@oblomov non solo. Friendica (il mio software preferito, con uno staff di sviluppo fatto da persone eccezionali e non da figli di puttana) ha certamente avuto meno successo anche perché, mentre gli utenti ex Twitter (che erano mentalmente meno schiavi della piattaforma rispetto agli utenti di Facebook) hanno varcato la soglia trovando un'alternativa, gli ex utenti Facebook hanno preferito restare invece di cercare alternative.
Ma Friendica ha avuto successo anche perché è fatta meno bene rispetto a Mastodon.
Molto più potente di Mastodon, esattamente come un elicottero anfibio con i cingoli e il sonar è più potente di uno scooter. Ma se devi spostarti da casa al parco, lo scooter è meglio perché ha tutto ciò che ti serve.
Lemmy ha altre limitazioni che forse verranno risolte con la release 1.0, ma anche lì, gli utenti Reddit italiani non hanno voglia di usarlo (già gli utenti anglofoni sono più interessati)
Nel frattempo abbiamo creato anche citiverse.it un'istanza NodeBB con un progetto ambizioso che non abbiamo ancora avuto modo di coltivare nel modo giusto: creare un'alternativa ai gruppi Facebook. Certo, l'interfaccia è quella di un forum, ma ogni utente di ogni software può vederlo in modo diverso.
Lo sviluppatore che è dietro NodeBB poi è un portento e ho grandi speranze in lui.
Purtroppo, però devo aggiungere che non c'è stato un grande riscontro di pubblico: abbiamo creato citiverse.it per metterlo al servizio di tutto il fediverso italiano eppure sono pochi gli amministratori di istanza che ne hanno parlato con i loro utenti.
Questo è un vero peccato e quando si parla di Fediverso, purtroppo, ci si concentra troppo sui numeri (meglio troppi? Meglio pochi?) o dei software (meglio minimale o meglio sontuoso? Gruppi sì, gruppi no? ) e ci si dimentica troppo spesso del fattore umano: c'è troppo poca condivisione, troppo poca felicità per i successi degli altri, in poche parole, troppo poca federazione
@bbacc @Xabacadabra