Mi posso definire un comunista non marxista?
-
Mi posso definire un comunista non marxista? Tipo medievale come i contadini tedeschi del 1500. Non interessa a nessuno lo so e cmq non si capisce...purtroppo se dico comunista mi viene in mente Armando Cossutta
-
Mi posso definire un comunista non marxista? Tipo medievale come i contadini tedeschi del 1500. Non interessa a nessuno lo so e cmq non si capisce...purtroppo se dico comunista mi viene in mente Armando Cossutta
Vabuo sto facendo la fine di Alfonso Natella (se avete letto Vogliamo tutto di Balestrini sapete chi è) che si definiva marxista ottomano
-
Vabuo sto facendo la fine di Alfonso Natella (se avete letto Vogliamo tutto di Balestrini sapete chi è) che si definiva marxista ottomano
Un socialdemocratico della corrente Baudista
-
Mi posso definire un comunista non marxista? Tipo medievale come i contadini tedeschi del 1500. Non interessa a nessuno lo so e cmq non si capisce...purtroppo se dico comunista mi viene in mente Armando Cossutta
@guiscardo beh sì certo. I comunisti pre Marx, e in parte quello contemporanei, sono non marxisti, es i socialisti utopisti come Fourier o Saint Simon. Lo stesso si può dire di Proudhon e lo stesso anarchismo è una forma di comunismo non marxista (dove la disputa sta principalmente sul mezzo -la dittatura del proletariato- più che sul fine dal raggiungere)
-
@guiscardo beh sì certo. I comunisti pre Marx, e in parte quello contemporanei, sono non marxisti, es i socialisti utopisti come Fourier o Saint Simon. Lo stesso si può dire di Proudhon e lo stesso anarchismo è una forma di comunismo non marxista (dove la disputa sta principalmente sul mezzo -la dittatura del proletariato- più che sul fine dal raggiungere)
@unknow infatti gli anarchici fine 800 inizio 900 pure si definivano comunisti
-
Malatesta nel 1919 la mette così: «Il programma dell'Unione Anarchica Italiana è il programma comunista anarchico rivoluzionario, che già da cinquant'anni fu sostenuto in Italia nel seno della I Internazionale sotto il nome di programma socialista, che più tardi si distinse col nome di socialista anarchico, e che poi, in seguito e per reazione alla crescente degenerazione autoritaria e parlamentare del movimento socialista, si disse semplicemente anarchico», https://federazioneanarchica.org/archivio/programma.html
-
Malatesta nel 1919 la mette così: «Il programma dell'Unione Anarchica Italiana è il programma comunista anarchico rivoluzionario, che già da cinquant'anni fu sostenuto in Italia nel seno della I Internazionale sotto il nome di programma socialista, che più tardi si distinse col nome di socialista anarchico, e che poi, in seguito e per reazione alla crescente degenerazione autoritaria e parlamentare del movimento socialista, si disse semplicemente anarchico», https://federazioneanarchica.org/archivio/programma.html