Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.

Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
16 Post 7 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Kenobit
    scritto ultima modifica di
    #1

    Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.

    Sono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici. Dove loro vedono "uno strumento che devi usare per forza", io vedo scelleratx tecnottimistx che contribuiscono allo strapotere dell'ennesima realtà estrattiva.

    Vedendo SORA 2, penso che non capiscano che anche loro stanno per essere fregatx.

    [mini thread]

    Edundefined Kenobitundefined Andre123 :tux: :gnu:undefined 3 Risposte Ultima Risposta
    1
    0
    • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza: ha condiviso questa discussione
    • Kenobitundefined Kenobit

      Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.

      Sono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici. Dove loro vedono "uno strumento che devi usare per forza", io vedo scelleratx tecnottimistx che contribuiscono allo strapotere dell'ennesima realtà estrattiva.

      Vedendo SORA 2, penso che non capiscano che anche loro stanno per essere fregatx.

      [mini thread]

      Edundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Edundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Ed
      scritto ultima modifica di
      #2

      @kenobit https://www.youtube.com/watch?v=Vz0oQ0v0W10

      1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • Kenobitundefined Kenobit

        Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.

        Sono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici. Dove loro vedono "uno strumento che devi usare per forza", io vedo scelleratx tecnottimistx che contribuiscono allo strapotere dell'ennesima realtà estrattiva.

        Vedendo SORA 2, penso che non capiscano che anche loro stanno per essere fregatx.

        [mini thread]

        Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Kenobit
        scritto ultima modifica di
        #3

        I colossi dell'IA hanno un grosso problema economico.

        L'utilizzo dell'IA generativa COSTA. Ogni volta che un*utente fa una domanda a ChatGPT, OpenAI perde soldi.

        Vale per gli utenti gratuiti, ma anche per chi ha i costosi account premium. OpenAI perde soldi e ormai è chiaro che l'attuale tecnologia, per quanto ottimizzabile, non è scalabile in termini di sostenibilità.

        Il business non è redditizio come sperato e persino i fondi di investimento hanno capito che si tratta di una bolla.

        ->

        Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • Kenobitundefined Kenobit

          I colossi dell'IA hanno un grosso problema economico.

          L'utilizzo dell'IA generativa COSTA. Ogni volta che un*utente fa una domanda a ChatGPT, OpenAI perde soldi.

          Vale per gli utenti gratuiti, ma anche per chi ha i costosi account premium. OpenAI perde soldi e ormai è chiaro che l'attuale tecnologia, per quanto ottimizzabile, non è scalabile in termini di sostenibilità.

          Il business non è redditizio come sperato e persino i fondi di investimento hanno capito che si tratta di una bolla.

          ->

          Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Kenobit
          scritto ultima modifica di
          #4

          Ci troviamo davanti a un caso inedito nella storia dell'informatica: un bene digitale che non è riproducibile gratuitamente.

          Se Microsoft vende un milione di copie di Windows, ha un ricavo immediato per ogni utente i costi di mantenimento non cambiano. Il lavoro per inviare un update a 10.000 utenti è uguale a quello per inviarlo a 10.000.000.

          Ogni utente di OpenAI, invece, diventa un costo per l'azienda. Più usa il servizio, più costa.

          ->

          Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • Kenobitundefined Kenobit

            Ci troviamo davanti a un caso inedito nella storia dell'informatica: un bene digitale che non è riproducibile gratuitamente.

            Se Microsoft vende un milione di copie di Windows, ha un ricavo immediato per ogni utente i costi di mantenimento non cambiano. Il lavoro per inviare un update a 10.000 utenti è uguale a quello per inviarlo a 10.000.000.

            Ogni utente di OpenAI, invece, diventa un costo per l'azienda. Più usa il servizio, più costa.

            ->

            Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Kenobit
            scritto ultima modifica di
            #5

            C'è anche un problema di infrastruttura. L'IA consuma tantissima energia e la quantità di centrali che servirebbe per alimentarne la crescita non esiste. Le centrali, anche volendo, non si costruiscono in sei mesi.

            Per non parlare, poi, delle GPU, che non sono eterne né immuni all'obsolescenza.

            Il business, nella sua forma attuale, non funziona.

            Non a caso, OpenAI inizia in maniera non troppo velata a cercare di limitare gli "sprechi" di ChatGPT (facendo infuriare l'utenza).

            ->

            Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • Kenobitundefined Kenobit

              C'è anche un problema di infrastruttura. L'IA consuma tantissima energia e la quantità di centrali che servirebbe per alimentarne la crescita non esiste. Le centrali, anche volendo, non si costruiscono in sei mesi.

              Per non parlare, poi, delle GPU, che non sono eterne né immuni all'obsolescenza.

              Il business, nella sua forma attuale, non funziona.

              Non a caso, OpenAI inizia in maniera non troppo velata a cercare di limitare gli "sprechi" di ChatGPT (facendo infuriare l'utenza).

              ->

              Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Kenobit
              scritto ultima modifica di
              #6

              Il che ci riporta a SORA 2, che si presenta sia come tool per creare, sia come piattaforma/app modellata su TikTok.

              Un feed infinito di sbobba IA, in formato doomscrollabile. Infilaci della pubblicità e qualche tracker per rubare dati personali (stile Meta), e potresti avere in mano qualcosa di effettivamente redditizio.

              In questa equazione, per guadagnare davvero, c'è qualcosa da rimuovere: gli utenti che usano SORA per creare i loro video. Costano. Sprecano. Servono, ma solo per ora.

              ->

              Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              0
              • Kenobitundefined Kenobit

                Il che ci riporta a SORA 2, che si presenta sia come tool per creare, sia come piattaforma/app modellata su TikTok.

                Un feed infinito di sbobba IA, in formato doomscrollabile. Infilaci della pubblicità e qualche tracker per rubare dati personali (stile Meta), e potresti avere in mano qualcosa di effettivamente redditizio.

                In questa equazione, per guadagnare davvero, c'è qualcosa da rimuovere: gli utenti che usano SORA per creare i loro video. Costano. Sprecano. Servono, ma solo per ora.

                ->

                Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Kenobit
                scritto ultima modifica di
                #7

                Tutti i collaborazionisti di OpenAI che in questo momento si stanno affollando su SORA 2 stanno regalando all'azienda qualcosa di prezioso:

                prompt per creare video virali/interessanti/sfiziosi o comunque in grado di intrattenere qualche essere umano.

                Sono pronto a scommettere che OpenAI sta raccogliendo i prompt e che addestrerà un modello per farli al posto loro.

                Rimuovendo l'ultimo residuo di umanità dall'equazione si ottimizzano i guadagni.

                I prompter si troveranno col cerino in mano.

                ->

                Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • Kenobitundefined Kenobit

                  Tutti i collaborazionisti di OpenAI che in questo momento si stanno affollando su SORA 2 stanno regalando all'azienda qualcosa di prezioso:

                  prompt per creare video virali/interessanti/sfiziosi o comunque in grado di intrattenere qualche essere umano.

                  Sono pronto a scommettere che OpenAI sta raccogliendo i prompt e che addestrerà un modello per farli al posto loro.

                  Rimuovendo l'ultimo residuo di umanità dall'equazione si ottimizzano i guadagni.

                  I prompter si troveranno col cerino in mano.

                  ->

                  Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Kenobit
                  scritto ultima modifica di
                  #8

                  Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.

                  Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.

                  Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.

                  ->

                  Kenobitundefined ROBIN BOOKundefined capobaraundefined 3 Risposte Ultima Risposta
                  0
                  • Kenobitundefined Kenobit

                    Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.

                    Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.

                    Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.

                    ->

                    Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Kenobit
                    scritto ultima modifica di
                    #9

                    Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico

                    Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.

                    SORA è il primo segnale di questa tendenza.

                    Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.

                    FINE

                    vnzstcundefined Giles Goatundefined 2 Risposte Ultima Risposta
                    0
                    • Kenobitundefined Kenobit

                      Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico

                      Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.

                      SORA è il primo segnale di questa tendenza.

                      Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.

                      FINE

                      vnzstcundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      vnzstcundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      vnzstc
                      scritto ultima modifica di
                      #10

                      @kenobit
                      INIZIO

                      Ciao kenobit,
                      Ti condivido un pensiero scritto velocemente.
                      Sono d'accordo al 100% su questo punto:

                      "Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico"

                      Aggiungo: soprattutto quelle che possono fornire output più accurati, quindi quelle che usano più risorse computazionali. Secondo me, c'è un modo per fare diventare lo strumento esclusiva dei giganti tech e ridarlo agli utenti...

                      1 Risposta Ultima Risposta
                      0
                      • Kenobitundefined Kenobit

                        Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico

                        Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.

                        SORA è il primo segnale di questa tendenza.

                        Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.

                        FINE

                        Giles Goatundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Giles Goatundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Giles Goat
                        scritto ultima modifica di
                        #11

                        @kenobit Conosco persone che usano IA "abbastanza" ( troppo ) .. e mi dicono che "per fare cose serie si deve pagare" e anche non poco. Quanto a "rimozione di umani" e' certamente un target per certe ditte.

                        Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        0
                        • Kenobitundefined Kenobit

                          Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.

                          Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.

                          Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.

                          ->

                          ROBIN BOOKundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          ROBIN BOOKundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          ROBIN BOOK
                          scritto ultima modifica di
                          #12

                          @kenobit per altro è un discorso che vale un po' per tutto ciò che è di proprietà (privata).

                          tipo i social network corporativi ne sono un esempio lampante. chi li usa non ha alcun controllo sulla distribuzione dei propri contentuti.

                          ma vale anche per "l'automazione" in generale, è dalla prima rivoluzione industriale che "ci promettono", e continuano a farlo oggi per ogni innovazione, che ci saremmo liberati dal lavoro. e invece...

                          a questo va per altro aggiunto che tutto quello che è "gratis" in generale è perchè da qualche altra parte c'è un meccanismo di sfruttamento e di estrazione di valore (o risorse) nascosto e generalmente molto violento.

                          DATECI I SOLDIIIII

                          Kenobitundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          0
                          • Kenobitundefined Kenobit

                            Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.

                            Sono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici. Dove loro vedono "uno strumento che devi usare per forza", io vedo scelleratx tecnottimistx che contribuiscono allo strapotere dell'ennesima realtà estrattiva.

                            Vedendo SORA 2, penso che non capiscano che anche loro stanno per essere fregatx.

                            [mini thread]

                            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Andre123 :tux: :gnu:
                            scritto ultima modifica di
                            #13

                            @kenobit

                            https://piped.casasnow.noho.st/watch?v=I1dW-nZqhew%3Fsi%3DL3BFCf8xObVoExjD&t=8

                            Senti cosa rispondono i giovani aiutanti dello YouTuber quando chiede loro di Sora ….sono invasati.

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            0
                            • ROBIN BOOKundefined ROBIN BOOK

                              @kenobit per altro è un discorso che vale un po' per tutto ciò che è di proprietà (privata).

                              tipo i social network corporativi ne sono un esempio lampante. chi li usa non ha alcun controllo sulla distribuzione dei propri contentuti.

                              ma vale anche per "l'automazione" in generale, è dalla prima rivoluzione industriale che "ci promettono", e continuano a farlo oggi per ogni innovazione, che ci saremmo liberati dal lavoro. e invece...

                              a questo va per altro aggiunto che tutto quello che è "gratis" in generale è perchè da qualche altra parte c'è un meccanismo di sfruttamento e di estrazione di valore (o risorse) nascosto e generalmente molto violento.

                              DATECI I SOLDIIIII

                              Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Kenobit
                              scritto ultima modifica di
                              #14

                              @ROBINBOOK Alla fine si parla di mezzi di produzione, ma tutta la nube di caos generata volontariamente da chi li detiene fa in modo che il grande pubblico non unisca i puntini.

                              DATECI I SOLDI INDEED

                              1 Risposta Ultima Risposta
                              0
                              • Giles Goatundefined Giles Goat

                                @kenobit Conosco persone che usano IA "abbastanza" ( troppo ) .. e mi dicono che "per fare cose serie si deve pagare" e anche non poco. Quanto a "rimozione di umani" e' certamente un target per certe ditte.

                                Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Kenobitundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Kenobit
                                scritto ultima modifica di
                                #15

                                @gilesgoat Sì. Ripeto, è facilissimo prendere cantonate clamorose, ma secondo me chi paga vedrà aumenti vertiginosi, nei prossimi tempi. Potrebbe diventare una risorsa accessibile solo a realtà molto danarose (che però, a quel punto, potrebbero decidere che il gioco non vale la candela e tornare a metodi più tradizionali).

                                Di sicuro sono periodi interessanti.

                                1 Risposta Ultima Risposta
                                0
                                • Kenobitundefined Kenobit

                                  Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.

                                  Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.

                                  Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.

                                  ->

                                  capobaraundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  capobaraundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  capobara
                                  scritto ultima modifica di
                                  #16

                                  @kenobit Il problema non sta nell'ai ma nel fatto che sia di proprietà privata. Non riusciamo a creare un chatgpt basato su una potenza computazionale rizomatica e peer to peer? Sarebbe la svolta.

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                  0
                                  Rispondi
                                  • Risposta alla discussione
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti


                                  Feed RSS
                                  Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.

                                  Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                  • capobaraundefined
                                    capobara

                                    @kenobit Il problema non sta nell'ai ma nel fatto che sia di proprietà privata. Non riusciamo a creare un chatgpt basato su una potenza computazionale rizomatica e peer to peer? Sarebbe la svolta.

                                    per saperne di più

                                  • ッSir Pondoundefined
                                    ッSir Pondo

                                    @marcoboh

                                    Miiiiiiii🫣
                                    un capolavoro di software...
                                    Funzionava benissimo con moltissimi modem
                                    ed era intuitivo
                                    😀

                                    per saperne di più

                                  • Catalin Cimpanuundefined
                                    Catalin Cimpanu

                                    Azure outage on the way?

                                    https://azure.status.microsoft/en-gb/status?_=07:40%20UTC%20on%2009%20Oct%202025

                                    per saperne di più

                                  • Elena Rossini ⁂undefined
                                    Elena Rossini ⁂

                                    @monkee yay ☺️ @firesidefedi

                                    per saperne di più

                                  • Elena Rossini ⁂undefined
                                    Elena Rossini ⁂

                                    @firesidefedi I CAN’T WAIT to talk to you @ozoned ❤️

                                    per saperne di più

                                  • adriananselmoundefined
                                    adriananselmo

                                    Ho una precisa politica dei prezzi, di cui dovrei parlare più spesso, ma per il momento appoggio qui un linkino e vado a farmi il pranzo. Per domande sono qui!

                                    https://adriananselmo.it/cosa-faccio-io/#prezzi-consapevoli

                                    per saperne di più

                                  • stefania mauriziundefined
                                    stefania maurizi

                                    domani mattina siete a #Pisa?

                                    Siete tutti graditi per discutere con noi di #GiornalismoDiPace

                                    Grazie, #CISP #UniversitàDiPisa e grazie #FedericoOliveri!

                                    per saperne di più

                                  • mORAundefined
                                    mORA

                                    @uaar Ma possiamo sempre sanzionare la preside.

                                    per saperne di più
                                  @pierobosio@soc.bosio.info
                                  Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
                                  Post suggeriti
                                  • Catalin Cimpanuundefined

                                    Azure outage on the way?'nhttps://azure.status.microsoft/en-gb/status?_=07:40%20UTC%20on%2009%20Oct%202025

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                    1
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • stefania mauriziundefined

                                    domani mattina siete a #Pisa?

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria pisa giornalismodipace cisp universitadipisa federicooliveri
                                    1
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • stefania mauriziundefined

                                    auguri di pronta guarigione al ministro #GuidoCrosetti, lo aspettiamo in grande forma per rispondere a questo:'n[archivio]'nhttps://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/01/24/intelligence-e-droni-armi-dallitalia-contro-gaza/7849367/

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria guidocrosetti
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • mORAundefined

                                    Come giudichi il nostro servizio in una scala tra il 10 - - e e il 10 e lode, eh, stronzone, come lo giudichi?!

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                    1
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • Accedi

                                  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                  • Primo post
                                    Ultimo post