Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Borgward went bust in 1961 but there is a happy ending to the story.

Borgward went bust in 1961 but there is a happy ending to the story.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
davidsdailycarmercedesborgwardweirdcarmastodon
1 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • David Wilkinsundefined Questo utente è esterno a questo forum
    David Wilkinsundefined Questo utente è esterno a questo forum
    David Wilkins
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Borgward went bust in 1961 but there is a happy ending to the story. The factory in Bremen was acquired by the van-maker Hanomag, later Hanomag-Henschel. This was later taken over by Mercedes, which produced its popular T1 van there. In 1978, passenger car production returned to the site with the S123 ‘T’ estate models based on the W123. I saw this 1.3 million km example at Techno Classica Essen in 2013. Tough cars.

    #davidsdailycar #Mercedes #Borgward #WeirdCarMastodon

    1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • mORAundefined mORA ha condiviso questa discussione
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti


    Feed RSS
    Borgward went bust in 1961 but there is a happy ending to the story.

    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
    • Francy 🌻undefined
      Francy 🌻

      @ElBa
      Molti di quelli licenziati sono professionisti di alto livello, dovrebbero venire tutti in Europa. Noi ci guadagneremmo molto.

      per saperne di più

    • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
      informapirata ⁂ :privacypride:

      @raccoon hai provato a pubblicare un nuovo post menzionando la comunità Lemmy

      @ lealternative @ feddit.it ?

      per saperne di più

    • ginoundefined
      gino

      Preciso che non sono tuttx cosí, anzi, solo che lx mettono a tacere

      per saperne di più

    • Ele :snwfnw:undefined
      Ele :snwfnw:

      Prima Colbert, oggi Kimmel (per non parlare di tutte le persone che stanno perdendo il lavoro perché si sono rifiutate di piangere il "martire santo subito"). Quanti punti schifezza dobbiamo ancora raccogliere prima che si dica chiaro e tondo che ormai quel paese è una dittatura?

      per saperne di più

    • adriananselmoundefined
      adriananselmo

      Perché scrivo è riassunto in questa puntata qui, che prende spunto da un articolo sul Blog. Al link trovate sia l'articolo che puntata del podcast (in fondo). Se la leggete/ascoltate e volete dirmi la vostra sono qui!

      https://adriananselmo.it/oltre-un-diario-personale/

      per saperne di più

    • Trash Pandaundefined
      Trash Panda

      @informapirata@mastodon.uno
      Oi pirata, conosci qualcuno Che potrebbe volere in pixel 6a con grapheneos ?

      per saperne di più

    • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
      informapirata ⁂ :privacypride:

      @Paoblog @mercatino mi ricordi come funziona con le E-Bike? Che età ci vuole per guidarle? Ed è necessario il patentino come con i "motorini"?

      per saperne di più

    • andrea_ferreroundefined
      andrea_ferrero

      Lo sviluppo di EnVision è coordinato dall’Italia, attraverso Thales Alenia Space. Con un lancio previsto agli inizi degli anni 2030 su Ariane dallo spazioporto della Guyana francese, il satellite entrerà in orbita venusiana dopo un viaggio di circa 15 mesi, poi passerà circa un anno a fare "aerobraking", cioè a immergersi per migliaia di volte nell'atmosfera per rallentare fino a raggiungere l'orbita bassa, quasi polare, e iniziare l’investigazione del nostro pianeta gemello, che durerà 4 anni.

      per saperne di più
    Powered by NodeBB Contributors
    • Accedi

    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
    • Primo post
      Ultimo post