nulla di più incredibile di vedere le persone che "sono d'accordissimo con la causa delle proteste, ma perché dovete rompere il cazzo a me e bloccarmi il treno?"'n???
-
nulla di più incredibile di vedere le persone che "sono d'accordissimo con la causa delle proteste, ma perché dovete rompere il cazzo a me e bloccarmi il treno?"
??? A cosa pensate miri una protesta, se non a creare dei disservizi che creino scontento pubblico e che richiedano un intervento governativo? 😭 😭 😭
-
nulla di più incredibile di vedere le persone che "sono d'accordissimo con la causa delle proteste, ma perché dovete rompere il cazzo a me e bloccarmi il treno?"
??? A cosa pensate miri una protesta, se non a creare dei disservizi che creino scontento pubblico e che richiedano un intervento governativo? 😭 😭 😭
@serimemo Domanda seria e senza interessi per difese d'ufficio di nessuno: lo scontento pubblico, specie se episodico, richiede l'intervento governativo?
Il blocco di tutti i treni per un periodo prolungato lo richiederebbe, penso. Ma se così non avviene? -
undefined Oblomov shared this topic on
-
@serimemo Domanda seria e senza interessi per difese d'ufficio di nessuno: lo scontento pubblico, specie se episodico, richiede l'intervento governativo?
Il blocco di tutti i treni per un periodo prolungato lo richiederebbe, penso. Ma se così non avviene?@francescotoniolo Non lo richiede come obbligo, ma un'assenza di risposta è anch'essa una scelta! E ciò riflette molto su cosa ne pensa il popolo.
Lo scontento pubblico difficilmente rimane episodico: la protesta potrà anche finire nel suo elemento più folgorante, ma ciò per cui si sta male continua ad esistere sia dentro, in forma di sentimento, che fuori.
Penso un'immobilità duratura con i trasporti pubblici porterebbe ad una crisi di governo.
-
@francescotoniolo Non lo richiede come obbligo, ma un'assenza di risposta è anch'essa una scelta! E ciò riflette molto su cosa ne pensa il popolo.
Lo scontento pubblico difficilmente rimane episodico: la protesta potrà anche finire nel suo elemento più folgorante, ma ciò per cui si sta male continua ad esistere sia dentro, in forma di sentimento, che fuori.
Penso un'immobilità duratura con i trasporti pubblici porterebbe ad una crisi di governo.
@serimemo Esatto, un'immobilità duratura. L'anno scorso ci sono stati almeno 50 scioperi dei trasporti, che sono tanti, ma direi che non ha spostato di un'unghia il governo.
La mia enfasi era proprio su "episodico" vs "continuativo".
Dubito fortemente che il primo abbia il benché minimo effetto. Opinione personale eh, i fatti potrebbero smentirmi tranquillamente. -
@serimemo Esatto, un'immobilità duratura. L'anno scorso ci sono stati almeno 50 scioperi dei trasporti, che sono tanti, ma direi che non ha spostato di un'unghia il governo.
La mia enfasi era proprio su "episodico" vs "continuativo".
Dubito fortemente che il primo abbia il benché minimo effetto. Opinione personale eh, i fatti potrebbero smentirmi tranquillamente.@francescotoniolo Hai ragione anche tu, gli scioperi episodici scalfiscono con molta più difficoltà. Per alcune persone perdere un treno per un guasto e per uno sciopero è un po' la stessa cosa, molti non si chiedono neanche il perché
-
@francescotoniolo Hai ragione anche tu, gli scioperi episodici scalfiscono con molta più difficoltà. Per alcune persone perdere un treno per un guasto e per uno sciopero è un po' la stessa cosa, molti non si chiedono neanche il perché
@serimemo La mia - di nuovo personalissima e smentibile - visione è che lo sciopero episodico rompe i coglioni al pendolare senza far alcun danno in alto.
E purtroppo - piaccia o non piaccia - il 95% delle persone pensa prima a sé stessa.
Se col treno bloccato non può andare in tempo a prendere la figlia, manca il colloquio di lavoro o altro non svilupperà una coscienza di classe. Bestemmierà e basta. Che sia per guasto, sciopero, invasione aliena o locuste mannare.