FURRY GIRLS
-
FURRY GIRLS !
Ora che ho attirato la vostra attenzione vorrei farvi notare che questa pagina dojinshi è stata fatta dall'IA.
L'avreste detto? Chissà. Fatto sta che nel giro di pochissimo siamo arrivat3 al momento in cui i fumetti prodotti dall'IA sono abbastanza buoni per lə lettorə mediə da rendere perfettamente inutili l3 fumettist3.
Quando, da adolescente, sognavo di fare il fumettaro non avrei mai immaginato di vedere in diretta la fine di questa possibilità di esprimersi artisticamente. -> -
FURRY GIRLS !
Ora che ho attirato la vostra attenzione vorrei farvi notare che questa pagina dojinshi è stata fatta dall'IA.
L'avreste detto? Chissà. Fatto sta che nel giro di pochissimo siamo arrivat3 al momento in cui i fumetti prodotti dall'IA sono abbastanza buoni per lə lettorə mediə da rendere perfettamente inutili l3 fumettist3.
Quando, da adolescente, sognavo di fare il fumettaro non avrei mai immaginato di vedere in diretta la fine di questa possibilità di esprimersi artisticamente. ->E questa cosa mi rende tristissimo, mi sconfigge, ho solo voglia di buttarmi a terra in lacrime (non è brutto come assistere in diretta mondiale a un genocidio ma ho comunque il cuore a pezzi).
Come l'avvento del motore endotermico ha drasticamente ridotto la popolazione equina nel mondo, L'IA può già potenzialmente portare alla graduale scomparsa dell3 fumettist3.
E, come Lucca Comics e Linus hanno già tenuto a comunicarci, l'editoria istituzionale se n'è già accorta. Tra poco anche il ->
-
E questa cosa mi rende tristissimo, mi sconfigge, ho solo voglia di buttarmi a terra in lacrime (non è brutto come assistere in diretta mondiale a un genocidio ma ho comunque il cuore a pezzi).
Come l'avvento del motore endotermico ha drasticamente ridotto la popolazione equina nel mondo, L'IA può già potenzialmente portare alla graduale scomparsa dell3 fumettist3.
E, come Lucca Comics e Linus hanno già tenuto a comunicarci, l'editoria istituzionale se n'è già accorta. Tra poco anche il ->
mondo delle autoproduzioni se ne accorgerà.
E come nessunə ha mai sentito particolarmente la mancanza dei cavalli, nessunə avrà particolare nostalgia dell3 fumettist3 uman3. La produzione fumettistica mainstream e indie può finalmente essere affrancata dal pesante fardello del coinvolgimento umano (scomodo e imperfetto per n motivi).
E allora direte, ma chi ti impedisce di fare fumetti pure nel mondo visivo dominato dall'IA? Bè nessunə era obbligatə a preferire l'automobile o il trattore al ->
-
mondo delle autoproduzioni se ne accorgerà.
E come nessunə ha mai sentito particolarmente la mancanza dei cavalli, nessunə avrà particolare nostalgia dell3 fumettist3 uman3. La produzione fumettistica mainstream e indie può finalmente essere affrancata dal pesante fardello del coinvolgimento umano (scomodo e imperfetto per n motivi).
E allora direte, ma chi ti impedisce di fare fumetti pure nel mondo visivo dominato dall'IA? Bè nessunə era obbligatə a preferire l'automobile o il trattore al ->
cavallo... Eppure eccoci qua.
Non possiamo competere contro la produzione esponenziale ed espansionistica di fumetti che l'IA promette. Nemmeno se fossimo tutt3 capac3 di pagine fotoniche come quelle di Warren Johnson o Miura. Dobbiamo esserne consapevol3.
Anche se facessimo il fumetto o il manga più bello del mondo, non uscirebbe mai dalla nostra cameretta. Sarebbe una goccia sperduta in una galassia infinita di fumetti infinitesimali prodotti e consumati a nastro. Sì ok, resterebbe il ->
-
cavallo... Eppure eccoci qua.
Non possiamo competere contro la produzione esponenziale ed espansionistica di fumetti che l'IA promette. Nemmeno se fossimo tutt3 capac3 di pagine fotoniche come quelle di Warren Johnson o Miura. Dobbiamo esserne consapevol3.
Anche se facessimo il fumetto o il manga più bello del mondo, non uscirebbe mai dalla nostra cameretta. Sarebbe una goccia sperduta in una galassia infinita di fumetti infinitesimali prodotti e consumati a nastro. Sì ok, resterebbe il ->
piacere e la soddisfazione egoistica di averlo fatto anche solo per noi stess3. Ma raccontare storie è una cosa che ha bisogno di una relazione, di ingaggiare, di approdare a un pubblico.
Perfino nello sfacelo capitalista, raccontare storie continua a creare comunità (a vari livelli).E allora mi direte, spostiamoci di lato nell'autoproduzione, prima creiamo comunità e relazioni solide e feconde in cui i fumetti fatti da fumettist3 liber3 ed entusiast3 incontreranno automaticamente lettor3 ->
-
piacere e la soddisfazione egoistica di averlo fatto anche solo per noi stess3. Ma raccontare storie è una cosa che ha bisogno di una relazione, di ingaggiare, di approdare a un pubblico.
Perfino nello sfacelo capitalista, raccontare storie continua a creare comunità (a vari livelli).E allora mi direte, spostiamoci di lato nell'autoproduzione, prima creiamo comunità e relazioni solide e feconde in cui i fumetti fatti da fumettist3 liber3 ed entusiast3 incontreranno automaticamente lettor3 ->
altrettanto liber3 ed entusiast3. Purtroppo non possiamo escludere (e io lo temo) che l'IA sia più capace di "fare comunità" (che è il ruolo sociale dell'arte e della narrativa, sopratutto quella indie e autoprodotta) in modo sufficientemente buono da non aver comunque bisogno dell3 fumettist3 uman3.
Sono davvero tristissimo. Sconfitto. Debellato. Come sotto uno schiacciasassi. Mi sento solo.
Ma se non ci restano manco i dojinshi furry, kinky e silly, a cosa serviamo noi fumettist3?
Fine
-
undefined filobus@sociale.network shared this topic
undefined oblomov@sociale.network shared this topic
-
altrettanto liber3 ed entusiast3. Purtroppo non possiamo escludere (e io lo temo) che l'IA sia più capace di "fare comunità" (che è il ruolo sociale dell'arte e della narrativa, sopratutto quella indie e autoprodotta) in modo sufficientemente buono da non aver comunque bisogno dell3 fumettist3 uman3.
Sono davvero tristissimo. Sconfitto. Debellato. Come sotto uno schiacciasassi. Mi sento solo.
Ma se non ci restano manco i dojinshi furry, kinky e silly, a cosa serviamo noi fumettist3?
Fine
@tridicomics non condivido il tuo pessimismo, nel senso che non credo che i modelli generativi potranno veramente sostituire gli umani. Quello a cui assisteremo è un'esplosione nei prossimi anni, finché i proprietari dei modelli generativi non tireranno i cordoni della borsa (fine della “dose gratis”). Gli LLM peraltro continueranno ad aver bisogno di “sorgente” e lí il vero problema sarà (per gli artisti umani) minimizzare lo scraping.