Così come la nostra Francesca Albanese, anche il giudice francese Guillou. Vedremo se il Presidente francese si mostrerà più attento ai diritti dei propri cittadini rispetto a MattarellaIn seguito al decreto di Donald Trump contro la Corte penale internazionale (CPI), il giudice francese Nicolas Guillou non ha più il diritto di accedere ai servizi digitali di alcune aziende americane.Questa è una palese dimostrazione degli effetti dell'extraterritorialità del diritto, in questo caso quello degli Stati Uniti, nello spazio digitale. Con decisioni politiche che, in connessione con i fornitori di servizi e gli editori di applicazioni, possono avere conseguenze tali da portare – nelle parole del magistrato – a "vivere come negli anni Novanta" .Ciò conferma che gli attori del mondo digitale svolgono anche un ruolo politico e che il controllo della sovranità tecnologica è una necessità.https://www.franceinfo.fr/replay-radio/nouveau-monde/quand-les-sanctions-internationales-emises-par-washington-imposent-une-vie-deconnectee-a-un-magistrat-francais_7545724.html@politica