Edizioni Anarchismo, “Speciale Asinara. La settimana rossa” @anarchia Edito da: Edizioni della Rivista AnarchismoLuogo di pubblicazione: CataniaAnno: Ottobre 1978Pagine: 63File: PDFIntroduzione/Premessa/Presentazione/Sinossi/Quarta di Copertina/Sintesi: Raccolta di testi elaborati dai prigionieri politici del carcere speciale dell’Asinara in occasione delle rivolte dell’Agosto e
Uela Milàn l'è 'n gran Milàn! Già trovo esoso 5,50€ per 25km di tangenziale ovest, se poi in buona parte non c'è nemmeno l'asfalto drenante (per tacer dei laghetti qua e là) lo considero un vero e proprio furto. Ma vi va bene così? 🤔
@giornalismo articolo21.org/2025/11/de-cata… Un intreccio tra il noir di denuncia e la memoria storica degli anni ’70: un periodo segnato dal terrorismo e culminato nel rapimento Moro. La storia, quella ufficiale, è sbagliata, distorta e in contrasto con
Questo il sunto della mia spietata analisi sul nostro Paese, che continua nell'episodio di oggi: ripercorro molti degli eventi che hanno caratterizzato la concezione dei migranti dagli anni '50 in poi, in Italia.
Lamenti di #GenteDiUnaCertaEtàUela Milàn l'è 'n gran Milàn!Già trovo esoso 5,50€ per 25km di tangenziale ovest, se poi in buona parte non c'è nemmeno l'asfalto drenante (per tacer dei laghetti qua e là) lo considero un vero e proprio furto.Ma vi va bene così? 🤔
Sardegna, l'Isola delle Radici. (Un Viaggio Familiare)."Ci sono cose meravigliose nel nostro Paese, ma non si vive di meraviglia, purtroppo".
Questo il sunto della mia spietata analisi sul nostro Paese, che continua nell'episodio di oggi: ripercorro molti degli eventi che hanno caratterizzato la concezione dei migranti dagli anni '50 in poi, in Italia.
Sarò stato troppo severo? A te la sentenza.