Secondo me il problema non è l'autotune, che esiste dai tempi dei Kraftwerk e può essere usato per fare cose bellissime.
L'appiattimento della musica mainstream è oggettivo, e anche io la trovo noiosa, ma sono convinto che sia tutto causato dal funzionamento delle piattaforme commerciali. Instagram, TikTok e persino Spotify hanno deformato la musica.
> Negli abusi sarebbero coinvolti 1.106 sacerdoti, su circa 31mila attivi in Italia. È quanto emerge dal report consegnato ai Garanti per l’infanzia e l’adolescenza dalla Rete L’Abuso. La trappola degli sportelli istituti dalla Conferenza episcopale italiana
Ipotesi di #Genocidio in #Palestina: confermata dal rapporto ONU A/80/492: "Gaza Genocide: a collective crime" rilasciato da Francesca #Albanese, Special Rapporteur on the situation of human rights in the Palestinian territories occupied since 1967. Dopo il primo rapporto che documenta il genocidio, e il secondo che documenta chi ne ha tratto un vantaggio economico, questo rapporto descrive il ruolo di Stati terzi come complici, facilitatori o partecipanti al genocidio.
@bbacc@kenobit@Eidon@ballalloi@GustavinoBevilacqua@Otttoz Da un vecchiardo: anche per me tendenzialmente l'autotune è la morte della musica... ma riconosco che possono esserci dei rari casi di uso creativo dello strumento (Le Famm'in, gruppo trap femminile nipponico).
Quando però senti a nastro roba così sintetica, ti senti talmente svuotato dal... nulla pneumatico che anche l* trapper più scrauso assume una (minima, simbolica) aura di decenza.
@idiran Almeno la muzak era fatta da esseri umani e con una precisa idea estetica. (era un concetto orribilmente capitalista, ma sono megafan della storia della muzak)
Questa roba è peggio di muzak, è proprio... SBOBBA.
Un poster per leggere gratis!Liber Liber dona un poster a scuole, biblioteche, centri giovani eccetera, da cui scaricare via QR-code capolavori della letteratura gratuiti.Modulo di richiesta:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScwr5v6Ut4nUQu0cvZPMsrOI9T4Bep-ezFLiRq5tcm619iPZQ/viewform@cultura #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
La terra promessa.Opera del pittore (l'immagine è un suo quadro, La bella Isotta), poeta e "inventore" del design industriale, Willìam Morris, questo romanzo immagina una società del XXI secolo in cui le utopie socialiste si sono realizzate. Per scaricarlo gratis, in pdf, seguite il link:https://liberliber.it/autori/autori-m/william-morris/terra-promessa-la/@cultura #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
La nuova arma.Per il poeta e giornalista Mario Morasso, la nuova arma è la macchina, ed in questo senso viene considerato un precursore del futurismo. Il saggio del 1905 si può scaricare gratis, in pdf, da:https://liberliber.it/autori/autori-m/mario-morasso/nuova-arma-la/@cultura #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
Aggiornamento su "Guerra e Pace": lo sto amando e non voglio fare altro che leggerlo. Tutto il resto mi sembra un fastidioso impedimento alla lettura.Sono stata di recente in viaggio e trovavo le occasioni e le scuse più disparate per fermarmi ore a immergermi nelle pagine di questo mattonazzo.#letteraturarussa #Tolstoj #GuerraePace #lettura #leggere #libri