L'altro giorno ho iniziato il mio primo incarico da insegnante.
-
@FraEmme respira. Sembra banale ma te lo stai dimenticando...
@adriananselmo Ah guarda, il giorno prima di iniziare ero non ironicamente viola in faccia per 'sto motivo!
-
@adriananselmo Ah guarda, il giorno prima di iniziare ero non ironicamente viola in faccia per 'sto motivo!
@FraEmme ma infatti lo dico seriamente. Spesso respirare è la prima azione per cambiare come stiamo vivendo un certo momento...
-
L'altro giorno ho iniziato il mio primo incarico da insegnante.
Classe piccola, per non dire minuscola, scuola superiore.
Dormito due ore, ricolma di ansia ma credo di averlo mascherato bene. Poi sono tornata a casa e ho pianto.
In questo momento mi sento mega overwhelmed - figuratevi come sarebbe stato in una classe di dimensioni "normali".@FraEmme Resisti, ce la fai. Ricordo anch'io il mio primo giorno.
-
@enzoa24 È normale piangere e pensare di aver sbagliato tutto nella vita?
Chiedo non ironicamente.
-
@enzoa24 È normale piangere e pensare di aver sbagliato tutto nella vita?
Chiedo non ironicamente.
@FraEmme Sì, come me qualche giorno fa. Non oggi però.
-
Ancora adesso non so bene come sentirmi. Vedremo.
Primo giorno, chiacchierata informale. Ho dovuto penare per cavargli qualche parola di bocca, ma alla fine:
- Ragazza mi ha chiesto quale fosse il mio animale preferito. Ho risposto l'opossum, si è messa a ridere;
- Ragazzo mi ha chiesto se mi piacesse l'horror. Gli ho risposto "molto, uno dei miei film preferiti è Shining".
Ha passato ogni momento di pausa successivo parlandomi dei suoi film prefe e se li avessi visti.Piccoli passi.
@FraEmme se ti rincuora, questa cosa dell'ammutolirsi davanti a domande informali succede ancora oggi ovunque, sopratutto superiori e università: adolescenti e giovani adulti hanno una paura tremenda che qualsiasi cosa dicano possa uscire sbagliata e rimanere a fuoco nella loro carriera
-
@FraEmme se ti rincuora, questa cosa dell'ammutolirsi davanti a domande informali succede ancora oggi ovunque, sopratutto superiori e università: adolescenti e giovani adulti hanno una paura tremenda che qualsiasi cosa dicano possa uscire sbagliata e rimanere a fuoco nella loro carriera
@serimemo Mah guarda, non so, sembrava più una cosa di svogliatezza/scazzo (dal linguaggio del corpo), poi magari sbaglio e spero sia così.
Vedremo. -
Ancora adesso non so bene come sentirmi. Vedremo.
Primo giorno, chiacchierata informale. Ho dovuto penare per cavargli qualche parola di bocca, ma alla fine:
- Ragazza mi ha chiesto quale fosse il mio animale preferito. Ho risposto l'opossum, si è messa a ridere;
- Ragazzo mi ha chiesto se mi piacesse l'horror. Gli ho risposto "molto, uno dei miei film preferiti è Shining".
Ha passato ogni momento di pausa successivo parlandomi dei suoi film prefe e se li avessi visti.Piccoli passi.
@FraEmme prendi spunto da Onizuka. Da quel che percepisco hai tutte le carte in regola per essere il jolly con gli scheletri con gli occhi a cuoricino al posto del joker, e questo farebbe la differenza!
-
@FraEmme prendi spunto da Onizuka. Da quel che percepisco hai tutte le carte in regola per essere il jolly con gli scheletri con gli occhi a cuoricino al posto del joker, e questo farebbe la differenza!
@artofstimart Ma magari essere come Onizuka!
Quasi quasi me lo rileggo GTO, che un po' di motivazione non fa mai male.
-
Da un lato vorrei essere l'insegnante giovane e cool
da cui possono andare se hanno bisogno di qualcosa, dall'altro devo fare in modo di fargli capire che so' la prof e non sono loro amica.
E poi, cosa più importante, vorrei si appassionassero alle mie discipline. E qui sinceramente la vedo grigia, ho paura di inventarmi qualunque cosa e di non avere riscontri.
@FraEmme Non è detto.
Personalmente detestavo la storia, finché non sono arrivati un Barbero a caso (sempre sia lodato) e degli amici appassionati e la mia idea si è completamente ribaltata.
In altre parole non riuscirai a fare amare la tua materia a tutt*, ma moltissimo sta nel far capire ai tuoi studenti perché è figa, perché è divertente e perché è figo conoscerla. Rinforzo positivo invece che negativo o "perché bisogna", insomma.