Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Water droplets on iris leaves this morning after our rainy Autumn Equinox yesterday.#Photography #Nature #Outdoors #TextureTuesday

Senza categoria
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Il GUR ha annunciato di aver distrutto due aerei da trasporto An-26 nella Crimea occupata, e una stazione radar per la situazione di superficie e il radar costiero MR-10M1 «Mys M1».

    per saperne di più

  • L’ultima data così della nostra vita

    "BraMo logicar" segnala dai Rudi Mathematici che oggi, 25-09-2025, è una data in cui anno mese e giorno sono quadrati perfetti. La prossima sarà capodanno 2116 :-)

    https://wp.me/p6hcSh-8Na

    per saperne di più

  • Oggi, vent’anni dopo, a Ferrara il luogo della sua morte diventa il Giardino Federico Aldrovandi. Perché ricordare non significa solo guardare al passato: significa chiedere giustizia, pretendere diritti, rifiutare il silenzio

    per saperne di più

  • E quella mobilitazione non si è mai fermata. L’immagine negli stadi, nei cortei, le manifestazioni e gli eventi in tutti questi anni, quelli che lo ricordano quest’anno nel ventennale. E proprio quest’anno i suoi amici di allora hanno ricostituito il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 , per portare di città in città il ricordo e la lotta che ne è seguita

    per saperne di più

  • Negli anni, la memoria di Federico è uscita da Ferrara: negli stadi, nei cortei, nelle battaglie per i diritti. Nel 2017 migliaia di tifosi portarono la sua immagine sugli spalti, nonostante divieti e sanzioni

    per saperne di più

  • Eppure, sarebbero ancora molte le norme necessarie e che le organizzazioni per i diritti chiedono da anni, come l'introduzione del codice identificativo delle forze di polizia

    per saperne di più

  • La morte di Aldrovandi, così simbolicamente parte di molte delle successive lotte per la giustizia, è stata centrale anche nel dibattito politico di dieci anni dopo, quello che portò all’approvazione della legge sulla tortura. Una legge che nella sua formulazione finale non ha soddisfatto i suoi stessi promotori, ma che resta comunque un segnale, seppur tardivo

    per saperne di più

  • Il caso Aldrovandi è diventato una sentinella: ha mostrato i meccanismi di copertura degli abusi, la criminalizzazione delle vittime e la difficoltà di ottenere verità quando la violenza viene da chi ha una divisa

    per saperne di più
Post suggeriti