Saper usare la lingua italiana significa saperla adattare ad ogni contesto
-
Saper usare la lingua italiana significa saperla adattare ad ogni contesto.
Se si parla in modo eccessivamente forbito anche quando si sa che chi si ha davanti non ha quella proprietà di linguaggio e quindi non potrà capirci, significa che non si ha una buona padronanza della lingua.
Non mi interessa quanti termini letterari o quali figure retoriche raffinate ne escono; se non si ha la capacità di usare la lingua per comunicare in un dato momento o contesto, non si conosce a sufficienza quella lingua.You can't change my mind.
-
Saper usare la lingua italiana significa saperla adattare ad ogni contesto.
Se si parla in modo eccessivamente forbito anche quando si sa che chi si ha davanti non ha quella proprietà di linguaggio e quindi non potrà capirci, significa che non si ha una buona padronanza della lingua.
Non mi interessa quanti termini letterari o quali figure retoriche raffinate ne escono; se non si ha la capacità di usare la lingua per comunicare in un dato momento o contesto, non si conosce a sufficienza quella lingua.You can't change my mind.
Ce l'hai con Diego Fusaro? 🤣
-
Ce l'hai con Diego Fusaro? 🤣
@GustavinoBevilacqua ahah ce l'ho con tutti gli aspiranti diegofusari!
In generale, con chi non tiene a comunicare davvero, ma forse tiene solo a darsi un tono... -
@GustavinoBevilacqua ahah ce l'ho con tutti gli aspiranti diegofusari!
In generale, con chi non tiene a comunicare davvero, ma forse tiene solo a darsi un tono...Domani al Linux Day di Imperia parlerò del Fediverso — https://mastodon.cisti.org/@ugone/115429013390138759 — e ovviamente non ho preparato alcunché: andrò a braccio, in funzione della ricettività dell'audience, per non fare fusarate.
-
Domani al Linux Day di Imperia parlerò del Fediverso — https://mastodon.cisti.org/@ugone/115429013390138759 — e ovviamente non ho preparato alcunché: andrò a braccio, in funzione della ricettività dell'audience, per non fare fusarate.
@GustavinoBevilacqua mi pare giusto :)
coi termini tecnici è difficile perché probabilmente avrai davanti sia persone che ne capiscono molto, sia persone che ne capiscono così così, sia persone che non ne capiscono proprio.
La mia personale politica è di spiegare tutto o quasi tutto in modo brevissimo e sintetico, usando anche similitudini semplice, o dando riferimenti al volo di dove informarsi meglio, se non inficia troppi il discorso.
Ma è anche vero che io sono abituata a parlare con gli adolescenti a lavoro quindi devo farci caso.Comunque buon Linux day se registrano Poi condividi :D
-
@GustavinoBevilacqua mi pare giusto :)
coi termini tecnici è difficile perché probabilmente avrai davanti sia persone che ne capiscono molto, sia persone che ne capiscono così così, sia persone che non ne capiscono proprio.
La mia personale politica è di spiegare tutto o quasi tutto in modo brevissimo e sintetico, usando anche similitudini semplice, o dando riferimenti al volo di dove informarsi meglio, se non inficia troppi il discorso.
Ma è anche vero che io sono abituata a parlare con gli adolescenti a lavoro quindi devo farci caso.Comunque buon Linux day se registrano Poi condividi :D
-
@GustavinoBevilacqua @bbacc che io sappia ci dovrebbe essere una registrazione video ma da quella vediamo di estrarre l audio. Sperando che l acustica non sia proprio impossibile
-
undefined Oblomov shared this topic on