Fatico a capire perché scrivere post chilometrici sui social, compreso Mastodon.
-
Fatico a capire perché scrivere post chilometrici sui social, compreso Mastodon. Continuo a pensare che sia materiale bellissimo usato nel modo sbagliato. Sarà per la mia fissazione sulla bellezza dei blog.
-
Fatico a capire perché scrivere post chilometrici sui social, compreso Mastodon. Continuo a pensare che sia materiale bellissimo usato nel modo sbagliato. Sarà per la mia fissazione sulla bellezza dei blog.
@adriananselmo presumo sia un misto di ignoranza di alternative e "diffusione immediata" degli scritti, ad ogni modo per quanto riguarda il fediverso è previsto di poter integrare i blog ottenendo entrambi i vantaggi e ci sono istanze che forniscono anche gli strumenti per non doverlo fare da soli (es. https://log.livellosegreto.it/ con spiegazione) così come ci sono plugin per wordpress per integrare quelli già esistenti in qualunque momento (es. https://wordpress.com/support/enter-the-fediverse/)
-
@adriananselmo presumo sia un misto di ignoranza di alternative e "diffusione immediata" degli scritti, ad ogni modo per quanto riguarda il fediverso è previsto di poter integrare i blog ottenendo entrambi i vantaggi e ci sono istanze che forniscono anche gli strumenti per non doverlo fare da soli (es. https://log.livellosegreto.it/ con spiegazione) così come ci sono plugin per wordpress per integrare quelli già esistenti in qualunque momento (es. https://wordpress.com/support/enter-the-fediverse/)
@electricsheep secondo me l'integrazione di interi articoli non ha senso, perché sembra un post come un altro e non parte di un ecosistema, ma ragiono per deformazione professionale. Sono partita da splendere ed ho un blog da 10 anni, ho fatto una marea di cazzate ma sono anche vecchietta e magari arrugginita sul mio modo di vedere.
-
@electricsheep secondo me l'integrazione di interi articoli non ha senso, perché sembra un post come un altro e non parte di un ecosistema, ma ragiono per deformazione professionale. Sono partita da splendere ed ho un blog da 10 anni, ho fatto una marea di cazzate ma sono anche vecchietta e magari arrugginita sul mio modo di vedere.
@adriananselmo ha senso nel momento in cui non si percepisce il fediverso come un fine ma come un mezzo e il blog non punta ai soli utenti del fediverso. Integrando ma non togliendo a chi è abituato ad un modo diverso di vivere il web.
Poi nessuno ti costringe né a seguirli né a farne uno, il bello è che ognuno può trovare la sua dimensione e costruire in quella.
-
@adriananselmo ha senso nel momento in cui non si percepisce il fediverso come un fine ma come un mezzo e il blog non punta ai soli utenti del fediverso. Integrando ma non togliendo a chi è abituato ad un modo diverso di vivere il web.
Poi nessuno ti costringe né a seguirli né a farne uno, il bello è che ognuno può trovare la sua dimensione e costruire in quella.
@electricsheep da blogger non trovo molto sensato non portare le persone sul blog a leggere dove possono scoprire anche il resto, senza dipendere da altre piattaforme, centralizzate o meno. Personalmente poi trovo scomodo leggere cose troppo lunghe su un social ma quella è la vecchiaia 🤣