Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

#Meloni: “Riconosceremo la #Palestina a due condizioni”.

Uncategorized
1 1 7

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @corpsmoderne merci! Ça reste quand même très très polluant, la consommation annuelle d'un foyer en quelques heures. @revesdespace

    read more

  • @stefano Great post! I've been using for about two decades and want to share my experiences. For context, Linux became my daily driver and I dabbled in FreeBSD on the side.

    As a newcomer to both the and of and the BSDs, *back then* there was more toxicity. And by toxicity I mean abrasive and unhelpful responses ("RTFM!") or some kind of "l337" attitudes in various mailing lists and forums. This, of course, was before YouTube and Reddit, where the former mediums were more prevalent.

    Some Linux distros were friendlier than others. In those days, the mailing lists and forums were a rough place for newcomers and it drove a lot of people away. I left the forums because of that. I rarely post to the mailing lists but for other reasons.

    At some point, there was considerable effort to improve the etiquette in said mediums, particularly the mailing lists. Sure, some fiery disagreements can take place but overall people are friendly and welcoming.

    FreeBSD, on the other hand, has been a more positive experience. Yes, there are people who are vocal about their contempt for Linux, but they aren't disrespectful to other people.

    Having witnessed both communities grow and change over the years, there's definitely less toxicity and FreeBSD is still a more welcoming community.

    read more

  • @mntmn omg OMG O M G YES

    read more

  • @ModestinoSycamore E mi sarà tornato in mente per quello :)

    read more

  • @FraEmme
    Mi risulta familiare questa situazione: non dico che sia uguale ma qualche giorno fa si é parlato in un altro toot proprio di questo tipo di comportamento.

    read more

  • Certo che i razzisti ci costano parecchio...

    La Lombardia ha perso l’ennesimo ricorso contro la vendita di un’ex chiesa all’Associazione musulmani: ilpost.it/2025/11/14/ex-chiesa…

    read more

  • @muffa Ma certo, né io né te possiamo sapere per chi senta gratitudine. Ma anche se obtorto collo ora si ritrova cittadino russo, con la cittadinanza concessa proprio da Putin.

    read more

  • Dal caldo anomalo al freddo. Il mondo dei sì. Sì, le temperature caleranno su tutta Europa tra il 17 e il 19 novembre, compresa l'Italia; Sì, dal 19/20 novembre potrebbe arrivare una breve ondata di freddo (per la stagione) con possibili nevicate a quote relativamente basse; 1/7

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    4 Posts
    0 Views
    @Otttoz @thatgiga i lombardi ormai si sono rassegnati a pagare caro le visite specialistiche in cliniche private se vogliono avere i risultati in pochi giorni.
  • 0 Votes
    1 Posts
    10 Views
    Come Israele spiega l'enorme partecipazione alle manifestazioni italiane per la Palestina.@attualita #Natangelo #IlFattoQuotidiano #Satira #Politica #Israele #Gaza #Palestina #Hamas
  • 0 Votes
    1 Posts
    12 Views
    cari amici della #GlobalSumudFlotilla Italia, ma navigate verso #Gaza e non torturate nessuno? Ci credo che il governo #Meloni non vi pagherà il viaggio di ritorno: per un volo di Stato serve minimo un reato da #CortePenaleInternazionale
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    Astrofisici in scioperoDa ieri (almeno) nella lista discussione interna al mio ente (Istituto Nazionale di Astrofisica) si rincorrono messaggi di adesione allo sciopero. Anche adesso che scrivo ne arrivano altri. E la trovo una cosa bella. Come ha scritto qualcuno, può aiutare chi è indeciso ma condivide le motivazioni, a decidere (a me è servito, mi sono messo in sciopero) ma soprattutto può servire a far sentire che non siamo soli, che siamo un popolo e a volte (oso dire) una vera comunità. Noto come i media e soprattutto la televisione, giocano a farci sentire isolati, soli ed impotenti. Sommersi da un flusso di notizie al quale non possiamo sottrarci, ma davanti al quale ci viene suggerito, ipnoticamente, che "tu non puoi fare niente, solo consumare e guardare la tv". Sbagliato. Possiamo riunirci, discutere, possiamo condividere un ideale e farlo crescere. Chi crede in un Bene superiore, di qualunque fede sia, può perfino pregare, avviando correnti misteriose nell'universo. Apro una parentesi, ci hanno indotti a pensare - in barba ad abitudini millenarie - che pregare non serve a niente, ma si sono guardati bene dall'indicarci un sostituto credibile. Se serve già solo a chi lo fa, è comunque diverso dal niente. Ma pregare è già una cosa più attiva che ascoltare passivi le notizie, credo che ciò possa essere unanimemente condiviso.Che poi, il "non puoi fare niente" è una menzogna totale. Funzionale, guarda un po', a chi detiene il potere. Se ti senti impotente e schiacciato, non dai fastidio a nessuno, non organizzi o partecipi a nessuna rivoluzione.People have the power così cantava Patti Smith. Ha ragione lei. Per riprendere una frase che gira nella nostra lista interna, Io comunico che aderisco anche io allo sciopero di oggi, per chiedere di fermare il genocidio del popolo palestinese e esortare il Governo del nostro paese a rompere qualsiasi relazione scientifica, commerciale e politica con Israele. Mi unisco alla richiesta ai vertici Inaf perché si pronuncino sulla richiesta di sospensione delle collaborazioni presenti e future con istituzioni e università israeliane. Io sostengo la Global Sumud Flotilla.E osservando i vari messaggi di adesione che arrivano nel mio client di posta, mi sento in comunione con tanti colleghi. Simpatici, antipatici, con cui vado d'accordo, con cui litigo. Semplicemente uniti, cosa di cui ogni potere ha paura. Uniti per non perdere la speranza, per non lasciare questo pianeta meraviglioso, affogare nel sangue innocente. Che non lo vedano rosso, eventuali visitatori cosmici: ma verde e azzurro, limpido dei nostri mari e delle nostre foreste. Pace per il popolo della Palestina! #sciopero #palestina #inaf