Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Allattamento al seno: un gesto d'amore e di allontanamento delle malattie per mamma e bebè


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Si è sempre saputo, ma negli ultimi 15 anni la consapevolezza di quanto faccia bene l'allattamento al seno al neonato e alla mamma è un fatto quanto mai acclarato. L'esempio lampante, per la madre, il riparo anche da malattie cardiovascolari gravi, insomma, è un fatto scientificamente provato e comprovato, meglio di così...

    read more

  • L’ascolto prolungato ad alto volume può causare danni seri all’udito, anche tra i più giovani. Secondo gli studi più recenti, il rischio è paragonabile all’esposizione a rumori industriali. Acufene, perdita dell’udito e stress uditivo sono in aumento.

    read more

  • Quante fibre al giorno devi assumere davvero? Te lo dice la scienza.

    «Tutti gli eccessi sono sbagliati, anche quelli che sembrano virtuosi», avverte Marco Marchetti, professore associato di Scienze e tecniche dietetiche all'UniCamillus di Roma.

    https://www.gqitalia.it/article/quante-fibre-giorno-servono-davvero

    @salute @AlexPed

    read more

  • Di fronte a una lombosciatalgia il paziente cerca una cura il più veloce possibile, primo, per sedare il dolore, inoltre per riprendere le normali attività quotidiane. Spesso lo si fa anche incuranti del fatto che troppi farmaci di sintesi rovinano a loro volta la nostra salute. Ma possiamo esplorare qualche trattamento un po' più dolce? Pensiamo proprio di si.

    read more

  • Uno scudo naturale che è dentro di noi che ci mette al riparo da malattie infettive da microbi, batteri, virus, miceti, che raffoza il sistema immunitario al punto da rappresentare anche un alleato pure contro malattie impegnative come il cancro. Ma perchè lo si usa così poco?

    read more

  • <Ecco come la sanità in Italia si è trasformata in una questione patrimoniale e non più sociale. Questo significa che vive chi si può permettere di pagare direttamente un intervento o un ricovero, oppure un’assicurazione. Muore, o comunque sta peggio, chi è povero e non è in grado di ricorrere alle banche o a qualche polizza salva-vita per farsi finanziare la sopravvivenza. La violenza di questa situazione è normalizzata, ma resta pur sempre incommensurabile.>

    @salute

    https://ilmanifesto.it/sfascio-della-sanita-ai-privati-426-miliardi-allanno

    read more

  • C'è un cibo "povero", nel senso che costa poco, fa bene, è salutare, è benefico per la donna incinta, per gli anziani e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e, appunto, non costa neanche tanto. E' gustoso, diffuso, ma non da tutti apprezzato ed è un vero peccato! Ecco la vera Regina del mare in scatola

    read more

  • @salute

    CAMMINATA A SOSTEGNO DELLA RICERCA Grottammare piazza Kursaal ore 9.00 Domenica 23 Novembre 2025

    read more
Post suggeriti