Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Vi presento Grokpedia (la Wikipedia muskiana)'nL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaIl magnate sudafricano recupera un suo vecchio pallino: l'ostilità a Wikipedia.

Uncategorized
2 2 2

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • Perplexity è il nuovo pitbull dell’Ia?

    Uncategorized startmag
    3
    0 Votes
    3 Posts
    6 Views
    @invernomuto AHAHAH! Capisco perfettamente! L'articolo è scritto con il culo (di una IA) 🤣Però attenzione perché in realtà il blog "Ora Basta" di Giuseppe Liturri (quello linkato sopra è solo la distillazione della sezione tecnologica fatta da StartMag) è una bellissima rassegna stampa internazionale di articoli quasi sempre sotto paywall
  • 0 Votes
    1 Posts
    7 Views
    Tutti i (megalomani) piani di Altman per OpenAIL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaOpenAI punta a espandere il business con accordi governativi, nuovi servizi video e di shopping e investimenti record in potenza di calcolo per sostenere un piano da oltre mille miliardi di dollari. L'articolo del Financial Times estratto
  • 0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    Trump vuole diventare azionista anche delle società di computing quantisticoL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaProsegue il "capitalismo politico" di Trump: dopo Intel e le compagnie minerarie, il governo degli Stati Uniti potrebbe diventare azionista anche delle società di computing quantistico. Washington vuole
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    L’intelligenza artificiale di Apple è stata beccata a scopiazzare dai profL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaL'Ai di Apple è stata sorpresa a copiare testi piratati da due prof statunitensi. Ma le multe sono ridicole, le cause dispendiose e sempre più editori preferiscono accordarsi coi colossi per monetizzare qualcosa