- Home
- Categories
- Uncategorized
- Naps are good for you.
Naps are good for you.
-
Naps are good for you.
-
undefined Oblomov shared this topic
Feed RSS
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
-
Lesbicacce, vi sistema LVI.
Donald Trump ha distrutto l'Ala Est della Casa Bianca, eredità queer della First Lady Eleanor Roosevelt
https://www.gay.it/donald-trump-distrutto-ala-est-casa-bianca-queer-first-lady-eleanor-roosevelt
> Per costruire una sala da ballo da 300 milioni di dollari, il tycoon ha abbattuto l'Ala che da quasi un secolo apparteneva alle first lady e che vide nascere l'intensa relazione tra Eleanor Roosevelt e la giornalista Lorena Hickok.
-
Giovani donne, il futuro del FOSS.
-
#ChatControl is OFF the table for now. 💪
But the Danish Minister of Justice and chief architect of the current Chat Control proposal, Peter Hummelgaard, wants to bring it back in December.
😡 He now even claims your activism was paid for by Big Tech! 😡
We must keep fighting for #encryption and our right to #privacy 🔒️
-
@MAKS23
"He is not the Baba Yaga, he is the one you send to kill the fucking Baba Yaga"
🌻🌻🌻
-
@floorp
Hello there,Seems that Your PPA on ppa-ablaze-one/Floorp-list still refers to Floorp 11.
Am I wrong?
Currently running v. 12 on my LMDE7, but I had to manually go through your tarball, because the debian updater gives errors on some dependencies.
Thanks for your attention.
-
Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano
Leggevo questo articolo di Wired e devo dire che il trailer mi sembra davvero molto molto carino! Sembra un punta e clicca decente con una bella grafica moderna. Unica pecca: è un gioco fatto da una software house ligure ed è senza voci in italiano 🙄
È in offerta a 22€ su Steam anche se avrei preferito fosse disponibile su Gog.
Questa una parte dell'articolo di Wired:
I giocatori più nostalgici ricorderanno Simon the Sorcerer, una storica avventura punta e clicca uscita su PC nei primi anni ’90. Quello fu il periodo d’oro del genere, da vivere rigorosamente con mouse e tastiera, tra storie brillanti e dialoghi pieni di umorismo, punteggiati da enigmi tanto ingegnosi quanto complessi. In quegli anni nacquero vere e proprie pietre miliari del videogioco come Monkey Island, Broken Sword e, appunto, Simon the Sorcerer.
Oggi, a distanza di oltre trent’anni dall’uscita del primo capitolo, arriva Simon the Sorcerer Origins, il prequel ufficiale, che, a sorpresa, è stato realizzato tutto in Italia. A occuparsi del progetto troviamo infatti Smallthing Studios, software house ligure che negli anni scorsi ha proposto il suo progetto direttamente a Mike e Simon Woodroffe, i creatori del videogioco originale che avevano ormai messo in pausa la serie dal 2010, quando uscì il quinto e finora ultimo capitolo della saga.
Adesso, dopo alcuni anni di sviluppo, Simon the Sorcerer Origins è pronto a uscire il prossimo 28 ottobre su pc, PlayStation 5, Xbox Series S/X e Nintendo Switch. Ma non è finita qui, perché negli scorsi giorni Smallthing Studios ha tenuto una conferenza per il lancio del titolo in cui ha annunciato molti altri progetti in arrivo, tra cui il remake dell’originale Simon the Sorcerer.
Qui invece il bel trailer:
-
@lcruggeri ma fanno anche peggio di così...
-
@ro tipo le borse costate 80e dai Cinesi a Prato e vendute a 5000e? Questo è il made in Italy?
Post suggeriti
-
#ChatControl is OFF the table for now.
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized chatcontrol encryption privacy no2backdoors cybersecuritymonth cybersecurity security
1
0 Votes1 Posts0 Views -
@floorpHello there,
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized0 Votes1 Posts0 Views -
Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized0 Votes1 Posts0 Views -
In questa paginetta vi presento il mio progetto
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized scuola libri0 Votes7 Posts7 Views