Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Via Femministero

Uncategorized
4 2 0
  • Via Femministero

    La cosa che mi fa più rabbia, ogni volta che si parla di denatalità, è il silenzio totale su ciò che ha davvero reso possibile l’“Italia dei tanti figli”, ovvero le donne e le bambine.

    Tutta questa nostalgia per “quando si facevano tanti figli” dimentica, o meglio, cancella, il sacrificio femminile non solo delle donne, ma anche delle bambine.

    Tutte quelle donne italiane senza contraccettivi e senza potere decisionale davanti a mariti padroni dei loro corpi, e bambine italiane che venivano tolte dalla scuola elementare per fare da madre ai proprio numerosi fratelli, mentre i maschi continuavano gli studi. E non era un'eccezione, era il destino delle figlie femmine.

    Su Instagram si trovano decine di video con i loro racconti.
    E non stiamo parlando di secoli fa, ma degli anni 50 e 60.

    ➡️

  • Via Femministero

    La cosa che mi fa più rabbia, ogni volta che si parla di denatalità, è il silenzio totale su ciò che ha davvero reso possibile l’“Italia dei tanti figli”, ovvero le donne e le bambine.

    Tutta questa nostalgia per “quando si facevano tanti figli” dimentica, o meglio, cancella, il sacrificio femminile non solo delle donne, ma anche delle bambine.

    Tutte quelle donne italiane senza contraccettivi e senza potere decisionale davanti a mariti padroni dei loro corpi, e bambine italiane che venivano tolte dalla scuola elementare per fare da madre ai proprio numerosi fratelli, mentre i maschi continuavano gli studi. E non era un'eccezione, era il destino delle figlie femmine.

    Su Instagram si trovano decine di video con i loro racconti.
    E non stiamo parlando di secoli fa, ma degli anni 50 e 60.

    ➡️

    ➡️

    Non c’erano scelte, non c’erano diritti: c’era solo il dovere, l’obbligo, la rinuncia. A 10 anni erano già piccole madri surrogate.
    Le donne non erano persone con aspirazioni e desideri, ma serve, serve del desiderio sessuale del marito, delle aspettative di cura delle famiglie.

    L’Italia dei tanti figli era un paese costruito sulla fatica e sul sacrificio non riconosciuto di donne e bambine, sul loro lavoro gratuito, sulla loro salute e sul loro tempo rubato. E nessuno ha mai detto loro “grazie”.

    Nessun libro di storia riporta tutto questo eppure è la realtà vissuta dalle nostre nonne, condannate al semi analfabetismo e alla dipendenza dai mariti, ai danni fisici delle ripetute gravidanze e aborti.

    ➡️

  • ➡️

    Non c’erano scelte, non c’erano diritti: c’era solo il dovere, l’obbligo, la rinuncia. A 10 anni erano già piccole madri surrogate.
    Le donne non erano persone con aspirazioni e desideri, ma serve, serve del desiderio sessuale del marito, delle aspettative di cura delle famiglie.

    L’Italia dei tanti figli era un paese costruito sulla fatica e sul sacrificio non riconosciuto di donne e bambine, sul loro lavoro gratuito, sulla loro salute e sul loro tempo rubato. E nessuno ha mai detto loro “grazie”.

    Nessun libro di storia riporta tutto questo eppure è la realtà vissuta dalle nostre nonne, condannate al semi analfabetismo e alla dipendenza dai mariti, ai danni fisici delle ripetute gravidanze e aborti.

    ➡️

    ➡️

    Non dimenticherò mai quel medico gastroenterologo che mi disse che tutte le sue pazienti di una certa generazione avevano gravi danni dovuti a parti numerosi e ravvicinati, spesso senza riabilitazione né assistenza ostetrica moderna, episiotomie mal gestite, lacerazioni, danni al nervo pudendo e nessuna cultura della cura post-parto. Tutti danni irreversibili. Donne che non riuscivano più a defecare (scusate la crudezza).

    Ora che non si fanno più figli, tutti si strappano i capelli. Ma nessuno ha il coraggio di dire che quella iper-natalità era il prodotto di un sistema patriarcale che ha negato l'infanzia alle bambine e una volta diventate donne ha negato loro la libertà e la salute, e autonomia .

  • Oblomovundefined Oblomov shared this topic
  • ➡️

    Non c’erano scelte, non c’erano diritti: c’era solo il dovere, l’obbligo, la rinuncia. A 10 anni erano già piccole madri surrogate.
    Le donne non erano persone con aspirazioni e desideri, ma serve, serve del desiderio sessuale del marito, delle aspettative di cura delle famiglie.

    L’Italia dei tanti figli era un paese costruito sulla fatica e sul sacrificio non riconosciuto di donne e bambine, sul loro lavoro gratuito, sulla loro salute e sul loro tempo rubato. E nessuno ha mai detto loro “grazie”.

    Nessun libro di storia riporta tutto questo eppure è la realtà vissuta dalle nostre nonne, condannate al semi analfabetismo e alla dipendenza dai mariti, ai danni fisici delle ripetute gravidanze e aborti.

    ➡️

    @bluberrycookie ''c'è ancora domani'' film della Cortellesi lo racconta e stigmatizza l'astensionismo attuale ...il diritto di voto fu una conquista dei nostri avi contro il fascismo


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @vond.it balle...report ha dimostrato che i sondaggi sono fasulli...meloni dimissioni...non sono riforme sono golpe...i democratici votano e sono 15 milioni contro 12 fasci

    read more

  • ❗ Riforma Giustizia, il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati. Maggioranza e opposizioni puntano al referendum confermativo, atteso tra marzo e aprile 2026. Secondo YouTrend per Sky TG24, il 56% voterebbe “sì” e il 44% “no”.

    read more

  • Well these are aging fast! I guess they're not so tasty at this point, for those who eat them. But for me who just appreciates their beauty, i enjoy the grunge chic stage.

    read more

  • Mi sto buttando sulla creazione di grafiche per borse e magliette o altri gadget.
    Riverso qui solo per capire se quello che faccio piace o fa cagare.
    Quindi siate liberamente critici.
    Ovviamente sto cercando di fare tutto senza l'ausilio di Intelligenze stupidamente artificiali, pertanto la qualità (scarsa) dipende solo dalle mie capacità.

    read more

  • This goofy font is part of my sale! But hey, if you don't like it there are 39 more:

    https://itch.io/s/158296/40-pixel-fonts-for-40-dollars-thats-it-thats-the-sale

    read more

  • @altbot

    kekko
    lori

    Fanno piacere questo fine autunno 😏

    read more

  • The sun came out for a minute today. I jumped up immediately to go for a bike ride. By the time I had my helmet on, it was gone. But you know, I had a wonderful bike ride anyway. There are still lots of yellow and orange leaves that are gorgeous against gray sky.

    read more

  • The dogs, whom we bathed before taking to be boarded at our vets, were overjoyed to see us. And they smell absolutely RANCID, like vomit and excrement. 3 nights there. Not sure why, and not sure if we’ll board them there again.

    read more
Post suggeriti