Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

La mia giungla fediversica.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Quanto è bello un social libero dal pattume!
    Quelli che ti costringono a vivere col telefono incollato alla mano, lo schermo sempre acceso, la mente sempre distratta… beh, lasciamoli agli altri!

    Nel Fediverso il ritmo è diverso: lento, umano, sereno.
    Ti crei la tua TL Home con cura, scegli chi seguire, interagisci quando vuoi tu, senza pubblicità assillanti, senza immagini “imbarazzanti” da nascondere al vicino, senza il teatrino dei vari “Vota Antonio” alla Totò. 🎭

    E intanto… hai pure tempo per studiare 📚, per respirare, per osservare con calma le piattaforme che gestisci nel nostro universo decentralizzato.
    Sì, ricordiamolo sempre a gran voce: DECENTRALIZZATO! 🔥
    Pochi soldini, poche regole (chiare, uguali per tutti) e niente “rami secchi” solo per gonfiare i numeri.

    E ora, trovato anche il tempo per scrivere queste righe, torno ai miei studi… e poi agli amici della vita reale.

    🌍 Buon Fediverso decentralizzato a tutti! 🚀

    read more

  • @snow come sempre grazie per ospitarmi ! Anche io mi trovo bene su Snowfan , una “casa” digitale (con ottimi vicini ) ! 🙏

    read more

  • @snow 🤣

    read more

  • Finchè sono in altre istanze facciano pure, basta che non vengono a iscriversi su snowfan.🙏

    read more

  • @snow sì, i fantasmi sono forse ancora peggio degli utenti tossici, perché non è facile capire se sono utenti che hanno cambiato idea oppure Bot appartenenti a qualche bottonet che prima o poi potrà creare problemi sia alla singola istanza sia a tutto il fediverso.

    NB: Io nella mia piccola istanza ricevo una decina di iscrizioni al mese da parte di profili che sono spammer palesi, e un'altra decina di iscrizioni da utenti che spariscono. Questi ultimi mi preoccupano molto di più e siccome mi sono stufato di cancellarli perché poi ogni volta si reiscrivono, ho trovato un modo migliore per arginarli: utilizzo la funzione di congelamento attraverso la quale l'account continua a esistere (e quindi è impossibile per quell'utente iscriversi di nuovo con la stessa email), ma il suo utente non può più utilizzarlo... 😈

    Mi preoccupano molto di meno invece le Timeline di qualità più bassa o semplicemente quelle che io personalmente trovo di qualità più bassa. Ormai infatti mastodon consente funzionalità di filtraggio della Timeline che sono molto facili da utilizzare. A questo punto non mi dispiacerebbe avere più utenti che esprimono magari un livello di conversazione meno alto e e possono comunque essere filtrati dagli utenti utenti che hanno aspettative diverse

    read more

  • Diffondere è un conto, accettare fantasmi nella propria istanza o leggere il TL Globale pattume tipico di altri lidi è un altro. Io sono d'accordo che altre istanze la pensino diversamente e gli auguro di avere tutti gli sponsor che vogliono, ma noi siamo e rimarremo un'altra cosa. 🙏

    read more

  • @snow io invidio il tuo ottimismo, ma anche le comunità tecnologiche migliori si sono avviate verso lo stato di "nana bianca" quando la comunità si è ridotta. Questo è successo anche quando i membri della comunità erano di un livello tecnico e culturale mediamente altissimo (vedi FreeBSD)

    Purtroppo se mancassero i finanziamenti per Mastodon, che oggi è la piattaforma più ricca, questo implicherebbe probabilmente uno stop sostanziale di tutto lo sviluppo del fediverso.

    Sviluppare e manutenere una piattaforma basata su Activitypub non è uno scherzo e oggi Mastodon, pur con i suoi colpi di testa, è l'unica piattaforma che coniuga uno sviluppo armonico e abbastanza documentato, con lo sviluppo di un'app ergonomica e funzionante e con una comunità numerosa.

    Pixelfed e Lemmy che sono le uniche altre piattaforme che possono vantare uno sviluppo paragonabile sono ancora a un livello poco più che amatoriale.

    Il resto del fediverso social storico poi (Misskey, Friendica, Pleroma) è drammaticamente indietro.

    Ogni tanto, è vero, spunta fuori qualche miracolo dirompente, come la federazione di Wordpress e NodeBB, ma nessuno di questi due progetti sarebbe neanche iniziato se non ci fosse stato il successo di Mastodon nel 2022/2023.

    Per questo motivo secondo me non bisogna smettere di darsi da fare per diffondere il fediverso

    @macfranc@citiverse.it

    read more

  • @macfranc @snow @_elena

    Ieri o l'altro ieri avevo scritto un messaggio in cui chiedevo se fossero mai state fatte iniziative mirate a far conoscere il Fediverso.

    Perché se è vero che il progetto di un compilatore può campare appoggiandosi solo al lavoro del o degli sviluppatori che lo sviluppano e se lo usano, per un social network la cosa è molto diversa.

    Qui bisogna coprire diversi ruoli.

    Servono gli sviluppatori che sviluppano le istanze.

    Servono gli amministratori che se le installano e le curano.

    Ma soprattutto serve la gente che le usa, perché un social network vive di persone che lo usano, non basta che ne venga sviluppato il software e non basta avere gente che installa e manutiene le istanze (tutti elementi che restano imprescindibili, ovviamente).

    Ecco, io credo che il Fediverso abbia bisogno, oltre che di tecnici dell'informatica, anche di tecnici della comunicazione che lo promuovano nel mondo reale.

    Noi possiamo dirlo alle persone che abbiamo intorno ma senza una campagna di informazione resteremo un fenomeno per nerd o coraggiosi sperimentatori.

    E badate bene, non serve affatto che le varie istanze si siedano intorno ad un tavolo e si mettano d'accordo sul da farsi.

    Anzi!

    Nella mia idea c'è un gruppo di esperti (ma adesso che lo scrivo mi sto già domandando "e perché un gruppo solo? Abbiamo forse un gruppo solo di sviluppatori o un gruppo solo di amministratori?") che si occupa di pubblicizzare il Fediverso presso il grande pubblico e che non serve sia collegato alle istanze, anzi meglio sarebbe se fosse completamente indipendente da loro, perché ciò che va promosso è il Fediverso, non Mastodon o Friendica, e nemmeno, peggio ancora, l'istanza Mastodon-Pippo o l'istanza Friendica-Pluto.

    Sto mettendo insieme delle idee per un progetto di questo tipo, che coinvolga persone che di informatica non sappiano nulla ma che sappiano organizzare una campagna online, produrre materiale informativo di qualità, raggiungere potenziali utenti del Fediverso.

    Se arrivo a qualcosa di presentabile sarete i primi a saperlo 😁

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    ✨ Quanto è bello un social libero dal pattume! ✨ Quelli che ti costringono a vivere col telefono incollato alla mano, lo schermo sempre acceso, la mente sempre distratta… beh, lasciamoli agli altri! Nel Fediverso il ritmo è diverso: lento, umano, sereno. Ti crei la tua TL Home con cura, scegli chi seguire, interagisci quando vuoi tu, senza pubblicità assillanti, senza immagini “imbarazzanti” da nascondere al vicino, senza il teatrino dei vari “Vota Antonio” alla Totò. 🎭 E intanto… hai pure tempo per studiare 📚, per respirare, per osservare con calma le piattaforme che gestisci nel nostro universo decentralizzato. Sì, ricordiamolo sempre a gran voce: DECENTRALIZZATO! 🔥 Pochi soldini, poche regole (chiare, uguali per tutti) e niente “rami secchi” solo per gonfiare i numeri. E ora, trovato anche il tempo per scrivere queste righe, torno ai miei studi… e poi agli amici della vita reale. 🌍 Buon Fediverso decentralizzato a tutti! 🚀
  • 0 Votes
    9 Posts
    2 Views
    @snow 🤣
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    La settimana scorsa ero in modalità antibiotico power-up 🦠💊. Avrei dovuto starmene buono a letto a riposare… ci ho pure provato! Ma la noia non perdona, e allora ho deciso di trasformarla in occasione: mi sono buttato nello studio dell’hacking etico 🕵️‍♂️💻. Risultato? Ho imparato un sacco di cose nuove. E adesso che sto bene, torno alla mia routine… ma non più come prima: ci torno con un bagaglio più grande, e con la mente più affilata ⚔️✨. “Non sono stato fermo: mi stavo allenando nell’ombra. Ora torno più forte.” 🎬