Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico.

Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
5 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Andre123 :tux: :gnu:
    scritto ultima modifica di
    #1

    Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico. E un secondo su come scrivere a penna stimoli la nostra mente molto più dello scrivere a PC.
    Morale della favola : per quanto i PC e le AI possano magari velocizzare molto talune pratiche, o aiutare in ambiti specifici, lasciare che il nostro cervello si impigrisca è una iattura. E siccome la plasticità di un cervello adulto è inferiore a quella di un giovane....SEGUE

    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    3
    0
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

      Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico. E un secondo su come scrivere a penna stimoli la nostra mente molto più dello scrivere a PC.
      Morale della favola : per quanto i PC e le AI possano magari velocizzare molto talune pratiche, o aiutare in ambiti specifici, lasciare che il nostro cervello si impigrisca è una iattura. E siccome la plasticità di un cervello adulto è inferiore a quella di un giovane....SEGUE

      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      scritto ultima modifica di andre123@snowfan.masto.host
      #2

      Se da giovane "fai il baro" e ti appoggi sulle AI, e non scrivi a penna perchè è più scomodo ecc ecco che rischi di ritrovarti un adulto con capacità cognitive inferiori. E non è detto siano del tutto recuperabili, perchè, appunto, da giovani il cervello ha "una marcia in pù".
      Quanto ai non più giovanissimi come me....il consiglio è quello di non abusare di certi strumenti, di leggere e di scrivere a mano ogni tanto (in Cina la scrittura a mano è considerata quasi pratica meditativa)

      Andre123 :tux: :gnu:undefined adriananselmoundefined 2 Risposte Ultima Risposta
      1
      0
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        Se da giovane "fai il baro" e ti appoggi sulle AI, e non scrivi a penna perchè è più scomodo ecc ecco che rischi di ritrovarti un adulto con capacità cognitive inferiori. E non è detto siano del tutto recuperabili, perchè, appunto, da giovani il cervello ha "una marcia in pù".
        Quanto ai non più giovanissimi come me....il consiglio è quello di non abusare di certi strumenti, di leggere e di scrivere a mano ogni tanto (in Cina la scrittura a mano è considerata quasi pratica meditativa)

        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        scritto ultima modifica di andre123@snowfan.masto.host
        #3

        Scrivere a mano : se devo scrivere una mail importante, una lettera, una relazione prima la concepisco scrivendola a mano su un taccuino, poi correggo, sistemo ecc. A fine processo creativo, se serve, la ricopio a pc. Oppure se durante la lettura di un testo voglio prender degli appunti li scrivo a penna. Poi casomai riordino e creo un file ordinato a pc ecc.

        1 Risposta Ultima Risposta
        1
        0
        • adriananselmoundefined adriananselmo ha condiviso questa discussione
        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

          Se da giovane "fai il baro" e ti appoggi sulle AI, e non scrivi a penna perchè è più scomodo ecc ecco che rischi di ritrovarti un adulto con capacità cognitive inferiori. E non è detto siano del tutto recuperabili, perchè, appunto, da giovani il cervello ha "una marcia in pù".
          Quanto ai non più giovanissimi come me....il consiglio è quello di non abusare di certi strumenti, di leggere e di scrivere a mano ogni tanto (in Cina la scrittura a mano è considerata quasi pratica meditativa)

          adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          adriananselmo
          scritto ultima modifica di
          #4

          @andre123 anche non da giovane. Ho creato un diario della gratitudine e una delle opposizioni maggiori è sullo scrivere come esperienza, men che meno a mano.

          Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • adriananselmoundefined adriananselmo

            @andre123 anche non da giovane. Ho creato un diario della gratitudine e una delle opposizioni maggiori è sullo scrivere come esperienza, men che meno a mano.

            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Andre123 :tux: :gnu:
            scritto ultima modifica di
            #5

            @adriananselmo Ho notato che chi abbandona del tutto o quasi la scrittura a mano, poi tende a non voler più scrivere a mano del tutto. Sviluppa una certa ritrosia e si trova a disagio nel farlo (non intendo appuntarsi nome e numero di telefono scarabocchiato su un foglietto al volo).

            1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐undefined 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 ha condiviso questa discussione
              Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
            Rispondi
            • Risposta alla discussione
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti


            Feed RSS
            Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico.

            Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
            • Storie&Archeostorieundefined
              Storie&Archeostorie

              💀✨ 𝗗𝗮𝗹 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝘁𝗿𝗶 (𝗧𝗲𝗿𝗮𝗺𝗼) 𝗿𝗶𝗮𝗳𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮

              Durante i lavori per il nuovo metanodotto è stata scoperta una necropoli dell’Età del Ferro (850-750 a.C.), con tombe a tumulo e corredi preziosi. Un ritrovamento che arricchisce la conoscenza dell’Abruzzo antico.

              📍 Casoli-contrada Casabianca, Atri (TE)

              Foto: © @soprintendenza_laquila_teramo

              #Archeologia #Abruzzo #Necropoli #EtàDelFerro #ScopertaArcheologica #Atri #Storia #ItaliaAntica #Teramo

              https://storiearcheostorie.com/2025/10/05/necropoli-eta-del-ferro-atri-scoperta/

              per saperne di più

            • Catalin Cimpanuundefined
              Catalin Cimpanu

              An academic study found that LLMs were used to write almost a quarter of all corporate press releases

              https://bsky.app/profile/dianecoyle1859.bsky.social/post/3m2bljmg3qs2l

              per saperne di più

            • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined
              Snow :gnu: :tux: :debian:

              GeoQuest #1324 7/7
              🟩🟩🟩🟩🟩🟩🟩

              https://geoquest.gg

              Beh, è andata meglio al secondo tentativo, solo bandiere.🤔

              per saperne di più

            • aleundefined
              ale

              @fabriziob dipende dall'epoca...
              l'italia è nata dagli antichi romani che in quanto a violenza non erano secondi a nessuno, anche se al contempo sviluppano arti e filosofia.
              Oggi non puoi dire che gli usa non contino più dell'italietta in cui viviamo.
              Solo che purtroppo hanno preso una direzione ancora più orrenda rispetto agli anni precedenti

              per saperne di più

            • aloisioundefined
              aloisio

              @unknow Landini che ha detto letteralmente la nostra rivolta è il voto

              per saperne di più

            • Catalin Cimpanuundefined
              Catalin Cimpanu

              I've finally understood that stupid American Eagle and Sydney Sweeney drama after someone explained it to me like I was 5:

              https://blog.openmeasures.io/p/outrage-over-american-eagles-great

              per saperne di più

            • Max 🇪🇺🇮🇹undefined
              Max 🇪🇺🇮🇹

              Un giorno senza leggere mai "AI", senza sentire mai "intelligenza artificiale", vi ricordate quando è stato l'ultima volta?

              È peggio di "Last Christmas" a dicembre.

              per saperne di più

            • Unknowundefined
              Unknow

              Ma basta illudere così la gente!

              per saperne di più
            @pierobosio@soc.bosio.info
            Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
            Post suggeriti
            • Storie&Archeostorieundefined

              💀✨ 𝗗𝗮𝗹 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝘁𝗿𝗶 (𝗧𝗲𝗿𝗮𝗺𝗼) 𝗿𝗶𝗮𝗳𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮'nDurante i lavori per il nuovo metanodotto è stata scoperta una necropoli dell’Età del Ferro (850-750 a.C.), con tombe a tumulo e corredi preziosi.

              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria archeologia abruzzo necropoli etadelferro scopertaarcheologica atri storia italiaantica
              1
              0 Votazioni
              1 Post
              0 Visualizzazioni
              Nessuno ha risposto
            • Catalin Cimpanuundefined

              An academic study found that LLMs were used to write almost a quarter of all corporate press releases'nhttps://bsky.app/profile/dianecoyle1859.bsky.social/post/3m2bljmg3qs2l

              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
              1
              0 Votazioni
              1 Post
              0 Visualizzazioni
              Nessuno ha risposto
            • Max 🇪🇺🇮🇹undefined

              Un giorno senza leggere mai "AI", senza sentire mai "intelligenza artificiale", vi ricordate quando è stato l'ultima volta?'nÈ peggio di "Last Christmas" a dicembre.

              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
              1
              0 Votazioni
              1 Post
              0 Visualizzazioni
              Nessuno ha risposto
            • Maronno Winchester :antifa:undefined

              F4b10ebasta (@soserio.bsky.social)'nhttps://bsky.app/profile/soserio.bsky.social/post/3m2gvj3nlpc2e

              Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
              1
              1
              0 Votazioni
              1 Post
              0 Visualizzazioni
              Nessuno ha risposto
            • Accedi

            • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
            • Primo post
              Ultimo post