ju@gts.nugole.it

    può costringere a mettere in ordine i pensieri prima di scrivere ed esercitare la capacità di sintesi.
    Secondo me no, cioè, può essere una lieve spinta, per chi come te ci pensa, ma non è un vincolo forte, e non risolve comunque il problema.
    Mi immagino la situazione dove una persona sta maturando un pensiero lungo. Coi toot brevi
    inizia a scrivere ... arriva a 500 caratteri. Magari ci ragiona un po' e scende a 400, continua ... arriva a 500, mette il ">", invia e continua ... così per tre toot.
    Al quarto si rende conto che nel secondo ha commesso un errore, diventato evidente solo ora, quindi (se sa che è possibile editare) lo edita, ma ora il secondo toot è inconsistente col terzo, quindi edita pure quello, e solo alla fine continua col quarto ...
    Arriva al sesto, e si rende conto che l'intera tesi in realtà non sta molto in piedi, e forse dovrebbe rivedere dei fondamentali che erano nel primo toot, ma se lo fa, dovrebbe rivedere anche tutti gli altri.

    Risultato? Un mucchio di toot magari singolarmente precisi ma che non stanno strutturalmente in piedi, e che rappresenta un pensiero probabilmente monco.

    Se invece ci sono i toot lunghi:
    inizia a scrivere ... si rende conto che qualcosa non torna, cancella e riprende ... si rende conto che tutto non sta in piedi, cancella e riprende ... e se alla fine vede che tutto il pippone sta in piedi, finalmente preme invia, e il resto del fediverso si vede arrivare un pensiero compiuto e completo.
    Che poi sia chiaro, potrebbe ben essere sbagliato o da rivedere o da buttar via, ma per ragioni che dipendono dal pensiero stesso, non dall'infrastruttura che lo rappresenta.

    Accetto di buon grado le limitazioni come stimoli artistici, dopotutto la poesia è anche quello, ma se qualcuno vuole esprimersi artisticamente e tootare solo in forma di haiku, può ben farlo LUI senza che tutto il resto dell'istanza sia costretto a usare toot di meno di venti sillabe.

    Non mettiamo limiti solo perché possiamo,
    !

    @lysander ben, ti dirò: non sto neanche molto ad argomentare perchè anche io sono assolutamente a favore dell'avere un gran numero di caratteri a disposizione.

    Tra l'altro molta gente è convinta che sacrificandosi con pochi caratteri aiuta a risparmiare spazio sul server, poi magari posta a ripetizione immagini ad alta risoluzione da un miliardo per un miliardo di pixel.

  • stefano_zan@mastodon.unoundefined stefano_zan@mastodon.uno shared this topic
  • @lysander ben, ti dirò: non sto neanche molto ad argomentare perchè anche io sono assolutamente a favore dell'avere un gran numero di caratteri a disposizione.

    Tra l'altro molta gente è convinta che sacrificandosi con pochi caratteri aiuta a risparmiare spazio sul server, poi magari posta a ripetizione immagini ad alta risoluzione da un miliardo per un miliardo di pixel.

    @ju @lysander LO SO SAI

  • @matz@gts.matteozenatti.net @ju@gts.nugole.it
    😂

    Ma come, vuoi forse dire che non apprezzi TRENTACINQUE MB di sfocatissima tazzina di caffè con quello che sembra un cornetto ma non si capisce perché la lente è unta e pollicione su un quarto dell'inquadratura, cinque mattine su sette?
    Come fa poi la gente a mandarsi i buongiornissimo?

  • @matz@gts.matteozenatti.net @ju@gts.nugole.it
    😂

    Ma come, vuoi forse dire che non apprezzi TRENTACINQUE MB di sfocatissima tazzina di caffè con quello che sembra un cornetto ma non si capisce perché la lente è unta e pollicione su un quarto dell'inquadratura, cinque mattine su sette?
    Come fa poi la gente a mandarsi i buongiornissimo?

    @lysander

    ...e tutta la storia di Neuromante gira attorno a 3 MB di RAM.

    (comunque mi ricordo quando dovevo contare col bilancino il peso delle immagini per fare la grafica dei siti web altrimenti non si caricavano...sta gente non si rende conto.)

    @matz

  • oblomov@sociale.networkundefined oblomov@sociale.network shared this topic
  • Giuro che non è un subtoot, ma mi ci ha fatto pensare e non voglio contaminarlo con le mie idiozie.

    Davvero crediamo ancora che un limite ai caratteri di un toot possa avere una qualche utilità? Non postiamo più via sms non c'è una ragione tecnicamente ragionevole per limitare i caratteri, quindi perché?

    Chi vuole scrivere pipponi lo fa comunque, ha giusto da mettere un ">" e scrivere un altro toot, con la differenza che un singolo toot lungo si può ignorare ed è "denso" come rendering, mentre spezzettato in dodici toot corti, ognuno col suo header, intestazione, barra delle azioni eccetera, intasa graficamente la pagina.

    Magari mi sta sfuggendo qualcosa, ma davvero non trovo ragioni sensate

    @lysander Lo ammetto... Ho deciso per 840 e non 1000 solo perché volevo fare il figo e l'alternativo a tutti i costi... 🤣 🤣 🤣


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • And this is where they failed! The other two Faithful were shaken by this gambit, even though they had all discussed it earlier. They panicked and voted Joe M. out in the next round, then let the remaining Traitor win.

    read more

  • Regardless, they got within spitting distance of the prize. Joe M. identified all the Traitors and managed to get the Faithful to vote two off. Brilliantly, when there were only 5 players left, he convinced the Traitors that he would vote with them, and then turned on them and took out Cat.

    read more

  • They almost completely failed to do this. Night after night, they voted as individuals, and clearly were making ad hoc decisions right up until voting started. Not remarkably, they got completely slaughtered.

    When a few of the Faithful (Nick, Joe M.) started cooperating, it was far too late in the game, and the numerical advantage of the Faithful, which can outweigh their information disadvantage, was almost completely spent.

    read more

  • "Peace, remember peace
    is how we make it,
    Here within your reach
    If you're big enough to take it."

    "Pace, ricorda che la pace
    è come la creiamo noi,
    Qui a portata di mano
    Se sei abbastanza grande per prenderla."

    Writer/s: Richard Starkey

    read more

  • We watched the first season over the last couple of weeks. It was a really fun watch; I was completely unspoiled, so it was completely fresh.

    Most of the time was spent absolutely howling at the TV. The Faithful have only one possible path to success: forming coalitions and voting in blocs. Waiting until the Round Table to make decisions within the bloc is catastrophic; the bloc has to come to the table with a decision and stick with it.

    read more

  • This post did not contain any content.
    read more

  • This post did not contain any content.
    read more

  • @lmorchard fingers crossed.

    read more
Post suggeriti