Dunque:
-
Dunque:
- che bello! A differenza di SH2 (per me invecchiato piuttosto bene) credo ce ne fosse proprio bisogno!
- però, tank controls a parte, in effetti la grafica lowpoly della PS1 faceva molto per creare quel tipo di atmosfere
- 2027/2028 = sarò ancora vivo?
- chissà se girerà su Steam Deck. SH2 in teoria nativamente no, ma Silent Hill F sì quindi boh?
- Have you seen a little girl? Short, black hair... -
Dunque:
- che bello! A differenza di SH2 (per me invecchiato piuttosto bene) credo ce ne fosse proprio bisogno!
- però, tank controls a parte, in effetti la grafica lowpoly della PS1 faceva molto per creare quel tipo di atmosfere
- 2027/2028 = sarò ancora vivo?
- chissà se girerà su Steam Deck. SH2 in teoria nativamente no, ma Silent Hill F sì quindi boh?
- Have you seen a little girl? Short, black hair...@Xabacadabra Va be', per allora sarà uscita Steam Deck.
-
@Xabacadabra Va be', per allora sarà uscita Steam Deck.
@Ryoma123 o magari ci saranno connessioni migliori e GeForce now, che a ben pensarci...
-
@Ryoma123 o magari ci saranno connessioni migliori e GeForce now, che a ben pensarci...
@Xabacadabra A ben pensarci i giochi peseranno di più e non riusciremo a stare al passo con le connessioni.
-
@Xabacadabra A ben pensarci i giochi peseranno di più e non riusciremo a stare al passo con le connessioni.
@Ryoma123 nah quello non dovrebbe influire granché se le macchine che li fanno girare in remoto sono sufficientemente potenti, fa molto di più la connessione: ricordo che ai tempi di Stadia con la fibra era una meraviglia, con una connessione diversa na merda